Skin ADV

Giornate Fai di primavera, le aperture in Umbria

Sabato 25 e domenica 26 marzo la 31/a edizione dell'iniziativa.

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l'appuntamento con le "Giornate FAI di Primavera", l'evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Anche in questa 31/a edizione, la manifestazione di punta del Fai-Fondo per l'ambiente italiano, offrirà l'opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it). Di seguito alcune delle aperture previste in Umbria: Perugia, Scuola di automazione della Banca d'Italia (Sadiba) ingresso su prenotazione; Bettona, Città della Pieve, Bottega di Pietro Vannucci; Foligno, vecchi ospedali, prestigiosi palazzi e Street Art nell'antica Via della Fiera; Amelia, Bacino del Rio Grande (ingresso su prenotazione); Terni, Camera di commercio-liceo Classico; Orvieto, studio e biblioteca di Achille Perilli (su prenotazione); Anche i beni del Fai, dal Piemonte alla Sicilia, dal Trentino alla Sardegna, partecipano alla grande festa delle Giornate di Primavera e saranno aperti eccezionalmente a contributo libero. Le Giornate Fai di Primavera chiudono la Settimana Rai dedicata ai beni culturali in collaborazione con il Fai.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/03/2023 13:37
Redazione
Gualdo Tadino: questa sera la consegna attestati agli studenti che hanno partecipato ai progetti “IntervistiamoC” e “Casimiri in Radio”
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, la serata patrocinata dall’Ordine dei Giornali...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione fonte urbana di Mocaiana alle ore 11.30
Si terrà domani, martedì 21 marzo alle ore 11.30, l’inaugurazione del nuovo impianto di erogazione di acqua naturale e r...
Leggi
A Gubbio l'evento “La magia della Serie C”
Il 22 marzo 1998 il Gubbio calcio tornava in Serie C, chiamando a raccolta le migliori forze imprenditoriali della città...
Leggi
C.Castello: lunedì 20 marzo si riunisce il consiglio comunale
Sanità, gestione urbana e dell’impiantistica sportiva, investimenti del PNRR, Festival delle Nazioni, politiche giovanil...
Leggi
Nocera Umbra: manifestazione per le vittime di mafia martedì 21 marzo
In occasione della giornata del 21 marzo 2023, per la “Celebrazione dell’impegno e della memoria delle vittime innocenti...
Leggi
Da lunedi 20 marzo cambia la viabilità del Centro Storico di Gualdo Tadino per i lavori in Via Calai
Proseguono gli interventi su sede stradale e marciapiedi nel Centro storico di Gualdo Tadino. In virtù di tutto ciò il C...
Leggi
Gubbio: si rinnova domenica la festa di San Giuseppe, Patrono dei Falegnami
Due giorni di festa dell`Università dei Falegnami in questo week end in occasione della festività del Santo Patrono dei ...
Leggi
Gubbio, Parco Vittorina: messi in sicurezza i giochi danneggiati
Sono terminati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza dei giochi presenti al parco della Vittorina nell`area dedic...
Leggi
Gubbio, apre le porte HUB Hotel. Gestione diretta della diocesi, il vescovo Paolucci Bedini: "Apriamo con la volontà di dare opportunità di lavoro alla città"
Tutti diversi tutti uguali, l`architetto e il muratore, il direttore di albergo e l`elettricista, il giardiniere e il fa...
Leggi
Sisma Umbertide – Perugia: Anci Umbria ProCiv in prima linea
Hanno garantito un supporto telefonico ed in presenza presso i Coc (Centri operativi comunali) attivati seguendo varie a...
Leggi
Utenti online:      331


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv