Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Goracci sulle novità in tema di acqua: "Ecco perchè mi sono astenuto"
Deposito cauzionale Umbra Acque: il sindaco di Gubbio Goracci spiega i motivi dell'astensione: "Il testo nuovo è migliorativo ma resta uno squilibrio a sfavore delle fasce più deboli".
E' stato l'unico sindaco ad astenersi nella riunione di ieri che ha sancito le novità approvate dall'Ati 1 e 2 in tema di gestione del servizio idrico, in particolare nel rapporto con l'utenza. E' il sindaco di Gubbio, Goracci, che affida ad una nota la spiegazione del suo voto: "L’assemblea congiunta dell’ATO 1 e 2 nella velocissima riunione di ieri, 30 novembre, ha approvato le modifiche al regolamento, al quale era legato anche il problema della cauzione da versare a Umbra acque. Tutti i colleghi sindaci presenti hanno votato a favore, l’unico che non ha votato quell’atto (astenendosi) è stato il sottoscritto. Pur riconoscendo che l’ultima stesura del documento in relazione al problema cauzione per la società che gestisce, nella forma approvata, è migliorativo rispetto alla prima ipotesi, non ho votato l’atto e ne sono convintamente orgoglioso (non è facile distinguersi su certi argomenti quando 30/35 colleghi di centro destra e di centro sinistra votano d’accordo) per le seguenti ragioni: a) avevo un mandato in tal senso del Consiglio Comunale di Gubbio che chiedeva la revoca della cauzione da onorare; so che anche altri Consigli Comunali si sono espressi in un determinato modo… ma all’assemblea le cose sono andate come sappiamo: comunque questo non è un mio problema; b) la cauzione rimane esageratamente alta e se da un lato vuol colpire i “furbi” (e su questo non si può che essere d’accordo), certamente colpirà molti soggetti deboli; c) anche se va riconosciuto che Umbra Acque ha lavorato con capacità ed efficienza soprattutto sul fronte ‘sprechi’ ed ha eliminato a Gubbio il problema del ‘razionamento’ dell’acqua, a fasce orarie e in molte parti del territorio, come avveniva negli anni passati, si comporta sempre più da azienda “privata” e non da soggetto che eroga un servizio pubblico fondamentale; tra l’altro, la richiesta di cauzione è stata decisa in estate all’insaputa di tutti, sono in arrivo le bollette del conguaglio da 400/500 euro come regalo di Natale anche per famiglie che non hanno più chi lavora o è in cassa integrazione o in mobilità. Tutto ciò è profondamente sbagliato e ingiusto e scarica su Comuni e sindaci responsabilità che non sono loro. Personalmente, sono per la ripubblicizzazione dell’acqua e sono l’unico sindaco che con forza e con coerenza si è battuto contro l’aumento della presenza privata nelle quote di Umbra Acque. I fatti mi hanno dato ragione. E dopo le accelerazioni del Governo sulla privatizzazione dell’acqua sembra che anche il centro sinistra rialzi un po’ la testa e impugni la bandiera della ripubblicizzazione dell’acqua. Staremo a vedere; intanto, un bel segnale sarebbe se la Regione Umbria, come hanno fatto altre Regioni, ricorresse alla Corte Costituzionale per chiedere un parere sulle scelte fatte dal Governo in materia".
01/12/2009 16:27
Redazione
Twitter
01/12/2009 15:22
|
Sport
Gallozzi tenta il recupero
I biancoazzurri hanno messo da parte il pareggio con la Pro Patria per proiettarsi alla sedicesima giornata di campionat...
Leggi
01/12/2009 15:20
|
Sport
Farina due volte papà
Alla ripresa degli allenamenti del Gubbio era assente giustificato Farina che ha raggiunto la moglie a Roma per la nasci...
Leggi
01/12/2009 14:33
|
Sport
Castellazzi salta Figline
Il giudice sportivo ha comminato un turno di squalifica al centrocampista del Foligno Castellazzi, per recidività in amm...
Leggi
01/12/2009 12:26
|
Cronaca
Rapina a Citerna: arrestati due rapinatori, c`è un tifernate
I carabinieri della compagnia di Citta` di Castello hanno arrestato un pregiudicato campano ed un giovane tifernate ince...
Leggi
01/12/2009 10:36
|
Cronaca
Omicidio Meredith: difesa Knox, processo che ha portato dolore a tutti
Quello per l`omicidio di Meredith Kercher e` stato un processo ``che ha portato dolore a tutti i protagonisti``. E` stat...
Leggi
01/12/2009 09:36
|
Sport
Gubbio, squadra e tifosi concentrati su Prato
Dopo il successo sulla Giacomense la squadra di Torrente ha ripreso il suo cammino verso i piani alti della classifica e...
Leggi
01/12/2009 09:35
|
Sport
Foligno, scontro diretto a Figline
Oggi ripresa degli allenamenti per Foligno e Gubbio. I biancoazzurri si ritroveranno a Campo di Marte per parlare di cos...
Leggi
01/12/2009 09:32
|
Attualità
Caso Umbra acque: sarà restituito il deposito cauzionale per chi è in regola da 5 anni. Domani sera speciale puntata di "Link" su TRG.
Esenzione dal versamento dell’aggiornamento del deposito cauzionale per chi ha pagato regolarmente le bollette nell’ulti...
Leggi
01/12/2009 09:12
|
Sport
Magnifico, il suo Foligno
Lucky Wind: coach Magnifico esamina il momento positivo della squadra. È un Magnifico molto soddisfatto dei suoi ragazzi...
Leggi
01/12/2009 08:41
|
Attualità
Artigianato artistico, proposta di legge dei socialisti
````Nell``ambito dell``artigianato, quello artistico e`` da sempre il comparto piu`` fragile, con meno tutele e relegato...
Leggi
Utenti online:
373
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv