Skin ADV

Grotte del Monte Cucco, luogo ideale per lo studio dei pipistrelli

Le Grotte del Monte Cucco come punto nevralgico a livello europeo per lo studio dei pipistrelli.
Le Grotte del Monte Cucco come punto nevralgico a livello europeo per lo studio dei pipistrelli. E' quanto emerso dal monitoraggio del microclima ipogeo con parametri ambientali relativi all'atmosfera e all'idrosfera oltre che alla componente faunistica e alla flora, studio che per oltre cinque anni ha visto impegnate 30 persone, tra professori, tecnici e studenti del Centro sulla Biodiversità e la Conservazione dell'Università di Urbino. Numerosi ed interessanti i risultati del monitoraggio, presentato ieri al Museo-laboratorio del Parco del Monte Cucco, a partire dall'elevato numero di specie di chirotteri, ovvero pipistrelli, riscontrato all'interno delle grotte. "Sono state avvistate tutte le specie registrate in Umbria, sei delle quali rientrano tra quelle ritenute di particolare importanza dall'Ue. - ha spiegato il prof. Dino Scaravelli - Le grotte costituiscono quindi un punto nevralgico a livello europeo per lo studio dei chirotteri e l'Università di Urbino ha già avviato una collaborazione con l'Università inglese di Leeds". Per svolgere le indagini interne alle grotte si è provveduto alla dislocazione di strumenti atti ad effettuare misurazioni sull'atmosfera sotterranea: 18 le stazioni meteorologiche che ancora oggi acquisiscono parametri ogni 30 minuti. Il complesso intervento di monitoraggio si collega al progetto di valorizzazione turistica della grotta, realizzato dalla Comunità Montana dell'Alto Chiascio e costato oltre 1 milione e 300mila euro. Al momento è stato avviato anche un altro progetto, per un investimento pari a 207mila euro, di cui 60mila finanziati dal Gal Alta Umbria, volto al collegamento dell'impianto di illuminazione con quello di elettricizzazione delle grotte. V.S.

16/06/2008 10:50
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria seduta pubbli...
Leggi
Dichiarazioni dei redditi,eugubini sempre più poveri
Gli stipendi degli eugubini sono sempre più bassi. E` quanto dimostrano le dichiarazioni dei redditi presentate dagli ...
Leggi
C.Castello. Poliziotto si toglie la vita con l`arma di ordinanza.
Si era sposato da pochi mesi con quella che era la donna della sua vita ed all`età di 37 anni aveva coronato il suo sogn...
Leggi
C.Castello. Alla Gherardi Cartoedit Tratos arriva il centrale Enrico Cester.
Fresco della conquista del titolo italiano Junior Leauge a Sestola, con la Sisley arriva alla Gherardi Cartoedit Tratos,...
Leggi
Quintana, favorito il rione Cassero
Fare pronostici per azzardare ipotesi su chi vincerà la Quintana, non è soltanto difficile, ma è praticamente impossibil...
Leggi
Foligno, stasera il corteo storico della Quintana
Finalmente ci siamo. Tempo permettendo, stasera alle 21, andrà in scena la grande notte del Barocco. La notte dell’attes...
Leggi
Altotevere: Il Gruppo TMT investirà sul marchio Buitoni.
Il gruppo Tmt, già attivo in Italia nel settore agroalimentare, ha ricevuto formale comunicazione da Nestlè Italiana spa...
Leggi
Calcio: Gubbio, lunedì la presentazione di Beoni. Foligno, tra premiazioni e attesa per l’allenatore
Calcio, in casa Gubbio, si lavora alacremente per allestire una rosa in grado di poter disputare una stagione da protago...
Leggi
Gubbio: ad Elena Nafissi la borsa di studio Elisabetta Barbetti
E’ stata assegnata alla 16enne Elena Nafissi la terza edizione della borsa di studio in ricordo di Elisabetta Barbetti. ...
Leggi
A Città di Castello aperte le iscrizioni per i servizi scolastici
Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici (ristorazione e trasporto) del comune di Città di Castello. Le adesioni ...
Leggi
Utenti online:      906


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv