Skin ADV

Giornata del ringraziamento del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, ad Allerona oltre 200 volontari

Si sono dati appuntamento ad Allerona Scalo per festeggiare la Giornata di Ringraziamento del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”.

Si sono dati appuntamento ad Allerona Scalo per festeggiare la Giornata di Ringraziamento del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”. Oltre 200 i volontari dell’associazione che da oltre trent’anni si occupa di sostegno alla ricerca, cura e accoglienza dei bambini, ragazzi e adulti, malati di tumori, leucemie, linfomi, mielomi. Una giornata che il Comitato celebra non solo per rendere conto ai tanti volontari e sostenitori di quanto fatto con i fondi raccolti dalla beneficenza, ma anche per esprimere ad ognuno di loro un sentito ringraziamento per il lavoro che svolgono ogni giorno: nelle nelle piazze con la vendita delle Stelle e delle Uova della Speranza, ma anche nelle tante manifestazioni di beneficenza, così come e nell’assistenza, nella compagnia dei malati con cui trascorrono il tempo in serenità per non farli sentire mai soli e spaventati. La giornata è stata organizzata dai volontari di Allerona che in collaborazione con l’Avis hanno realizzato una bellissima occasione di incontro per tutti. Presenti anche i sindaci di Castel Viscardo, Daniele Longaroni e di Allerona Sauro Basili, che hanno voluto manifestare tutta la loro gratitudine al volontariato. Nel corso della mattina si è svolto un importante convegno di Ematologia a cui hanno partecipato i medici trapiantologi dei Reparti di Ematologia con Trapianto di midollo osseo ed Oncoematologia pediatrica che hanno illustrato gli straordinari risultati raggiunti dal Centro di Perugia, eccellenza internazionale, nell’ambito del trapianto di midollo osseo. Grazie ai loro studi e ad una particolare tecnica trapiantologica utilizzata nel capoluogo umbro, oggi è possibile guarire per una percentuale di malati che va dal 75 al 90 per cento. Dopo un bellissimo spettacolo degli sbandieratori e musici di Orvieto, si è svolto un pranzo offerto dai volontari della zona.

“Sono orgoglioso – ha detto Franco Chianelli, presidente e fondatore del Comitato – di essere ogni giorno a fianco di persone straordinarie e generose come i nostri volontari, ogni nostro successo è il loro, ogni traguardo raggiunto è stato possibile soltanto grazie al loro grande cuore. Dopo l’estate verranno conclusi i lavori di ampliamento del Residence ‘Daniele Chianelli’ con altri 20 alloggi che si aggiungono ai 30 appartamenti già esistenti, che ospitano i malati e le loro famiglie senza spese di affitto e a pochi metri dall’ospedale, è solo grazie alla generosità di volontari e sostenitori che siamo in grado di realizzare questo grande, ma anche oneroso sogno”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/05/2023 10:32
Redazione
Gubbio: al via da oggi la ventesima edizione di "Brocche d’autore"
Dopo l’interruzione forzata – causa Covid – nel biennio 2020-2021, la mostra "Brocche d’autore", organizzata dall’Associ...
Leggi
Gubbio: anche Palazzo Ducale parteciperà sabato 13 maggio alla “Notte dei musei”
Anche Palazzo Ducale parteciperà sabato 13 maggio alla “Notte dei musei” con un’iniziativa, che si svolgerà dalle ore 19...
Leggi
La ceramica di ieri e oggi dialoga nei musei di Gubbio
E’ la ricorrenza nazionale di “Buongiorno ceramica!” a fare da sfondo a  Intersezioni/Zero, il progetto che parte da Gub...
Leggi
Fondazione Banco energia supporta in Umbria 160 famiglie L'iniziativa tra Gubbio e Gualdo Tadino con il supporto Jti
Approda in Umbria “Energia in periferia”, l’iniziativa promossa su scala nazionale da Fondazione Banco dell’energia per ...
Leggi
Calcio, il Gubbio verso i playoff di Serie C: le parole di mister Braglia in vista de match della Recanatese
L`attesa è finita: i playoff sono alle porte e il Gubbio è pronto ad affrontare la Recanatese nel primo turno, che si gi...
Leggi
Domani interruzione del servizio idrico nel Comune di Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A., informa l’utenza interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di d...
Leggi
Emanuele Petri, il ricordo in consiglio regionale: “Un eroe quotidiano”
Una mattinata commovente e toccante quella organizzata dal presidente e dal vicepresidente della Commissione Antimafia d...
Leggi
Un pianoforte nella hall dell’Ospedale di Perugia a disposizione dei pazienti e del personale
Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna di un pianoforte collocato nell’ingresso principale del “Santa Maria...
Leggi
Assisi: presentato il francobollo celebrativo di Europa 2023 sulla pace prodotto da Poste Italiane
In occasione della festa dell’Europa, è stato presentato martedì 9 maggio alle 11, nella Sala stampa del Sacro Convento ...
Leggi
Terremoto Umbertide: accordo tra sindacati e imprese a sostegno delle popolazioni colpite
Cgil Perugia, Cisl Umbria, Uil Umbria, insieme a Confindustria Umbria, Confapi Perugia, Confcommercio Umbria, Confeserce...
Leggi
Utenti online:      648


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv