Skin ADV

Giornate Fai d'Autunno: due week end tra le bellezze dell'Umbria. 17/18 e 24-/25 ottobre. Tutti gli appuntamenti

Tornano in questo fine settimana e nel prossimo le Giornate Fai d'Autunno. Visite prenotabili al sito istituzionale del Fai.

Visite guidate, in sicurezza, per non incorrere nel pericolo Covid, ma comunque per godere della bellezza di posti spesso chiusi al pubblico o meno noti. Sono tornate in questo fine settimana e proseguiranno anche il prossimo 24 e 25 ottobre le giornate Fai d'Autunno, i giorni in cui il Fondo per l'ambiente Italiano accende i fari sul grande patrimonio culturale posseduto dall'italico stivale.

In Umbria, tra i tanti appuntamenti, i volontari organizzano visite a Badia Petroia in Alto Tevere, a sud di Città di Castello, borgo medievale la cui storia è legata alla presenza dell’abbazia benedettina di Santa Maria e Sant’Egidio attorno alla quale si è sviluppato l’abitato storico. Nel corso dei secoli il complesso abbaziale ha visto susseguirsi ampliamenti, danneggiamenti, ricostruzioni e restauri che gli hanno conferito il suggestivo aspetto attuale.. I turni di visita si svolgeranno ogni 20 min e ciascun gruppo sarà formato da un max di 15 persone.

Ad Assisi visitabile il Bosco di San Francesco con visita guidata ed escursione di due ore e mezza che dal parco sale alla Basilica attraversio 64 ettari di terreni boschivi e coltivazioni . Appuntamenti da prenotare tra le ore 10 e le 18.


A Perugia la delegazione Fai apre l'abbazia di Santa Maria di Valdiponte, detta di Montelabate fondata prima dell’anno Mille che raggiunse l’apice della propria potenza nell’XI sec. La chiesa conserva dipinti di Fiorenzo di Lorenzo e Bartolomeo Caporali. Visite dalle 10 alle 17. Sempre a Perugia apertura anche del cimitero monumentale.

A Foligno, per la sola domenica 25 ottobre, dalle 14:30 alle 18:00 sarà visitabile la Basilica di Santa Maria Infraportas, monumento più antico e più significativo di Foligno, dove leggenda, tradizione, storia si intrecciano. Sempre il Fai di Foligno apre la chiesa di San Salvatore di Campi di Norcia, in cui i tragici eventi sismici del 2016 hanno portato il crollo di gran parte dell’edificio e alla distruzione del campanile risalente al XVI secolo.

Ad Orvieto apre eccezionalmente al pubblico la caserma in disarmo in cui l'associazione Lea Pacini custodisce i costumi del Corteo Storico d'Orvieto, ovvero quello che accompagna in costume quattrocentesco la processione del Corpus Domini, festa istituita dal Papa ad Orvieto ed estesa a tutto il mondo cattolico. Non solo un percorso attraverso il backstage di una famosa rievocazione storica, ma un viaggio nel sapere artigiano e nella appassionata dedizione di una comunità.

A Gualdo Tadino, sabato 24 e domenica 25 dalle 9 alle 17, passeggiata per vicoli più suggestivi e visita alla chiesa di San Francesco.

Iniziative anche a Lugnano in teverina , Terni, Todi, Bettona , Città della Pieve consultabili al sito www.giornatefai.it. Dove si può prenotare la visita che seppur non è obbligatoria è fortemente consigliata.

Perugia
17/10/2020 09:53
Redazione
Umbertide: oggi torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Oggi alle ore 17.30 presso il Centro socio-culturale San Francesco, torna a riunirsi in sessione straordinaria il Consig...
Leggi
Serie C: Gubbio a caccia della prima vittoria con il Cesena. Le parole di mister Torrente. Vietato sbagliare per il Perugia
Riscatto cercasi. Un sentimento comune per le tre compagini umbre di Serie C, a partire dal Gubbio che nella quinta gior...
Leggi
Incendio distrugge rimessa attrezzi a Santa Cristina di Gubbio
Incendio nella notte in una frazione di Gubbio che ha completamente distrutto una rimessa agricola. A Santa Cristina i ...
Leggi
Da lunedì la Dad alle superiori? Si attende il Governo. Tesei: "Pronta ad attivarla"
Si va verso la chiusura per 15 giorni della didattica in presenza per le scuole superiori dell`Umbria. Non c`è ancora la...
Leggi
Lavori raccordo Perugia - Bettolle: traffico su un'unica carreggiata tra Mantignana e Magione
Da martedì prossimo, 20 ottobre, saranno eseguiti interventi di ripristino localizzato della pavimentazione sul raccordo...
Leggi
Cluster Gubbio Calcio: tutti negativi gli studenti calciatori del “Mazzatinti”
Si respira aria più distesa e sollevata al Liceo Mazzatinti, dopo l’arrivo della notizia che tutti i ragazzi impegnati n...
Leggi
Anas: proseguono i lavori sulla E45 a Bosco e Pantalla
Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito ...
Leggi
Covid, la presidente Tesei mette a punto un pacchetto di interventi per contrastare la pandemia
Questa mattina la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha convocato una Giunta straordinaria per mettere in a...
Leggi
Gualdo Tadino: celebrazioni di Mons. Roberto Calai a 100 anni dalla morte
A Gualdo Tadino hanno preso avvio da oggi le celebrazioni per i 100 anni dalla morte di monsignor Roberto Calai con una ...
Leggi
Imprese umbre: la presidente Tesei e l’assessore Fioroni presentano una manovra da 37 milioni di euro
Questa mattina a Palazzo Donini la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l’Assessore allo Sviluppo Economico...
Leggi
Utenti online:      647


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv