Skin ADV

La ceramica di ieri e oggi dialoga nei musei di Gubbio

L’assessore Giovanna Uccellani: “Le nostre eccellenze protagoniste di un’esposizione che sarà itinerante”.

E’ la ricorrenza nazionale di “Buongiorno ceramica!” a fare da sfondo a  Intersezioni/Zero, il progetto che parte da Gubbio il 19 maggio (inaugurazione alle 17) e che coinvolge Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Palazzo Ducale in un’anteprima nazionale che darà ai visitatori l’opportunità di intravedere la corrispondenza tra opere delle collezioni storiche e altre appositamente scelte per interagire con esse. E dall’8 luglio Gubbio, dopo aver dato una esemplificazione del possibile dialogo tra opere di epoche e materiali diversi, sarà protagonista di un percorso nel quale il bucchero farà da padrone, in un viaggio che, anche questa volta, andrà dall’archeologico al contemporaneo prevedendo l’utilizzo di questa tecnica ceramica anche per oggetti di design. Tutto il progetto è curato da Domenico Iaracà, allo scopo di far interagire la ceramica moderna e contemporanea con le collezioni permanenti di diversi musei presenti sul territorio nazionale. Se per l’anteprima le opere arriveranno perlopiù da collezioni private, per il focus estivo le opere nella maggior parte verranno create appositamente per l’evento, raccogliendo in particolare i frutti dei corsi tenuti in tutta Italia dall’eugubino Gabriele Tognoloni. Il binomio Gubbio e bucchero non può poi non passare per almeno una delle botteghe storiche della città, in particolare per quella Buccheri Antonio Rossi: all’interno di INTERSEZIONI/ZERO è previsto un omaggio a Gaetano Rossi, recentemente scomparso. Già prima del lancio ufficiale del progetto, la scelta curatoriale ha raccolto l’approvazione del Museo Gianetti di Saronno, in provincia di Varese, dove le collezioni di porcellane antiche saranno coinvolte in una tappa ulteriore del percorso dal titolo INTERSEZIONI /BIANCO. La mostra è stata realizzata con il concorso de La strada della ceramica umbra e con il supporto economico della Regione Umbria. “Si tratta – spiega l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani – di una splendida opportunità per la città, resa possibile anche dalla ricca tipologia di opere conservate nei tre musei principali di Gubbio, con collezioni che vanno da quelle archeologiche del palazzo dei Consoli e del Museo diocesano, fino alla sezione specificatamente dedicata alla Biennale di scultura contemporanea presente nel Palazzo Ducale, passando per raccolte di reperti orientali e di cimeli risorgimentali. Alla tappa eugubina e a quella di Varese ci auguriamo potranno seguirne molte altre, così da poter mostrare le eccellenze della ceramica, umbra ed eugubina in particolare, in diverse città italiane”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/05/2023 09:12
Redazione
Gubbio: al via da oggi la ventesima edizione di "Brocche d’autore"
Dopo l’interruzione forzata – causa Covid – nel biennio 2020-2021, la mostra "Brocche d’autore", organizzata dall’Associ...
Leggi
Gubbio: anche Palazzo Ducale parteciperà sabato 13 maggio alla “Notte dei musei”
Anche Palazzo Ducale parteciperà sabato 13 maggio alla “Notte dei musei” con un’iniziativa, che si svolgerà dalle ore 19...
Leggi
Fondazione Banco energia supporta in Umbria 160 famiglie L'iniziativa tra Gubbio e Gualdo Tadino con il supporto Jti
Approda in Umbria “Energia in periferia”, l’iniziativa promossa su scala nazionale da Fondazione Banco dell’energia per ...
Leggi
Calcio, il Gubbio verso i playoff di Serie C: le parole di mister Braglia in vista de match della Recanatese
L`attesa è finita: i playoff sono alle porte e il Gubbio è pronto ad affrontare la Recanatese nel primo turno, che si gi...
Leggi
Domani interruzione del servizio idrico nel Comune di Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A., informa l’utenza interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di d...
Leggi
Emanuele Petri, il ricordo in consiglio regionale: “Un eroe quotidiano”
Una mattinata commovente e toccante quella organizzata dal presidente e dal vicepresidente della Commissione Antimafia d...
Leggi
Un pianoforte nella hall dell’Ospedale di Perugia a disposizione dei pazienti e del personale
Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna di un pianoforte collocato nell’ingresso principale del “Santa Maria...
Leggi
Assisi: presentato il francobollo celebrativo di Europa 2023 sulla pace prodotto da Poste Italiane
In occasione della festa dell’Europa, è stato presentato martedì 9 maggio alle 11, nella Sala stampa del Sacro Convento ...
Leggi
Terremoto Umbertide: accordo tra sindacati e imprese a sostegno delle popolazioni colpite
Cgil Perugia, Cisl Umbria, Uil Umbria, insieme a Confindustria Umbria, Confapi Perugia, Confcommercio Umbria, Confeserce...
Leggi
Tutto pronto a Gualdo Tadino per la tappa del Giro-E
Gualdo Tadino è pronta a far festa. Tutto pronto in città per la partenza sabato 13 maggio alle ore 11.40 da Piazza Mart...
Leggi
Utenti online:      703


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv