E’ stato momento storico per i Giochi de le Porte per Porta San Facondino in particolare. Sabato, infatti, si è tenuta l’inaugurazione del centro di vita associativa – scuderia della Porta gialloverde. A tagliare il nastro i priori di Porta San Facondino, Salvatore Zenobi e Moira Viventi, con il sindaco Angelo Scassellati, il gonfaloniere dell’Ente Giochi de le Porte, Claudio Bassetti, la presidente della Comunità montana, Catia Mariani, e, soprattutto, l’assessore regionale alla Cultura, Silvano Rometti. Presente anche una delegazione della Nobilissima Parte de Sopra e il salesiano don Nicola Cupaiolo che ha benedetto la struttura.
Sullo sforzo che l’Amministrazione comunale fa per sostenere i Giochi de le Porte, che ha acquistato i terreni e finanziato in parte le strutture, si è incentrato l’intervento del sindaco Scassellati che ha anche ripercorso, a grandi linee, l’iter che dal 2001 ha portato all’inaugurazione della struttura. Il primo cittadino gualdese si è anche complimentato con l’Ente Giochi de le Porte e con tutti i portatoli di San Facondino per l’intervento realizzato, per la qualità della struttura – ringraziando anche il progettista, il geometra Mario Pasquarelli – che si armonizza al meglio nel contesto ambientale scelto per la sua collocazione. È toccato poi alla presidente della Comunità montana, Catia Mariani intervenire per sottolineare come i Giochi de le Porte costituiscono una realtà importante non solo per Gualdo Tadino ma per tutto il comprensorio, per la sua offerta turistica. Un passaggio della presidente Mariani è stato anche riservato alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio fatta dai Giochi de le Porte, nonché all’esistenza –all’interno della Comunità montana – di un’altra realtà dove è forte la presenza del somaro, Isola Fossara nel comune di Scheggia, che potrebbe interagire con Gualdo Tadino.
Soddisfatto per la realizzazione anche l’assessore Rometti. Nel suo intervento il responsabile regionale della Cultura ha posto l’accento sull’alto valore dei Giochi de le Porte, annunciando anche un contributo alla manifestazione. È toccato poi al gonfaloniere Bassetti intervenire, ricordando anche lui il percorso avviato sotto il gonfalonierato di Giuseppe Baldinelli e che ha portato, con grande soddisfazione dell’Ente, all’inaugurazione della stalla di San Facondino. Bassetti, oltre a ringraziare l’Amministrazione comunale per tutta l’azione che ha portato avanti nel tempo a sostegno dei Giochi, ha auspicato che presto si possano recuperare le due taverne di San Donato e San Martino nel più breve tempo possibile.
È stata poi la volta del priore di San Facondino, Salvatore Zenobi, intervenire. Il priore dei gialloverdi ha voluto ringraziare tutti a iniziare dai presenti, dall’Amministrazione comunale, e tutti coloro che hanno contribuito con il loro lavoro, con donazioni e altre forme di sostegno. Un ringraziamento quindi indirizzato dal Priore a tutti i portaioli di San Facondino, a iniziare dall’allora priore Mario Pascucci che ha dato il via al progetto che ha trovato concretizzazione sabato scorso, ricordando anche l’azione dell’allora sindaco Rolando Pinacoli . Da parte sua il priore di San Facondino ha parlato anche dei possibili sviluppi futuri per la struttura della stalla-scuderia.
C’è stato poi un momento dei riconoscimenti consegnati a Domenico Frillici, “che è stato l’anima di questa realizzazione”, nonché la nomina a portaioli onorari di San Facondino del priore maggiore della Nobilissima Parte de Sopra, Mauro Balani, e di un altro assisate Paolo Simonelli da sempre vicino ai colori gialloverdi.
Poi il via ai festeggiamenti.
Questo l’elenco dei biglietti vincenti la sottoscrizione a premi Stallotteria organizzata da Porta San Facondino. 1° premio biglietto 2692 2° premio biglietto 2708 3° premio biglietto 3401 4° premio biglietto 311 5° premio biglietto 1062 6° premio biglietto 4256 7° premio biglietto 2233 8° premio biglietto 3230 9° premio biglietto 2964 10° premio biglietto 5160 11° premio biglietto 2741 12° premio biglietto 332 13° premio biglietto 4481 14° premio biglietto 478 15° premio biglietto 4142 16° premio biglietto 896 17° premio biglietto 5173 18° premio biglietto 2987 19° premio biglietto 5683 20° premio biglietto 1757 21° premio biglietto 3090 22° premio biglietto 1614 23° premio biglietto 4090 24° premio biglietto 4017 25° premio biglietto 4124 26° premio biglietto 439 I buoni per ritirare i premi possono essere richiesti presso il Bar Saltutti esibendo il biglietto vincente entro un mese dalla data di estrazione avvenuta il 20 maggio.
22/05/2006 16:55
Redazione