Skin ADV

Gualdo. Ieri i funerali di monsignor Don Giancarlo Anderlini

Scompare una figura storica della città. Nel 2008 aveva ricevuto il premio Beato Angelo
E’ uscito tra gli applausi il feretro di monsignor Don Giancarlo Anderlini da quella chiesa, la cattedrale di San Benedetto di Gualdo Tadino, che per decenni aveva retto come parroco dell’omonima parrocchia. Ieri i funerali di questo sacerdote ( nella foto ritratto con l'ex sindaco Scassellati) , scomparso all’età di 81 anni dopo una vita spesa per il servizio a Dio, lui che aveva vestito l’abito talare appena ventenne e che, dopo i primi anni trascorsi come parroco nelle Marche nella vicina Marischio, quindi a Nocera Umbra, era tornato nella sua Gualdo , a Nasciano e Piagge prima , alla parrocchia di San Benedetto dal 1982 in poi. “Una figura storica della città - ha detto di lui nel corso della cerimonia funebre il sindaco Roberto Morroni - educatore di generazioni di gualdesi nel suo ruolo di insegnante presso il liceo Casimiri”, attività che, tra gli altri meriti, gli era valsa nel 2008 il premio Beato Angelo. “Parroco che ha vissuto con convinzione la sua missione – ha affermato, in rappresentanza della comunità pastorale, Carlo Catanossi – uno di quelli che univa al vivo senso pratico organizzativo, un’infaticabile volontà di essere presente ovunque ce ne fosse bisogno e che nel culto per il bello, dai paramenti sacri alla cura delle chiese, esprimeva la sua devozione verso Dio”. A Don Giancarlo Anderlini, infatti, la città deve la conservazione e il restauro di alcuni dei suoi gioielli migliori, dalle chiese di San Donato e San Benedetto al primo intervento su Santa Maria dei Raccomandati. Una cerimonia funebre, la sua, officiata dal vescovo Domenico Sorrentino , con accanto l’emerito Sergio Goretti e tutti i sacerdoti della vicaria , per anni retta da Don Giancarlo Anderlini. Quest’uomo, dal carattere deciso e spirito caparbio, non immune da critica negli anni per la gestione di situazioni difficili, dal recupero al culto della chiesa di san Francesco alla vicenda della scissione in seno alla Confraternita della Trinità, lascia l’esempio di una vita spesa fino infondo per la città e i suoi cittadini , lui che di nascita era eugubino e che pur fu gualdese tra i gualdesi. Della città amò le sue tradizioni, quelle vecchie, come la Processione del Venerdì Santo, come quelle nuove, come i Giochi delle Porte, di cui per anni benedì dal palco della domenica gli eventi ; fu soprattutto devoto convinto del patrono Beato Angelo di cui ha contribuito a preservare e diffondere il culto tra le generazioni .

02/05/2012 12:11
Redazione
C.Castello: Due anni con "Altotevere senza frontiere", 1500 euro raccolti per beneficienza
Oltre 150 partecipanti e 1.500 euro di offerte raccolti: è questo il bilancio, estremamente positivo, della giornata ins...
Leggi
C.Castello: La Sinistra per Castello "Dopo le parole di Gatticchi subito riunione di maggioranza"
La Sinistra per Castello, all’indomani delle dichiarazioni rilasciate dal segretario locale del Pd sulla nomina del nuov...
Leggi
Sanità Umbra: Lignani Marchesani (PdL) "Bisogna prendere una presa di posizione"
“L’ineludibile e necessaria riforma della sanità regionale deve trovare pronte le Istituzioni altotiberine a partecipare...
Leggi
C.Castello: Il Presidente di Legambiente Cumbo dice no alla cementificazione selvaggia
Simone Cumbo, Presidente di Legambiente Alta Valle del Tevere a Città di Castello, denuncia la decisione dell’amminis...
Leggi
C.Castello: La scuola di Danza Academy Ballet vince a Roma
La scuola di danza di Città di Castello Academy Ballet di Sara Papa ha preso parte all’iniziativa denominata “Pomeriggi...
Leggi
Il Gubbio cade 2-1 ad Empoli. Salvezza sempre più lontana
Il Gubbio spreca quella che potrebbe essere l`ultima chance per restare aggrappato alla Serie B perdendo 2-1 al "Castell...
Leggi
Ceri-Unesco, interrogazione del parlamentare Giulietti
Con un`interrogazione a risposta scritta indirizzata al Ministero dei Beni culturali, l`on. Giuseppe Giulietti, gruppo m...
Leggi
Basket, Fratta Umbertide ai playoff. Gualdo Super, Polisportiva Gubbio ok
Si giocava nel week-end l’ultimo turno di stagione regolare nel campionato di C Nazionale di Basket, con Umbertide che n...
Leggi
Eccellenza, il Bastia torna in serie D
Nella 29esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, il Bastia supera 3-0 la Nestor e può festeggiare, dopo ...
Leggi
Serie D: salvezza raggiunta per Pierantonio, Trestina e Sansepolcro. Retrocede il Group
Il Pierantonio riesce a strappare un punto dal campo di Orvieto e festeggia con un turno di anticipo la salvezza matemat...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv