Skin ADV

Gesenu presenta a Gubbio i dati del sondaggio di gradimento

Gesenu presenta a Gubbio i dati del sondaggio di gradimento. L'86,03% degli eugubini ritiene buono o addirittura ottimo l'operato di Gesenu e dei suoi operatori durante la crisi Coronavirus.

Sono stati presentati oggi pomeriggio presso la Sala Del Consiglio di Gubbio in sede di conferenza stampa i risultati del sondaggio di gradimento condotto da GESENU alla presenza di Filippo Maria Stirati sindaco di Gubbio, Alessia Tasso Vicesindaco e Assessore Ambiente Comune di Gubbio, Massimo Pera Direttore Operativo Gesenu. Il sondaggio di gradimento sui servizi di igiene urbana gestiti da GESENU ha coinvolto un campione di 1.600 Umbri. Lo scopo è stato quello di analizzare il riscontro dell'utente nei confronti della società, indagare le principali criticità del servizio, i cambiamenti sui consumi e la gestione dei rifiuti durante il lockdown, col fine ultimo di migliorare, laddove il servizio avesse riscontrato un esito negativo di gradimento. La fascia di età che ha risposto alle domande è quella compresa tra i 18 e gli over 65. «Crediamo fortemente – il commento del Vicesindaco Alessia Tasso - che investire in materia di rifiuti sia indispensabile per creare una cultura diffusa e consapevole nel rispetto dell’ambiente e del prossimo. In questo secondo mandato amministrativo saremo in grado di portare la raccolta differenziata alle ultime frazioni scoperte dal servizio (Burano, Camporeggiano, Belvedere), implementare i servizi esistenti e progettarne di nuovi, il tutto insieme al gestore GESENU e senza aumentare le tariffe. Sono obiettivi ambiziosi che raggiungeremo con un grande lavoro di squadra.» Ai cittadini eugubini è stato chiesto se avessero aumentato la produzione di rifiuti durante la quarantena e complessivamente il 49,25% degli intervistati residenti nel Comune di Gubbio ha dichiarato di aver aumentato la produzione di rifiuti, tra questi quello maggiormente prodotto è la plastica con una percentuale del 40%. Ai cittadini è stato poi chiesto come Gesenu e i suoi operatori avessero gestito la crisi Coronavirus e l’86,03% degli intervistati ha risposto che lo ritiene buono o addirittura ottimo. Inoltre, alla domanda sul livello di soddisfazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Gubbio il 93,33% esprime un giudizio positivo. Infine, il 97% degli intervistati esprimono un giudizio positivo sulla professionalità e competenza del personale operativo. Durante la conferenza stampa è stato inoltre analizzato l’operato di Gesenu nel Comune di Gubbio la cui gestione è stata avviata a Marzo 2019. Dall’analisi dei dati emerge che rispetto al 2018 la raccolta differenziata è aumentata del 14%, raggiungendo nel primo semestre del 2020 il 67,7%, mentre la qualità del rifiuto organico è migliorata, attestando la % di materiale non compostabile al 2%. Un ulteriore dato significativo da sottolineare, indice dello stato di buona salute del servizio di raccolta differenziata nel Comune, è quello che riguarda il rifiuto secco residuo che registra una riduzione, rispetto al 2018, di circa 86 kg all’anno pro capite. Per quanto riguarda la qualità della raccolta della carta e della plastica, entrambe sono in 1° fascia come certificato dai Consorzi di filiera. Gesenu ha esposto alla platea quelle che saranno le azioni programmate nel 2020 volte al miglioramento delle percentuali di raccolta differenziata ed in particolare all’incremento quali-quantitativo delle frazioni raccolte separatamente tra le quali:

  • Completamento dei lavori di adeguamento al Centro di Raccolta di Via Venata ed integrazione delle autorizzazioni dei rifiuti conferibili;
  • Azioni di miglioramento della Raccolta Differenziata durante il mercato di Piazza 40 Martiri;
  • Azioni di miglioramento presso la Zona D del Comune di Gubbio ed in particolare nelle frazioni di Camporeggiano, Burano, Casacce, Monteluiano e Belvedere.

Per quanto riguarda il Centro di Raccolta di Via Venata va ricordato che sono state apportate delle integrazioni all’elenco dei rifiuti ammessi al conferimento da parte degli utenti. I nuovi rifiuti ammessi sono: Oli minerali, Imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto) compresi i contenitori a pressione vuoti, Vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose, Pesticidi, Acidi, Abbigliamento.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/08/2020 16:39
Redazione
Interruzione temporanea al traffico sulla statale Eugubina del Bottaccione dalle 9 alle 17 di oggi
E` prevista per oggi, mercoledì 5 agosto, con apposita ordinanza della Provincia di Perugia,  l`interruzione temporanea ...
Leggi
Matteo Salvini a Perugia, venerdì 7 agosto, inaugura la sede della lega in zona Fontivegge
Matteo Salvini sarà a Perugia, venerdì 7 agosto, per l`inaugurazione della nuova sede della Lega. Appuntamento alle ore ...
Leggi
‘Foligno MadeArt’, Festival della moda e del design artigianale
La creatività e la fantasia italiana, e umbra in particolare, non si deve fermare: parte da qui il messaggio che voglion...
Leggi
Bevagna: rifiuti abbandonati e discarica abusiva, gli interventi e le precisazioni del Comune
In riferimento alla segnalazione di abbandono di rifiuti e discarica abusiva, segnalata al Comune di Bevagna dalla sezio...
Leggi
Gubbio: e' la serata del Pandemonium, lo spettacolo di Vinicio Capossela di scena alle 19 e alle 22 al Teatro Romano
E` la sera del Pandemonium a Gubbio, l`atteso spettacolo di Vinicio Capossela di scena al Teatro Romano, con un format e...
Leggi
Foligno, imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil in centro storico
Imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil nel centro storico di Foligno. Lo denuncia lo stesso sindacato. "Si è...
Leggi
Torna in Umbria la Tirreno-Adriatico di ciclismo: dal 7 al 14 settembre la classica corsa a tappe che sara' anche a Cascia
La 55/a Tirreno-Adriatico di ciclismo, che si correrà dal 7 al 14 settembre e non come di consueto a marzo, quest` anno ...
Leggi
Due nuovi casi positivi in Umbria, ora sono 1.477: salgono a 34 gli attualmente positivi
Sono due i nuovi casi di coronavirus segnalati in Umbria nell` ultimo giorno, 1.477 totali. Uno di fuori regione e l` al...
Leggi
Gualdo Tadino, i sindacati promuovono l'amministrazione Presciutti. Giu' la Tari. Sindaco su Calai:"La Regione procedera' come da progetto". Via la stecca
  Firmano un verbale di accordo e plaudono all`operato dell`amministrazione comunale i sindacati di Cgil, Cisl e Uil ch...
Leggi
Tutto pronto ad Assisi per la prima edizione di Assisi OnLive
Tutto pronto ad Assisi per il taglio del nastro della prima edizione del progetto Assisi OnLive, itinerari tra musica, t...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv