Skin ADV

Ginetti e Ceci (Italia viva) rivendicano autonomia sul voto per la prescrizione: lunedi' 27 gennaio tavola rotonda a Perugia

La senatrice Nadia Ginetti e il sindaco Mirko Ceci (Italia viva) rivendicano autonomia sul voto per la prescrizione: lunedi' 27 gennaio tavola rotonda a Perugia

"Italia Viva Umbra ritiene che la maggioranza in commissione giustizia della Camera abbia perso un'occasione importante per deliberare una decisione nell'interesse degli italiani e riportare in vigore la norma sulla prescrizione approvata durante il governo Renzi/Orlando. Noi, dunque, siamo stati coerenti, il Pd invece subalterno al M5S".

Così la senatrice Nadia Ginetti ed il sindaco di Pietralunga Mirko Ceci parlando di prescrizione, tema che sarà affrontato anche lunedì 27 gennaio nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla Camera Penale di Perugia. I due esponenti di Italia Viva saranno presenti all'iniziativa e porteranno il loro contributo.

"La recente riforma Bonafede, - prosegue la senatrice Ginetti - che blocca la prescrizione al primo grado di giudizio, viola il principio costituzionale della ragionevole durata del processo e del principio di presunzione d'innocenza fino a sentenza definitiva".

"Gli italiani - dichiara poi Mirko Ceci - hanno invero interrese che chi commetta reati venga al più presto sottoposto alla giusta pena corrispondente e cessi di commettere reati. Con la nuova disciplina sulla prescrizione si verificherà invece il contrario: la lunga durata del processo, che potrà concludersi anche a distanza di decenni, permetterà al presunto colpevole di continuare indisturbato a commettere reati. Ma paradossale è anche il rovescio della medaglia che imputati innocenti potranno dimostrare la propria innocenza soltanto dopo lungo decorso di tempo, allorquando sarà stata totalmente distrutta la loro reputazione, la loro professione o attività o la loro vita di relazione La sicurezza e la giustizia con la 'G' maiuscola, diversamente dal giustizialismo giacobino della riforma Bonafede/Lega, in questo paese potranno essere assicurati, senza intaccare i 3 corollari costituzionali del sistema giustizia in Italia (obbligo dell'azione penale, formazione della prova in dibattimento e funzione rieducativa della pena) attraverso azioni contestuali. Ne cito quattro. La prima è assumere magistrati, cancellieri ed amministrativi e rafforzare l'attività degli uffici giudiziari. Basterebbe girare per i tribunali italiani per rendersi conto della grossa carenza di personali, 40/50 processi ad udienza per ruolo di magistrati, che è causa quotidiana del rinvio tecnico di procedimenti per impossibilità oggettiva temporale di assumere prove testimoniali, spesso addetti delle forze dell'ordine che vengono sottratti alle attività quotidiane di controllo del territorio e che passano intere giornate nelle aule di tribunali prima di sentirsi dire che non potranno essere sentiti e che dovranno tornare, udienze rinviate per mancanza di Cancellieri, orari di apertura delle cancellerie ridotte al minimo per mancanza di personale. La seconda azione è procedere ad una seria riforma del sistema processuale (basterebbero alcune opportune modifiche senza intaccare il diritto di difesa), ampliare la sfera di applicazione di procedure alternative di definizione del processo e ampliare le attuali forme di estinzione del reato, senza intaccare i diritti delle parti civili. In attesa di nuove strutture carcerarie, stante l'annoso problema del sovraffollamento carcerario, come terza azione è ampliare le forme alternative di espiazione della pena. Per ultimo prevedere l'aumento di pene per alcuni tipi di reato, particolarmente sentiti dagli italiani. Il tutto attraverso un tavolo effettivo di confronto con tutte le parti in causa. In ragione di quanto sopra - conclude Mirko Ceci - nei prossimi giorni Italia Viva Umbria incontrerà i vertici della camerale penale di Perugia per prendere consapevolezza di quelle che sono intanto le loro richieste".

Perugia
26/01/2020 16:15
Redazione
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Gubbio: Torneo di Burraco a coppie alla Sperelliana venerdì 31 gennaio
Il progetto "Leggere fra me e te per un noi che va oltre i campanili", rete di sei comuni della provincia di Perugia tut...
Leggi
Gubbio: domani torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Grande successo per la "Sera dei miracoli" all'IIS Cassata Gattapone di Gubbio: stasera "Trg Plus" con immagini e interviste
Grande successo giovedì scorso per “La Sera dei Miracoli” l`evento di scena a Gubbio, tra scienza e tecnologia, svoltosi...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro pubblico di Sindaco e Giunta con la città presso la Biblioteca Sperelliana
Si terrà oggi alle ore 17.30 presso l’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana – via di Fonte Avellana – l`Amministraz...
Leggi
Gubbio: ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo "Cuori distanti che battono all'unisono"
Ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo "Cuori distanti che battono all`unisono" che andrà in scena il 9 febbra...
Leggi
Confagricoltura, incontro con assessore regionale all'agricoltura Morroni. Rossi: "Tante emergenze e priorita' per il settore"
Innovazione e sostenibilità, ambientale, economica e sociale, senza dimenticare l’aiuto alla produzione: sono i temi su ...
Leggi
Tanti ospiti sabato a Gubbio per il progetto "Leonardo The Immortal light": premiati Cucinelli, gli Sbandieratori e l'artista Tognoloni
Un parterre d`eccezione ha fatto da cornice sabato scorso all’International Committee Leonardo da Vinci, tappa eugubina ...
Leggi
Perugia, convegno all'Universita' su novita' per impianti rilevazione incendi
Sono cambiati i parametri che riguardano i punti di rivelazione da controllare durante le fasi di manutenzione; è stata ...
Leggi
Assisi: scovano un affittacamere abusivo, all'interno due giovani con 5 dosi di hashish
Nel corso di un servizio mirato alle verifiche sulla regolarità delle attività ricettive nella zona di Assisi, gli agent...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv