Skin ADV

Grande pizzica tarantata a Gualdo Tadino

Gualdo Tadino, grande musica popolare domani sera con i Nuri Te Suli: protagonista la pizzica tarantata
Appuntamento con la grande musica popolare italiana domani sera in Piazza Martiri della Libertà. Sarà infatti di scena – gratuitamente e a partire dalle ore 21.30 - il complesso salentino Niuri Te Sule, che accompagnerà e trascinerà gli spettatori verso un viaggio nei ritmi della pizzica tarantata, una delle forme musicali popolari più ricche e coinvolgenti del mediterraneo. E’ questo il secondo appuntamento – dopo il concerto domenica scorsa del gruppo egiziano Ismailia - nella città di Guado della rassegna musicale In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo, incentrata sui suoni e la cultura del bacino del Mediterraneo perché può fungere da vera e propria cerniera tra il nord e il sud del mondo e la cui cultura e tradizione popolare può diventare la radice comune su cui basare un dialogo che esaltando le differenze culturali ne favorisca l’arricchimento reciproco. I Niuri Te Sule affondano le proprie radici nella penisola Salentina, quella terra in cui da secoli si insinua il mitico morso di una tarantola velenosa che solo certi ritmi musicali sono in grado di sfidare. Per definizione le ballate del gruppo sono proprie di quella pizzica tarantata che un tempo gli antichi suonavano per curare dal morso del temuto ragno. I testi delle canzoni infatti sono quasi interamente tradizionali e perciò cantati perlopiù nel dialetto salentino: sono melodie d’amore ma anche di lavoro, che rimandano ai tempi più lontani in cui le donne cantavano nei campi e gli uomini inventavano nenie e serenate. La musica che avvolge questi testi e’ una musica energica, vitale al cui suono è impossibile restar fermi. Il ritmo trance dei tamburelli si fonde con le linee melodiche di violino, organetto ed armonica creando un magma sonoro caldo che arriva dritto nella mente di chi lo ascolta. Voci e chitarre poi completano il tutto dando cosi forma ad una ensemble ricca di strumenti e ben assortita. Alla musica tradizionale salentina poi il gruppo ha aggiunto anche contaminazioni di suoni che spingono verso l’oriente e la Grecia (alcuni brani, infatti, sono cantati in un dialetto antico chiamato Griko): più semplicemente verso un suono mediterraneo e per quanto antico, comunque contemporaneo.

28/06/2006 13:25
Redazione
Gubbio: un`estate in allegria a Sant`Agostino
Dopo un anno di pausa la Parrocchia di S.Agostino a Gubbio riapre i battenti più carica che mai organizzando uno strabil...
Leggi
Lunedì il primo consiglio comunale del Goracci bis
E’ stato convocato il primo consiglio comunale del secondo mandato Goracci. Lunedì prossimo così la massima assise citta...
Leggi
Liutai, Gubbio e Citerna insieme
Si è tenuta lunedì 26 giugno, presso il comune di Citerna, la conferenza stampa congiunta organizzata dai comuni di Gubb...
Leggi
Straniero danneggia la propria auto e scatta il sequestro
Uno straniero, residente regolarmente ad Umberide, dopo un litigio con la propria ragazza, danneggia la propria auto , u...
Leggi
Tifernati nella nave del terrore
Una fitta nebbia pare sia stata la causa della collisione fra due traghetti nel tratto navale Olbia-Livorno. Pezzi di ba...
Leggi
Città di Castello. Acque agitate nel Pro-Civ tifernate
Il gruppo comunale di protezione civile si trova in acque agitate ; per questa convocata un’assemblea generale con vari ...
Leggi
A Gualdo Tadino il campionato regionale di tiro con la balestra
Torna a Gualdo Tadino il campionato regionale di tiro con la balestra. Infatti sarà la compagnia balestrieri Waldum di G...
Leggi
C.Castello. Pallavolo: primi colpi di mercato per la Gherardi Cartoedit di B/1 maschile.
La Gherardi Cartoedit riparte da Marco Taba. Dopo lo splendido campionato della scorsa stagione secondo posto e play off...
Leggi
Gubbio, presentata la domanda di iscrizione
Gubbio calcio, colloquio telefonico tra il presidente Fioriti e l’allenatore Cuttone. Il numero uno della società rossob...
Leggi
Bomba fatta brillare a Colbassano
Mattinata insolita per il Comune di Fossato di Vico e per la Compagnia dei Carabinieri di Gubbio che si sono trovati a f...
Leggi
Utenti online:      769


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv