Skin ADV

Grazie al sindaco Alemanno, ci sarà un presepe dedicato a Norcia nella prossima edizione della mostra di arte presepiale tifernate

Grazie al sindaco Alemanno, ci sara' un presepe dedicato a Norcia nella prossima edizione della mostra di arte presepiale tifernate. Fino a domenica l'esposizione sara' aperta a orario continuato.

Grazie alla passione del sindaco Nicola Alemanno per la raffigurazione della natività ci sarà un presepe dedicato a Norcia nella prossima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale di Città di Castello. Il primo cittadino nursino ha dato addirittura la disponibilità a portare in mostra le statuette di pregio del presepe di famiglia, risalenti agli anni ’60-’70, pur di raccogliere la proposta della presidente dell’Associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini”, Donatella Antinori, che ieri, nel corso della visita all’esposizione successiva alla cerimonia di solidarietà in Comune, aveva espresso ad Alemanno e all’assessore Giuseppina Perla il desiderio di poter ospitare nella 18^ edizione dell’evento una raffigurazione della natività di Norcia. Per le statuette del sindaco sarà allestita un’ambientazione ispirata alla città umbra che verrà realizzata appositamente dagli artigiani di Città di Castello. Il presepe che uscirà da questa inedita e originale idea sottolineerà così una volta di più il legame tra le due comunità regionali, che si è rafforzato proprio con la gara di solidarietà partita dal territorio tifernate dopo il recente terremoto che ha sconvolto l’area della Valnerina. “Dopo l’emozione di aver ospitato Cascia nell’edizione di quest’anno, per noi è davvero un onore aver ricevuto la disponibilità del sindaco Alemanno per l’allestimento di un presepe dedicato a Norcia - commenta Antinori – e, insieme al consiglio direttivo dell’associazione, ci metteremo subito al lavoro per dare concretezza a questa idea e fare in modo che un dono così generoso possa trovare degna ribalta nella prossima edizione della manifestazione”. Intanto, per l’ultimo fine settimana della manifestazione, che si concluderà domenica 8 gennaio, l’associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini” farà un regalo ai tanti appassionati che non hanno ancora avuto modo di visitare l’esposizione. Dalla giornata dell’Epifania di domani, fino a domenica, la mostra ospitata nel Duomo inferiore sarà aperta con orario continuato dalle 9.30 alle 20.00 per dare l’opportunità a tutti di ammirare le 200 opere in mostra, che rappresentano il meglio della tradizione artigianale nazionale. Oltre alle meravigliose creazioni degli Amici del Presepio di Napoli, le raffigurazioni della natività più importanti da vedere sono la collezione di Edmondo Arca, con opere dell’artista siciliana più famosa Angela Trippi, il Cristo del maestro della cartapesta Invidia da Lecce, un presepe di cristallo di tre metri per cinque degli Amici del presepe di Aprilia che rappresenta San Pietro e tocca i temi della misericordia nell'anno del Giubileo, il grande presepe di Penna in Teverina e la rappresentazione proveniente da San Giovanni Valdarno dedicata alle Olimpiadi. Il biglietto di ingresso alla mostra è in vendita a 2 euro e 50 centesimi e l’accesso è gratuito per i ragazzi fino a 12 anni.

Città di Castello/Umbertide
05/01/2017 15:10
Redazione
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Vittorio Sgarbi stasera al Lyrick per parlare di Caravaggio: ma intanto tuona contro la Regione per il suo spot pro-Umbria mai trasmesso
Vittorio Sgarbi torna in Umbria e non solo a parole. Il popolare critico d`arte, più volte in onda nelle tv nazionali pe...
Leggi
C.Castello: stasera a teatro il concerto di beneficenza “Note per donare”
Creare zone cardioprotette dotate di un defibrillatore anche nei luoghi dello svago e dello shopping di Città di Castell...
Leggi
Da Raffaele Cantone al comandante Alfa, dal prof. Berrino a Frate Indovino: stasera le interviste del 2016 in "Un a nno di Trg Plus" (ore 12.30)
Dal presidente dell`authority anticorruzione Raffaele Cantone al comandante Alfa, dai reali giapponesi ospiti a Città di...
Leggi
Inaugurato a Gubbio l'ufficio del giudice di pace: gli auguri alla neo designata avv. Cristiani
Da lunedì 9 gennaio l`ufficio del Giudice di pace di Gubbio sarà a tutti gli effetti attivo. La sua nascita è il frutto ...
Leggi
Neve, attenuata dopo le 15 l'ondata di precipitazioni: strade libere in Alta Umbria ma per 48 ore resta l'allerta
Si è attenuata dopo una recrudescenza tra le 12 e le 14, l`ondata di precipitazioni nevose nell`Eugubino-Gualdese. Sbloc...
Leggi
Calcio a 5, domani le finali di Coppa Italia a Magione: la Vis Gubbio affronta Balanzano
  Calcio a 5: torna domani l`appuntamento con le finali di Coppa di calcio a 5 di serie C1, serie C2 e Femminile per il...
Leggi
Il Foligno vince il ricorso con il Latte Dolce ed ottiene 3 punti a tavolino. Sempre a rischio però il match con il Flaminia
Serie D: In attesa di vedere se effettivamente il Foligno scenderà in campo contro il Flaminia domenica prossima nella p...
Leggi
Servizi demografici: 5000 documenti, 4800 tessere elettorali per 39733 tifernati
Si apre con una novità di grande valore civile il 2017 dei Servizi Demografici del comune di Città di Castello: partirà ...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv