Skin ADV

Gioia e attesa dei francescani di Assisi per la seconda enciclica di Papa Francesco

C'e' "grande gioia e responsabilita'" nella comunita' francescana del Sacro Convento di Assisi in vista della presentazione, il 18 giugno, della seconda enciclica di Papa Francesco.
C'e' "grande gioia e responsabilita'" nella comunita' francescana del Sacro Convento di Assisi in vista della presentazione, il 18 giugno, della seconda enciclica di Papa Francesco "Laudato si', sulla cura della casa comune". "La prima volta nella storia che un pontefice utilizza le parole di San Francesco per un documento ufficiale come questo" ha sottolineato padre Enzo Fortunato. Nella biblioteca del Sacro Convento e' tra l'altro conservata la versione originale del Cantico delle creature. "Nelle parole di questo testo che e' la prima opera della letteratura poetica volgare - afferma ancora padre Fortunato, rispondendo all'ANSA - ritroviamo l'alfa e l'omega dell'esistenza umana in relazione al rapporto con l'ambiente. Perche' Francesco definisce la terra sorella e madre, mettendo in luce la responsabilita' dell'uomo e un forte senso di appartenenza, mentre tutte le altre figure vengono definite o fratello o sorella. Nel Cantico, il Poverello di Assisi da' poi scacco matto alla morte. La chiama infatti sorella in una societa' in cui tutti ne avevano invece timore. Dal Cantico emerge non un riduttivo richiamo panteista ma tutto rimanda a Dio e ne porta a significazione". Secondo padre Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento e della Rivista San Francesco, dopo la proclamazione del santo a "cultore dell'ecologia deve essere chiaro che la pace e il pacifismo hanno tronco e sorgente in Francesco e questo e' Cristo".
Assisi/Bastia
15/06/2015 16:19
Redazione
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
Comitato "Difendiamo i nostri figli": anche da Gubbio un pullman per la manifestazione a Roma il 20 giugno
Partirà anche da Gubbio il prossimo 20 giugno un pullman per partecipazione alla manifestazione a favore della famiglia ...
Leggi
GualdoCasacastalda, il futuro si decide nel direttivo di questa sera. Gramaccia passa alla Subasio
In casa GualdoCasacastalda c`è molta attesa per l`assemblea dei soci in programma stasera, la prima dopo la conclusione ...
Leggi
Gubbio, mobilitazione generale per salvare l'Archivio di Stato. Lo storico Fabrizio Cece ospite nel tg: "Sarebbe una deportazione"
E` mobilitazione generale per salvare l`Archivio di Stato di Gubbio. Dopo l`allarme lanciato nei giorni scorsi - entro i...
Leggi
Gubbio: l’augurio del sindaco Stirati agli studenti in vista degli esami
Il sindaco Filippo Mario Stirati rivolge agli studenti, in vista degli esami, un augurio e un incoraggiamento ad affront...
Leggi
Gubbio: tela del Gherardi esposta a expo 2015
E’ esposta a Milano, nell’allestimento "Il tesoro d`Italia" di ‘EXPO 2015’, l’opera del pittore del ‘600 Antonio Gherard...
Leggi
Evento eccezionale ad Alcatraz: corso di teatro con Dario Fo e Jacopo Fo
Si terrà dal 28 giugno all’8 luglio, presso la Libera Università di Alcatraz, in località Santa Cristina di Gubbio, il c...
Leggi
Tennis, torneo Quarta Categoria: a Gubbio trionfa Caporali
Il maltempo è stato il più grande nemico per la finale di Quarta Categoria di Tennis, disputatasi ieri mattina presso il...
Leggi
Perugia, accellerata per Fazzi e Parigini. il nome nuovo è Di Carmine
Il Perugia lavora all`allestimento della squadra per la prossima stagione. Partendo dai portieri, non va accantonata la ...
Leggi
Scherma, il folignate Santarelli è argento ai Tricolori di Torino
E` un argento prezioso e di caratura quello conseguito dallo spadista folignate Andrea Santarelli che cede nella finale ...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv