Skin ADV

Giornalisti sportivi e Arbitri umbri, venerdì sera in campo a Perugia per la solidarietà

Giornalisti sportivi Ussi e Arbitri umbri, venerdì sera in campo a Perugia (impianto Prepo) per la solidarietà: presentata oggi la II edizione del trofeo Citta' di Perugia, ricavato per la fondazione Jack Sintini.
Il Gruppo Umbro dell’Ussi (Unione stampa sportiva - nella foto) e il Comitato regionale Arbitri dell’Umbria proseguono nella consuetudine cominciata lo scorso anno e dedicano una serata alla solidarietà. Venerdì 29 novembre alle 21, sul campo di Prepo del Cru, si giocherà un’amichevole di calcio e il ricavato verrà devoluto all’Associazione Jack Sintini. L’evento è stato presentato questa mattina nella sala Rossa del Comune di Perugia che patrocina l’evento da parte dell’assessore Ilio Liberati (Sport) che ha confermato, il 29 Novembre, la sua presenza tra il pubblico, del presidente dell’ Ussi Umbria, Lorenzo Fiorucci, del presidente del Cra Umbria, Luca Fiorucci, del presidente Cru Umbria Lega nazionale dilettanti, Luigi Repace e, in rappresentanza dell’associazione “Jack Sintini”, da Alessia Sintini. L’Ussi dell’Umbria ringrazia il Comune di Perugia e in particolare l’assessore allo sport Ilio Liberati, che è da sempre vicino alla nostra associazione e da due anni patrocina l’evento che si inserisce nel percorso di preparazione della squadra dell’Ussi, che giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, giocherà la Final Four del Trofeo D’Aguanno, torneo nazionale di calcio organizzato dall’Ussi. Hanno raggiunto la Final Four di Roma l’Umbria, la Puglia, la Calabria e il Lazio. L’Ussi dell’Umbria ringrazia anche il Cra nella persona del suo presidente Luca Fiorucci e il presidente del Cru Luigi Rapace che ospita sul campo della casa del calcio la serata. Luigi Rapace sarà anche l’arbitro della partita. “A scendere in campo, venerdì prossimo, saranno i valori sani dello sport e quelli della solidarietà e dell’altruismo. Parte del ricavato della serata sarà, infatti, devoluto all’associazione ‘Jack Sintini’ ha ricordato l’assessore allo sport del Comune di Perugia Ilio Liberati. La città ha sempre mostrato grande spirito di solidarietà e generosità. D'altronde, Perugia non sarebbe entrata nella short list per la candidatura a Capitale europea della cultura se la comunità perugina non avesse in sé questa straordinaria caratteristica e qualificante specificità. Abbiamo da poco apprezzato l’iniziativa di Leonardo Cenci che con la sua associazione ‘Avanti Tutta’ ha raccolto, lo scorso 22 novembre con la festa ‘Capodanno matto’ alla Città della Domenica, 3.000 euro che sono stati poi donati in parte all’associazione ‘Mediafriends’, in Sardegna (1.000 euro), in parte al reparto oncologico dell’ospedale Santa Maria della Misericordia  per la realizzazione di una palestra per i pazienti. Ora, con questa gara di calcio, assisteremo a un altro momento benefico a favore dell’associazione ‘Jack Sintini’”. L’assessore Liberati ha sottolineato il legame forte fra sport e solidarietà: “lo sport è prima di tutto condivisione, altruismo, competizione e, soprattutto, formazione degli adolescenti e dei giovani atleti. Ruolo fondamentale è in capo agli istruttori e alle famiglie, che mai debbono abdicare alla propria funzione di educatori”. Alessia Sintini ha ripercorso la vicenda del marito, Giacomo Sintini, il campione di pallavolo cui era stato diagnosticato un linfoma e che è stato curato all’ospedale Santa Maria della Misericordia, dall’equipe del professor Falini. “La nostra  associazione nasce come senso di gratitudine per quanto abbiamo ricevuto e ha il triplice obiettivo di diffondere un messaggio di speranza a chi è malato, di sostenere la ricerca con donazioni (in 11 mesi abbiamo donato 50 mila euro all’ Ospedale di Perugia, nelle mani del direttore della S.C. di Ematologia Prof. Brunangelo Falini; e 5.000 euro all’ospedale di Ravenna a sostegno di un medico che fa cure a domicilio per i malati terminali) e di realizzare il Natale per i bambini. Lorenzo Fiorucci, presidente Ussi Umbria, ha parlato dell’attività dell’Ussi e della precedente edizione del Trofeo, con la donazione di parte del ricavato alla Sezione arbitri dell’Emilia la cui sede è stata distrutta dal terremoto. Ha anche ricordato che l’iniziativa di venerdì prossimo si inserisce nella marcia di avvicinamento alle Final Four del Torneo nazionale di calcio dell’Ussi D’Aguanno, che il Gruppo Umbro Ussi giocherà per il secondo anno consecutivo. Ha, infine, ringraziato il precedente presidente dell’Ussi, Remo Gasperini che, assieme all’associazione arbitri, ha ideato l’evento. Luca Fiorucci, presidente regionale Arbitri, ha aggiunto: “A nome dei 1.000 arbitri che rappresento, sono onorato di poter contribuire alla causa dell’associazione ‘Sintini’. Questa è la prima di una serie di iniziative che abbiamo intenzione di promuovere, anche in chiave di comunicazione delle nostre attività verso l’esterno”. Infine il presidente regionale Figc, Luigi Repace, ha concluso: “La gara è un’occasione per fare qualcosa in più a beneficio della collettività, della nostra società. E’ doveroso da parte nostra, perché i valori dello sport che portiamo avanti vanno nella direzione della solidarietà. Lo sport non ha nulla a che fare con la violenza e il vero tifoso non è violento, questo il messaggio che deve transitare”.
Perugia
25/11/2013 17:41
Redazione
Pd Gubbio: oggi l'on. Sereni ospite di un incontro a sostegno di Renzi
Il Pd di Gubbio vicino a Matteo Renzi guarda all`appuntamento delle primarie di inizio dicembre, stasera alle ore 18.00...
Leggi
Gualdo Casacastalda: oggi alle 18 la presentazione di Giunti
E` fissata per le 18.15 di oggi alla sala stampa dello stadio Luzi di Gualdo Tadino, la conferenza stampa di presentazio...
Leggi
Forestale sequestra un'area lottizzata abusivamente a S.Marino di Perugia
Gli uomini del Comando Stazione forestale di Perugia hanno sequestrato un’area, in località San Marino del Comune di Per...
Leggi
Gubbio: iniziativa “Fiorisce la musica classica”
Si svolgerà venerdì 29 novembre alle ore 17 presso l’aula magna dell’I.T.S. “M. L. Cassata”, nell’ambito dell’iniziativa...
Leggi
C.Castello. Verso la variante generale al PRG
Verso la variante generale del Piano regolatore di Città di Castello: proseguono gli incontri in vista dell’adozione d...
Leggi
Workshop di acrobatica a Sant'Eraclio
Un workshop di acrobatica a Sant’Eraclio “Città del Carnevale” con Leonardo Varriale docente dal notevole prestigio nazi...
Leggi
C.Castello. Autori della fotografia italiana. Se ne parla in un convegno.
“LUIGI GHIRRI / GABRIELE BASILICO e il nostro pensiero critico” è il titolo della Conferenza pubblica organizzata dal Ce...
Leggi
Rugby Perugia, Under 18 e Under 16 vincenti contro Prato Sesto. Battizzocco nuovo rinforzo per i biancorossi
Sosta di campionato per la Barton Cus Perugia che domenica prossima (primo dicembre) affronterà in casa, sul campo di Pi...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana sugli scudi con la famiglia Cosentino
Nuove soddisfazioni per la Gubbio Ciclismo Mocaiana. Nel ciclocross infatti Giovanni Cosentino nella categoria G6 ha pre...
Leggi
Da oggi sette chef di cinque regioni italiane si contendono il "Premio Tartufo di Gubbio"
Mosaico di spigola e salmone, raviolo di rataifi, controfiletto di capriolo in crosta e quaglia ripiena di castagne, spo...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv