Skin ADV

Giornata contro la violenza sulle donne, Farmaciste Insieme Umbria: “L’attenzione va tenuta alta tutti i giorni”

Le farmacie umbre puntano a sensibilizzare la popolazione.

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, arriva l’invito a mantenere alta l’attenzione, più che mai in questo momento dopo l’ennesimo, tragico fatto di cronaca nera come l’omicidio della giovane Giulia Cecchettin, anche da Farmaciste Insieme Umbria. L’associazione nata nel 2022 con l’intento di rafforzare la coesione delle farmaciste di tutta Italia, ed avere quindi più voce in capitolo anche per quanto riguarda l’organizzazione e la promozione di attività, dibattiti ed eventi su temi rilevanti come quelli della violenza e della discriminazione femminile, lancia un nuovo grido di allarme. “Purtroppo quando succedono eventi tragici che hanno di conseguenza una grande eco a livello mediatico, si torna a parlare di come si può affrontare il problema della violenza sulle donne – afferma la vice presidente di Federfarma Umbria e di Farmaciste Insieme Umbria Maria Cristina Bonanni -. E’ fondamentale però agire costantemente e tenere in considerazione la questione quotidianamente, anche con iniziative concrete atte a sensibilizzare la popolazione”. Da questo punto di vista, Federfarma Umbria e Farmaciste Insieme Umbria hanno svolto una proficua attività di prevenzione, come quella che ha portato a mettere in risalto il 1522, numero antiviolenza e stalking cui le donne vittime di soprusi possono rivolgersi, servizio pubblico promosso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, sugli scontrini rilasciati dalle farmacie. Lo stesso numero è stato poi messo in risalto tramite stampa sui sacchetti adibiti agli acquisti nelle farmacie regionali. “Grazie poi a Progetto Mimosa – prosegue Bonanni -, la campagna di sostegno e prevenzione contro la violenza sulle donne, avallata a livello nazionale da Farmaciste Insieme e che prevede la collaborazione con le farmacie, è stata lanciata un’ampia iniziativa di comunicazione tramite depliant e materiale informativo, proprio per non far spegnere i riflettori sulla delicata tematica”. Senza dimenticare inoltre che Progetto Mimosa, con la collaborazione di Fondazione Vodafone, ha lanciato l’App Bright Sky, scaricabile gratuitamente, che fornisce risorse, supporto e strumenti concreti alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti. Il ruolo delle farmacie, grazie alla capillarità diffusa sul territorio, è fondamentale anche perché spesso fungono da primo punto di informazione a cui le donne si possono rivolgere per avere supporto.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/11/2023 15:51
Redazione
Ad Umbertide l'evento “Nati insieme - 2^ edizione”
Nell’ambito del progetto “PrendiAMOci cura”, il Gruppo Volontari Umbertide Odv e la Confraternita dell’Olivo e dell’Olio...
Leggi
Open day 2° Circolo Didattico “Aldo Moro” di Gubbio
Nel mese di novembre e dicembre avranno luogo momenti di scuola aperta rivolti ai genitori delle bambine e dei bambini c...
Leggi
Processo Green Genetics, altro rinvio: le udienze riprendono dal 18 Gennaio 2024, ecco il nuovo calendario fino a Maggio
Altro rinvio per la quinta udienza del Processo "Green Genetics - Greenvest" che avrebbe dovuto svolgersi oggi al Tribun...
Leggi
Torna stasera alle 21.15 su TRG lo speciale Rugby Gubbio "In Meta con i Lupi": ospiti il trequarti Francesco Lorenzi e l'assistente allenatore Paolo Menichetti
Nuovo appuntamento con "In Meta con i Lupi" stasera alle 21.15 su TRG (replica venerdi ore 14): il punto sull`ultima gar...
Leggi
Bevagna, la polizia locale salva 17 cagnolini abbandonati
Gli operatori della polizia locale di Bevagna, a seguito della segnalazione di un passante, hanno trovato e soccorso dic...
Leggi
Riapertura strada della Contessa, Confcommercio Gubbio e Pesaro al lavoro su progetti di rilancio del territorio
In vista della riapertura della strada della Contessa, evento attesissimo da umbri e marchigiani previsto per la metà di...
Leggi
Controlli Straordinari della Polizia di Stato a Città di Castello: tre esercenti sanzionati amministrativamente
Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città ...
Leggi
Gubbio: meeting sulla longevità presso l'Hub Hotel
Venerdì 24 novembre appuntamento alle ore 18 presso la sala HUB HOTEL, in Via Perugina 74 Gubbio, al meeting: la longevi...
Leggi
Clementina Day: un torneo di padel per sostenere l'Istituto Serafico di Assisi
Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023, alla Padel Arena di Perugia, si terrà la prima edizione del torneo Clementina Day...
Leggi
Alberghiero di Assisi, tornano gli open day in presenza
Open day tutti i sabati con prenotazione e in presenza per l’Istituto Alberghiero di Assisi, senza dimenticare la ‘guida...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv