Skin ADV

Giallo Natale: Circa 170 persone alla Sperelliana di Gubbio per la vicenda Emanuela Orlandi con l'Avvocato Laura Sgrò. All'interno il link con il servizio

Giallo Natale: Circa 170 persone alla Sperelliana di Gubbio per la vicenda Emanuela Orlandi con l'Avvocato Laura Sgrò.

Circa 170 persone e una Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana mai vista così gremita per la seconda serata del MiniFestival letterario “Giallo Natale” con protagonista l’avvocato Laura Sgrò, dal 2017 legale della famiglia Orlandi, per esplorare storia e dettagli legate alla scomparsa a Città del Vaticano della 15enne Emanuela Orlandi, avvenuta il 22 giugno 1983. Dopo l'intro della curatrice del Festival Giulia Ciarapica sono arrivati i saluti degli avvocati Mario Bruto Santini e Francesca Pieri, per un incontro che peraltro rientrava negli eventi formativi per l'ordine degli avvocati. Quindi la moderatrice della serata Giovanna Petrini ha dialogato con l'avvocato Laura Sgrò, autrice del volume ”Cercando Emanuela. Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano nel caso Orlandi” e che ha ricostruito sin dall'incipit passando per le varie controversie incrociate nel cammino una vicenda dove, dopo oltre quarant’anni e due lunghe inchieste della magistratura italiana archiviate, una famiglia non ha ancora potuto mettere la parola «fine» a una storia con tanti, troppi risvolti tutt'oggi irrisolti. Avvincente poi il dibattito finale con il pubblico presente in sala e focus ovviamente anche sulla strettissima attualità, ovvero l'ammissione da parte del promotore di giustizia vaticano dell'esistenza di un fascicolo su Emanuela Orlandi, che sia la stessa Sgrò che il fratello di Emanuela, Pietro Orlandi, avevano richiesto da anni sentendosi sempre rispondere che non c'era alcun dossier, con tangibili punti di domanda che oggi riecheggiano più imponenti che mai: 

Qui il servizio sulla seconda serata di "Giallo Natale" con le parole dell'avvocato Laura Sgrò https://youtu.be/MR-JswfeqoY

E nella giornata conclusiva del MiniFestival di Sabato 30 Novembre si parte con il Laboratorio di Scrittura a cura di Giulia Ciarapica, in cui i partecipanti potranno esplorare l'arte della scrittura attraverso la letteratura gotica, horror e del perturbante. Nel pomeriggio sarà il turno de “Una classica storia italiana”, una sessione investigativa di gioco di ruolo(per gruppi di 4-6 giocatori) a cura dell'Associazione Culturale Alkimia che si svolge negli anni Trenta in un piccolo borgo medievale incastonato tra le colline toscane: qui accadono di colpo strani avvenimenti con segreti oscuri che si celano dietro la facciata idilliaca del luogo. Infine alle ore 22, il musicista eugubino Gregorio Paffi guiderà il pubblico dentro “Pianoforte in Giallo”, un viaggio musicale all’interno delle più belle musiche da film dei generi horror/giallo. Inoltre sarà ripetuta la Crime Room Experience che ha avuto grande successi nei primi due giorni del MiniFestival.

Rinviato invece l'evento “Canti di guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni settanta” con Stefano Nazzi, a causa di un malanno di stagione che ha colpito il noto giornalista e scrittore esperto in cronaca nera e delitti italiani, con la volontà degli organizzatori del MiniFestival di recuperare le serate sia con Nazzi che con la dott.ssa Roberta Bruzzone (inizialmente prevista per Domenica 1 Dicembre e annullata per un grave lutto che ha la criminologa e psicologa forense) nel 2025.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/11/2024 12:42
Redazione
Cani maltrattati, i Carabinieri Forestali sequestrano a Città della Pieve 17 esemplari. IL VIDEO
Sequestrati dal Nucleo CC Forestale di Città della Pieve 17 cani maltrattati a seguito di un accertamento effettuato in ...
Leggi
Termovalorizzatore, l'AURI sospende il bando per l'individuazione dell'area dove costruirlo. Stop al piano rifiuti della giunta Tesei
Il Consiglio Direttivo dell’AURI, guidato dal sindaco di Spoleto Sisti, ha deliberato a maggioranza (con il voto favorev...
Leggi
Occhio alle truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini a Fossato di Vico
Giovedì 12 dicembre alle ore 17:00 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto nel comune di Fossato di Vico, l...
Leggi
Strada Contessa, si ribalta mezzo. Traffico bloccato in entrambe i sensi di marcia
Incidente nel pomeriggio di ieri sulla strada statale 452 “della Contessa” di Gubbio. Il traffico è rimasto bloccato in ...
Leggi
SS Contessa, incidente stradale. Strada riaperta
Sulla strada statale 452 “della Contessa” il traffico è stato temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni causa di...
Leggi
Gubbio, arriva il Pescara capolista. Out Rosaia, rientrano Proietti e Tommasini
Serie C, girone B: arriva la capolista domani al "Barbetti", con il Gubbio che alle 17.30 riceve il Pescara. Oltre ai lu...
Leggi
Stefania Proietti proclamata nuova presidente della Regione Umbria
Stefania Proietti è stata proclamata presidente della Regione Umbria, in base al risultato delle elezioni dello scorso 1...
Leggi
Ospedale di Perugia: 20 anni dal primo orecchio bionico impiantato su una paziente molisana di 39 anni
Sono passati 20 anni da quel giorno di ottobre quando per la prima volta in Umbria, presso l’ospedale di Perugia, venne ...
Leggi
Ospedale di Perugia: nuovi incarichi per direttori di struttura complessa dal 1 dicembre
Procede in maniera "celere e costante" l`applicazione del protocollo d`intesa tra Regione e Università, firmato lo scors...
Leggi
Nuova offerta turistica per quattro Comuni umbri
Non un accordo solamente formale ma qualcosa che nasce dalla consapevolezza che solo insieme si può fare promozione terr...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv