Firmano un verbale di accordo e plaudono all'operato dell'amministrazione comunale i sindacati di Cgil, Cisl e Uil che a Gualdo Tadino hanno sottoscritto il piano tariffario comunale, la qualità dei servizi resi al cittadino e la piattaforma di investimenti previsti per la prossima annualità.
Maurizio Maurizi per la Cgil, Alessandro Piergentili ed Enzo Calzuola per lo Spi Cgil, Antonello Paccavia per la Cisl, Ortenzio Comodi per la Fnp Cisl e Renato Baldelli per la Uil hanno dato atto al Comune di Gualdo Tadino di aver lavorato per un sistema di equità sociale che prevede in prima istanza una progressività della tassazione in base al reddito, con forme di esenzione ed aiuto a favore delle categorie più svantaggiate.
In questo 2020 una di queste non poteva non essere quella di chi si è trovato a chiudere bottega per alcuni mesi a causa del lockdown. Per loro, per le utenze non domestiche, il Consiglio Comunale, su proposta della giunta, ha previsto lo sgravio della Tari, tassa sui rifiuti, con l'esenzione per i giorni di chiusura attività come dettagliato dall'assessore al bilancio Marco Parlanti. A copertura dei mancati introiti Tari, il Comune ha previsto un fondo di 120 mila proveniente dalal rinegoziazione dei mutui e da finanziamenti del Governo in modo che il mancato incasso non gravi sulle spalle degli altri contribuenti.
Dai sindacati con Piergentili della Cgil il plauso al sindaco per aver da subito chiesto l'avvio dei lavori all'ex ospedale Calai come volano per l'edilizia, ma anche per allocare qui servizi socio sanitari che possano alleggerire il peso sull'ospedale di Branca. Sul Calai Presciutti ha riferito di aver incontrato sia l'assessore regionale Luca Coletto che il nuovo direttore dell'Asl Gilberto Gentili : l'intenzione è quella di non perdere altro tempo, andare alla demolizione della stecca ( costo simato 100 mila euro ) e dare il via alla progettazione esecutiva della "Casa della salute" con successiva gara d'appalto. Sul piatto ci sono 2 milioni e mezzo di euro da spendere, messi a bilancio dalla passata legislatura.
Paccavia della Cisl come Baldelli della Uil hanno chiesto ed ottenuto attenzione sulla scuole perchè il prossimo anno scolastico non lasci indietro nessuno; Maurizi della Cgil ha plaudito ai concorsi indetti, alcuni già espletati, per adeguare la pianta organica del Comune a seguito dei pensionamenti. Già conclusi quelli per vigili urbani e farmacisti, in corso quelli per settore finanziario e ingegneri, prossimi quelli per informatici e manutentori.
( ndr. Nel tg di Trg canale 11 stasera ore 19.30 e ore 20.20 i dettagli del piano tariffario della Tari con l'intervista all'assessore Marco Parlanti )
Gubbio/Gualdo Tadino
04/08/2020 15:01
Redazione