Un vero successo. L’evento di presentazione delle società del Basket Gubbio, del Rugby Gubbio e della Pallavolo Gubbio potrebbe essere così riassunto in quest’unica parola. Un numeroso pubblico fatto di sostenitori, appassionati, tifosi ed anche curiosi, ha gremito la palestra della Polivalente ed ha accolto i giocatori delle diverse società. A partecipare all’evento anche la Virtus El. Ba, che ha contribuito alla riuscita della manifestazione.
L'intera serata sarà trasmessa stasera alle 21.15 su TRG (replica domani alle 14.45).
Una serata all’insegna dei valori dello sport e dell’agonismo, quella presentata da Giacomo Marinelli Andreoli e da Cristiana Fiorucci, e organizzata da Paolo Tosti.
A differenza del passato in cui ogni società organizzava un evento di presentazione, quest’anno si è voluto celebrare lo sport eugubino riunendo tre delle realtà sportive più significative del panorama eugubino. Il basket, il rugby e la pallavolo hanno da sempre portato grandi soddisfazioni alla città ed anche in questa stagione di sicuro non mancheranno momenti di grande entusiasmo ed emozione. Un evento importante in cui le società hanno presentato sia i numerosi cambiamenti sia i giocatori approdati quest’estate dalla campagna acquisti.
A salire per primi sul palco è la prima squadra del Basket Gubbio, guidati da coach Pierotti che ha ribadito quanto per questa stagione siano fondamentali gli Under 19 nella rosa. E’ intervenuto anche Cardenas, il giocatore ecuadoregno, ultimo acquisto del Basket Gubbio, che ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova esperienza.
Dopo i cestisti del Basket Gubbio, sul palco è il momento della Virtus El.Ba. che quest’anno ha instaurato una stretta collaborazione con i cugini rossoblù. La compagine, guidata da coach Panfili, parteciperà in questa stagione al campionato FIP, permettendo al Basket Gubbio di effettuare per i suoi giovani il cosiddetto “doppio tesseramento” e di poter partecipare alla serie C regionale.
A seguire, la Pallavolo Gubbio femminile accompagnata dall’allenatore Massimo Pugnitopo. Nella rosa riconfermate diverse giocatrici della scorsa stagione come Cacciamani e Ragnacci, anche se non mancano nuovi importanti innesti.
A parlare a nome della squadra, non poteva che essere appunto Tania Ragnacci, punto di riferimento del gruppo. La giocatrice rossoblù ha ribadito la voglia di vincere e la grande forza del gruppo di quest’anno.
Sul palco anche la squadra della Pallavolo Gubbio maschile, neo promossa in serie C. Guidata da Renzo Rogari, lo spirito di squadra li ha portati a scalare le categorie anno dopo anno fino ad arrivare alla serie C. Anche quest’anno la squadra è pronta a dimostrare il proprio valore in campo come ribadito da mister Rogari.
Ultimi ma non per importanza, i giocatori del Rugby capitanati dal coach neozelandese McDonnell. L’attenzione non poteva che ricadere sul colosso di origini maori che conta numerose presenze nelle file degli All Blacks. Pronto a guidare con la sua esperienza i rugbisti eugubini in campionato, ha espresso tutto il suo entusiasmo per questa nuova avventura.
A chiudere, gli interventi dei tre presidenti, Fausto Marionni (Basket Gubbio), Giuseppe Angeli (Pallavolo Gubbio) ed Enrico Agostinelli (Rugby Gubbio), incentrati su un’unica convinzione: lo sport deve necessariamente tornare nelle strade, nella quotidianità del vissuto giovanile per riproporsi come passione profonda, veicolo di legami e rapporti amicali intensi.
La serata di presentazione è stato un momento importante per ribadire l’importanza dei giovani nelle varie rose. Sono proprio i vivai giovanili a rappresentare il futuro delle società e mai come quest’anno è stata data tanta attenzione alle forze del futuro. Così, oltre alle prime squadre, sono stati presentati anche i settori giovanili dall’Under 19 fino alle categorie “mini” dei giocatori più piccoli.
La serata non poteva che concludersi tra gli applausi del pubblico presente sulle gradinate della Polivalente, che con entusiasmo si prepara a supportare le tre squadre in campionato.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2010 16:03
Redazione