Un successo incredibile, oltre ogni piu’ rosea aspettativa per la seconda edizione del Trofeo Internazionale di nuoto master, intitolato alla figura del compianto sindaco della nostra città Rolando Pinacoli. E’ mancato solo il sole durante la giornata, quel sole che l’anno scorso nella prima edizione aveva fatto da cornice ad una giornata straordinaria. Era difficile ripetere il successo organizzativo dell’anno scorso, eppure con uno sforzo incredibile il Centro Nuoto Flaminio è riuscito a garantire efficienza e ospitalità alle quasi 60 società provenienti da 12 regioni diverse. Alla presenza delle autorità istituzionali,della famiglia Pinacoli, del Presidente dell’Avis, di una tribuna piena di appassionati del nuoto (ormai una delle realtà sportive piu’ importanti del nostro territorio con gli oltre 500 nuotatori che frequentano il bellissimo impianto di Valsorda), la manifestazione ha raccolto un successo anche e soprattutto qualitativo. Tanti atleti importanti, ex nazionali, per uno spettacolo agonistico rilevante; durante la giornata di gare c’è stato anche un record del mondo di Rolli Rico che in un 50 rana stellare con il tempo di 29”17 ha ottenuto il primato mondiale della categoria M40. Numerosi i record italiani battuti durante la manifestazione: su tutti quello di Arnaldo Coletti, atleta del Centro Nuoto Flaminio, che nella categoria M55 con il tempo di 34”20 ha stabilito il nuovo record italiano dei 50 m. dorso. Gli altri, sono quelli di Valeria Damiani della Polisportiva Sambenedettese nei 200 m. df con 2’29”74 nuova primatista della categoria M30, Mezzopera Lucia nei 50 m. dorso con 33”63 nella categoria M45, del Centro Nuoto Bastia, Moltedo Laura del Due Ponti Roma con 43”20 nei 50 m. dorso categoria M60, Fanti Giovanni del Tuscolano nuoto con 58”70 nei 100 m. sl categoria M50 e Nicolao Andrea dell’Umbria Nuoto Terni nuovo primatista della categoria M40 con 24”23 nei 50 sl. Numerose le medaglie conquistate dagli atleti di casa del Centro Nuoto Flaminio che hanno contribuito a conquistare il 2° posto nella classifica finale di società: detto del record italiano di Coletti, vittoria per lui anche nei 100 m. misti, doppietta anche per Lara Sciarretta 1° nei 50 m. dorso e nei 100 m. misti, Diego Del Bianco 1° nei 50 df e nei 100 m. misti, vittoria per Tavian Gilles nei 100 mx e 3° posto nei 50 m. dorso, Pasquarelli Rita 1° nei 400 m. sl, Carlotti Alessandra al suo esordio 1° nei 50 m. rana e 3° nei 50 m. sl, Carini Selena 1° nei 50 m. rana e 3° nei 100 m. sl, Lollini Antonio 2° nei 50 m. rana e 2° nei 100 m. misti, Giovinazzo Domenico 1° nei 50 m. rana e 2° nei 200 m.rana, l’esordiente Simone Garofoli 2° nei 50 m. sl e 3° nei 50 m. df, Vincenti Claudio 2° nei 100 m. sl e 3° nei 100 m. misti, Schillaci Marco 3° nei 50 dorso e 3° nei 100 sl, Guerci Marco 3° nei 100 mx, premiato per avere portato a termine l’Iron Master (solo un centinaio di atleti in Italia riescono a finire tutte le gare del circuito), Leonardi Leonardo 2° nei 50 sl, Piersantelli Alessandro 2° nei 100 sl, Passeri Emanuele 3° nei 100 sl, Serafini Angela 3° nei 50 rana e nei 100 mx e Lolli Silvano 2° nei 50 rana. Grandi prestazioni cronometriche da parte di Luciotti Emanuel, Tonelli Riccardo, Tardioli Emiliano, Franceschini Marco, Ciarrocchi Alexander, Botticelli Emanuele, Bonerba Danilo, Belli Mario, Castellani Marco, Roscini Alessandro, Biagioni William, Aramini Alessandro, Tosti Marco, Melis Mauro, Bruzzechesse Roberto, Porrozzi Beatrice, Marzi Eleonora, Julia Makohon, Spigarelli Cristiana, Angeletti Andrea, Ciccaglioni Miriam, Mancinelli Luca, Bicaroni Riccardo e lolli Silvano. Esordio e risultati di rilievo per Bianchi Stefano, Guidubaldi Mirco, Bozzi Stefano, Rampini Barbara e Mandorla Andrea emozionati ma felici per la loro prima gara nel mondo master. Nella classifica di società della manifestazione, vittoria di misura per il Centro Nuoto Bastia, davanti alla società del Presidente Stanton, il Centro Nuoto Flaminio, terzo posto per il Gabbiano Napoli, quarto il Team Marche Ancona, al quinto posto l’Albatros Taranto, al sesto la Partenope Napoli, al settimo la Libertas Perugia e all’ottavo posto la Due Ponti Roma. Fantastico lo staffettone della mattina, il 6x50 sl che il Centro Nuoto Flaminio ha dominato con Del Bianco, Sciarretta, Giovinazzo, Franceschini, Garofoli e Ciarrocchi, davanti alla staffetta di Albatros, Team Marche e Centro Nuoto Bastia. Premiazioni finali con la commozione per il ricordo di Rolando Pinacoli vero sportivo e appassionato di nuoto. Grande soddisfazione nell’ambiente del Centro Nuoto Flaminio, per la riuscita della manifestazione e i legami umani creati con le altre società che numerose hanno voluto premiare con la loro presenza, uno dei meeting nazionali più apprezzati nel circuito federale. Un ringraziamento particolare a Rocchetta Spa, AVIS Gualdo Tadino, Ristorante La Taverna di Marco, Internorm, Comitato Soci Coop Gualdo Tadino, Speedo, Falegnameria Franceschini, Ricci Edilizia che con il proprio contributo hanno reso possibile questa giornata. Il presidente Stanton proiettato nel futuro e ringraziando la collaborazione della cooperativa C.O.S.P. conferma già la volontà di proiettare in una dimensione internazionale il 3° Trofeo Pinacoli ma si dice preoccupata per il futuro del nuoto nel nostro territorio: “difficile mantenere passione ed impegni vivi se ogni anno nel bel mezzo della stagione agonistica l’impianto viene chiuso per quasi due mesi. E’ in questo modo che si frustra l’impegno quotidiano e i sacrifici di tante famiglie e soprattutto di atleti, alcuni dei quali giovani talenti”.
31/03/2009 11:00
Redazione