Skin ADV

Gli allievi nazionali del Foligno Calcio nelle finali nazionali

Con una giornata di anticipo gli allievi nazionali del Foligno Calcio centrano l’ingresso nelle finali nazionali di categoria.
Con una giornata di anticipo gli allievi nazionali del Foligno Calcio centrano l’ingresso nelle finali nazionali di categoria. L’avvenimento ha dell’incredibile per una piccola realtà come la nostra che al secondo anno di campionati nazionali si qualifica per un traguardo tanto prestigioso e davanti a realtà giovanili di ben altro spessore. Il cammino di questi ragazzi ha dell’incredibile in 23 gare disputate hanno realizzato 54 punti, vinto 17 gare, pareggiate 3 e perse 3. Realizzate 67 reti e subite 22 con una media inglese di +45. Gli artefici principali di questa impresa sono il tecnico Antonio Armillei ed il suo vice Maurizio Macellari, il responsabile della preparazione e fisioterapista Francesco Bordoni, il preparatore dei portieri Fabrizio Brunori, il medico dott. Acciarresi ed il dirigente accompagnatore Luigi Biviglia. Tutte queste persone hanno saputo lavorare con serietà, impegno e soprattutto nell’interesse dei ragazzi. A loro, ed alla squadra vanno i complimenti della società per il traguardo raggiunto. Ora dopo la gara di Ravenna di domenica prossima che può influire solo sugli eventuali abbinamenti della fase finale, arriverà il momento di gettare il cuore oltre l’ostacolo e provare ancora a stupire. La gara con l’Ancona è sicuramente stata una delle più difficili per il particolare stato d’animo che ognuno può avere mentre si appresta a tagliare il traguardo. Un misto di paura di vincere e di superficialità avvolgeva la squadra e nemmeno il goal di Giacomelli che sfruttava un’indecisione del portiere ospite, serviva a tranquillizzare gli animi. Nel secondo tempo, ancora un generoso direttore di gara concedeva due rigori nel giro di 15 minuti all’Ancona, ma stavolta la fortuna era con i falchetti e con Mazzoni che in entrambe le occasioni vedeva sfilare il tiro alla sua destra fuori dal palo. Passata la paura e ripreso in mano il gioco, i ragazzi dello sponsor “INA Assitalia” chiudevano l’incontro con un bel goal di Menchinella dal limite a suggellare una prestazione personale super. Questa la formazione: Mazzoni, Ferriera, Stoppini, Finauro, Antonelli, Biviglia, Acciarresi (Zandonai), Menchinella, Calisti (Monacelli), Giacomelli (Fogliani), Cardarelli ( Santi). A disposizione Giambuzzi, Caselli, Fiorucci. Tornano al successo i giovanissimi nazionali dello sponsor “Cassa di Risparmio di Foligno” battendo in casa il Rimini per 2 a 0 pur con assenze importanti per squalifica di Polzoni e Barbetta. Per i ragazzi di mister Petrolo e Silveri una buona prestazione ed anche un buon gioco, concretizzato prima da Arboleda che di testa su calcio d’angolo anticipava il portiere ospite, poi sempre da calcio d’angolo era Pagliaricci che con una traiettoria a rientrare piazzava la palla sul primo palo per Agostani, ma i difensori nella foga di liberare infilavano la propria porta. Forti del doppio vantaggio i falchetti amministravano bene la palla senza correre eccessivi rischi in difesa. Entravano nella ripresa Piernera per Fratini, Pino per Agostini, Calderini per Pinca e Natale per Arboleda. Domenica ultima gara della stagione in trasferta a La Spezia. Ancora una gara indecifrabile quella della Berretti Nazionale dello sponsor “Agenzia Diotallevi” questa volta al cospetto del temibile Napoli. Mister Bernardini ancora una volta deve rinunciare a molti giocatori ed anche la panchina non è al meglio. Unica nota lieta, il ritorno con la fascia di capitano per Carlo Alberto Batini che rientrava in campo dal primo minuto dopo un grave infortunio subito con la prima squadra in preparazione a luglio. Partenza lanciata dei falchetti che con due assestati colpi di testa del ritrovato bomber Salari raggiunge il doppio vantaggio. Lo stesso Salari ha l’opportunità di realizzare il terzo goal ma la traversa a portiere battuto dice no. All’ultimo minuto del primo tempo il Napoli in una azione di contropiede trova il goal con un preciso diagonale. Nella ripresa con dieci minuti di stupidaggini tra i difensori ed il direttore di gara, il Napoli passa dal 2 a 1 al 3 a 2. Prima è il direttore di gara che in una mischia in area non prende in considerazione la segnalazione del guardialinee che segnalava un evidente fuorigioco, ed assegnava un fantomatico rigore ai più parso inesistente. Subito dopo un’ingenuità difensiva di Saccente che pressato dall’avversario permetteva agli ospiti di portarsi in vantaggio. I falchetti ci provavano fino alla fine a ristabilire il risultato di parità, ma anche se gli ospiti erano rimasti in dieci, la lucidità veniva meno ed anche il risultato. Questa la formazione Tomassini. Baronci, Vitali (Cecchetto), Moriconi, Saccente, Batini, Boccolini, Bruno (Roscini), Salari, Grasso (Leonardi), Galardini. A disposizione Scarponi, Donati, Santarelli, Prioreschi. Sabato prossimo ultima giornata in trasferta a Terni. Vittoria di prestigio per gli allievi regionali che si impongono per 1 a 0 sulla Terzana con rete di Milotta. Pesante sconfitta per gli allievi regionali Fulginium che subiscono un 3 a 0 sul campo della Valnerina. Vittoria dei giovanissimi regionali Fulginium sul campo dell’Amerina per 2 a 1 con reti di Acciarini e Giovanetti, mentre perdono per 2 a 0 i giovanissimi regionali Foligno sul campo della Ternana.
Foligno/Spoleto
16/04/2007 17:25
Redazione
Torna questa sera "L`Attesa" su Trg, con l`intervista al capodieci di Sant`Ubaldo
Sarà in taverna insieme ad alcuni amici del cero di Sant’Ubaldo: più che un’intervista, una chiacchierata ceraiola per a...
Leggi
"Agorà: da cristiani nella società", corso di formazione promosso dalla Diocesi tifernate
Si è concluso nei giorni scorsi, con un bilancio decisamente positivo, il primo ciclo di lezioni del corso di formazione...
Leggi
Iniziato il gioco "I Bi-Sfrattati in business class"
é iniziato oggi il nuovo gioco di Rgm all`interno della trasmissione "I Bi-Sfrattati" in onda tutti i giorni dal lunedi ...
Leggi
Al via i corsi per la raccolta dei tartufi
Inizia con un bilancio più che positivo l’avvio delle iscrizioni presso la Comunità Montana per il conseguimento del tes...
Leggi
A Gubbio la XII Settimana del libro: “Uno sguardo al Novecento, letteratura, arte, scienza e religione”
E’ in programma a Gubbio da domani mercoledì 18 aprile a giovedì 3 maggio la XII Settimana del libro: “Uno sguardo al No...
Leggi
Gubbio: iniziati i lavori di sistemazione al parcheggio ex-seminario
Sono iniziati i lavori di sistemazione dell’area dell’ex orto del seminario, nella parte retrostante la chiesa di S. Mar...
Leggi
Ad Umbertide... "Vado a scuola a piedi"
Prenderà il via mercoledì 18 aprile ad Umbertide il progetto “Vado a scuola a piedi”. Finanziato con i fondi del progett...
Leggi
Città di Castello: la Cdl chiede una commissione d`inchiesta sulla Torre Civica
La Casa delle Libertà di Città di Castello chiede una commissione d’inchiesta sulla trecentesca Torre Civica tifernate, ...
Leggi
Gubbio: al via la manifestazione "I gusti d`Italia 2007"
Dopo il successo della passata edizione, che ha contato più di 8.000 presenze, quest’anno Confesercenti, con il patrocin...
Leggi
A Gubbio i Campioni Internazionali dell’Endurance Equestre
Un campione ed il suo cavallo, questo il connubio perfetto che ha portato agli onori della cronaca Fausto Fiorucci, camp...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv