Skin ADV

Giornata della Memoria, a Bastia una settimana di incontri e momenti di riflessioni rivolti a scuole e cittadini del territorio

Bastia si prepara a vivere la "Giornata della Memoria del 27 gennaio" con una serie di momenti ed eventi che vedono la cittadinanza e gli studenti del territorio protagonisti.

Bastia si prepara a vivere la “Giornata della Memoria del 27 gennaio” con una serie di momenti ed eventi che vedono la cittadinanza e gli studenti del territorio protagonisti. “La ricorrenza della Giornata della Memoria – spiega l’Assessore comunale alle Cultura, alle Pari Opportunità e Politiche Scolastiche, Paola Lungarotti – non riporta alla mente solo il dramma della Shoah, di per sé impossibile da comprendere per la sua incommensurabile disumanità, ma segna anche la ricorrenza degli ottanta anni dalla promulgazione delle Leggi razziali che possono ritenersi, a ragione, l’anticamera dell’olocausto stesso”. Il Tavolo per le Pari Opportunità del Comune a tal proposito propone una serie di iniziative dedicate alla settimana della Memoria, oltre al Concorso bandito per le classi quinte della scuola primaria dal titolo “Cosa sono per te le leggi razziali?”, la cui premiazione avverrà Mercoledì 23 gennaio al termine dell’incontro dal titolo “La Shoah spiegata ai bambini” delle ore 10.00 al Cinema teatro Esperia. Ad incontrare gli studenti saranno Lia e Nando Tagliacozzo e Maria Pia Serlupini. Nando Tagliacozzo è testimone di questa tragedia: era solo un bambino quando vide deportare sua sorella e sua nonna ad Auschwitz. In seguito perse suo padre venduto ai nazisti da una spia. Lia Tagliacozzo, esperta di cultura ebraica, è autrice di libri per ragazzi sul tema della Shoah; Maria Pia Serlupini è la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Giovedì 24 gennaio alle ore 10.00 presso il Cinema Teatro Esperia le classi 3^ della scuola secondaria di 1° grado e Istituto professionale per il commercio assisteranno allo spettacolo teatrale “NUVOLE”, prodotto dall’Associazione umbra Ritmi. La rappresentazione teatrale ripercorre idealmente l’itinerario di solidarietà seguito nel 1943 e nel 1944 da Gino Bartali, raccontando ai più giovani questo pezzo tanto bello quanto poco conosciuto della recente storia del nostro Paese. L’Opera teatrale è interpretata dall’attore Stefano Venarucci con il commento musicale di Giuseppe Barbaro. L’allestimento dello spettacolo è impreziosito da un elemento scenografico speciale realizzato dall’artista assisano Claudio Carli: una lunga tela raffigurante un sentiero che si perde nel bosco. Sabato 26 gennaio alle ore 21.00 all’Auditorium Sant’Angelo verranno letti testi relativi alla Shoah a cura dei ragazzi del Liceo Properzio di Assisi. Dopodiché verrà proiettato il Film-documentario “1938 Vita Amara” di Sabrina Benussi. Si tratta di un documentario sulle Leggi razziali italiane realizzato insieme agli studenti del Liceo Petrarca di Trieste con visione anche del video illustrativo della relativa mostra. All’incontro, curato dal professor Sebastiano Giuffrida dell’Università Libera di Bastia Umbra, sarà presente la regista Sabrina Benussi. Martedì 29 gennaio alle ore 10.00 al Cinema Teatro Esperia le classi 1^ e 2^ della scuola secondaria di 1° grado assisteranno alla proiezione della pellicola “Un sacchetto di biglie” di Christian Duguay (2017) che narra della storia realmente accaduta di Joseph e Maurice Joffo, due fratelli ebrei che, bambini, vivono nella Francia occupata dai nazisti. Per tutta la settimana la Biblioteca comunale “A. La Volpe” esporrà libri sulla Shoah e storia dell’antisemitismo. La locandina di presentazione degli eventi raffigura un’illustrazione realizzata dallo studente Alessandro Di Mestico della classe III G Scuola Secondaria di I° Grado, docente Cristina Rossi.

Assisi/Bastia
21/01/2019 13:37
Redazione
Gubbio: dalle 17.30 di oggi ‘È la sera dei miracoli’ serata evento al ‘Cassata – Gattapone’ con i ricercatori Pelicci e Mattoli
Tutto è pronto per la manifestazione promossa dal IIS `Cassata Gattapone` di Gubbio, in programma oggi giovedì 24 gennai...
Leggi
Rasiglia, la piccola Venezia umbra è un vero ‘borgo dei miracoli’ anche secondo il portale "Paesi on line"
Lo hanno definito in tanti modi: il Borgo dei Ruscelli, il Paese delle Acque, il Villaggio dei Sogni, la piccola Venezia...
Leggi
Donatella Porzi presidente della Conferenza delle Assemblee legislative d'Europa. Stasera intervista a "Trg Plus" (ore 20.50)
Con una solenne cerimonia a Palazzo Cesaroni, la presidente dell` Assemblea legislativa dell` Umbria Donatella Porzi ha ...
Leggi
“Allerta Codice arancione-Criticità moderata” per rischio neve su tutte le zone di allerta umbre: attese nevicate in Alto Chiascio e appennino
La Protezione Civile regionale ha emesso in data odierna un “Avviso di Criticità” che prevede “Allerta Codice arancione ...
Leggi
A Gubbio e nei comuni della fascia si completa il Piano Nazionale Banda Ultra Larga (BUL)
Si è svolta questa mattina presso la Sala Consiliare di Gubbio, un incontro preliminare per la Conferenza di Servizi pre...
Leggi
Gubbio: domattina alle 12 la firma del contratto per nuovi volontari del servizio civile
Saranno ricevuti domani martedì 22 gennaio alle ore 12, in Sala Consiliare dal sindaco Filippo Mario Stirati e dall`asse...
Leggi
Viadotto S.S. 452 della “Contessa”: Smacchi (PD) scrive ad Anas per verificarne la staticità e la perfetta tenuta
"Questa mattina ho scritto al Capo dipartimento Anas di Umbria - Marche -  Toscana Ing Raffaele Celia" - dichiara Smacch...
Leggi
Gubbio: arrivano 20 mila euro al polo liceale ‘G. Mazzatinti’ per progetti multimediali e tecnologici
C’erano 22 milioni di euro a disposizione delle scuole italiane da parte del MIUR per realizzare “ambienti didattici inn...
Leggi
C.Castello: esordio per la seconda rassegna teatro a Chilometri zero
A Città di Castello se la domenica significa Teatro Ragazzi, il venerdì è Teatro a Chilometri zero. Consacrato alle comp...
Leggi
Gubbio: domani interruzione del servizio idrico in alcune zone del comune
‘Umbra Acque’ informa la clientela interessata che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv