Skin ADV

Gualdo T.: Giochi de le Porte, bilancio positivo

Vivo apprezzamento è stato espresso da parte del sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni, circa la riuscita dei Giochi de le Porte nell’edizione appena conclusasi.
Vivo apprezzamento è stato espresso da parte del sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni, circa la riuscita dei Giochi de le Porte nell’edizione appena conclusasi e che ha visto trionfare la porta di San Facondino sia nel palio che nel premio come migliore corteo storico. L’edizione che va in archivio sarà di certo ricordata come una di quelle caratterizzate dal maggior flusso di turisti degli ultimi anni. Questo grazie all’opera di marketing messa in piedi dall’Ente Giochi de le Porte per valorizzare una tre giorni di impegno, lavoro e divertimento. A supporto di ciò l’afflusso di gente nelle taverne, che hanno servito molti più pasti rispetto alle passate edizioni, e nelle varie strutture ricettive del territorio gualdese. “La macchina organizzativa dei Giochi – evidenzia Roberto Morroni – ha mostrato di saper girare al massimo. Tutto ha funzionato per il meglio nelle quattro Porte e nelle varie attività svolte dall’Ente per la riuscita della più grande manifestazione della nostra città. Il flusso turistico ha premiato Gualdo ed i Giochi, mostrando tutta la maturità dell’evento. Pieno apprezzamento e ringraziamento va tributato a tutte le donne e agli uomini che vi lavorano per un intero anno e, in quei tre giorni, in maniera ancor più intensa.” Ottimi anche i rapporti di amicizia vissuti nella domenica dei Giochi da parte della città di Gualdo con le varie rappresentanze istituzionali. Presente la delegazione della città gemella di Audun le Tiche, con in testa il sindaco Lucien Piovano, e la città di Assisi, ospite d’onore dell’edizione 2009. Il sindaco Claudio Ricci ha assistito allo svolgimento dell’intero Palio di San Michele Arcangelo ed ha valorizzato l’evento giudicandolo di alto livello. Presenti anche il vicepresidente della Provincia di Perugia, Aviano Rossi, accompagnato da diversi assessori provinciali. Tutti sono rimasti piacevolmente colpiti dal livello raggiunto dai Giochi de le Porte e dalla spettacolarità delle quattro prove. Da evidenziare come l’intera tre giorni si sia svolta nel migliore dei modi anche sotto il profilo della pubblica sicurezza. A tal proposito il sindaco Morroni afferma: “Esprimo un vivo ringraziamento a tutte le forze dell’ordine che si sono prodigate con impegno e professionalità, consentendo alla manifestazione di svolgersi nella massima sicurezza e in un clima di serenità e di festa.” Un chiaro segnale di come i Giochi de le Porte sono diventati un grande evento, un autentico punto di riferimento nel panorama delle più prestigiose manifestazioni storiche.

29/09/2009 16:17
Redazione
Edilizia e Piano Casa stasera a "Link" (ore 21.20 su TRG)
Il termometro del settore edilizio e la novità del Piano casa nei nostri comuni. E` il tema al centro della seconda punt...
Leggi
C.Castello: riapertura ufficiale per le piscine comunali
E’ un intervento destinato “a cambiare la faccia” dell’intero complesso sportivo e a “potenziarne e dilatarne la capaci...
Leggi
Rinvenute a Torgiano due piante di “cannabis sativa”
Nel quadro della attività volte a contrastare il fenomeno dell’assunzione di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della ...
Leggi
C.Castello: il sindaco Fernanda Cecchini nuovo presidente dell`Anci Umbria
E` Fernanda Cecchini, Sindaco di Città di Castello, il nuovo presidente dell`Anci Umbria. La Cecchini è stata eletta all...
Leggi
Dal 5 all`11 ottobre la prima edizione di `AssisiMosaic`
Si terrà ad Assisi da sabato 5 a venerdì 11 ottobre la prima edizione di `AssisiMosaic`, manifestazione finalizzata a co...
Leggi
La Provincia di Perugia cerca sponsor
La Provincia di Perugia apre agli sponsor ``per un risparmio della spesa di bilancio e per realizzare i progetti del pro...
Leggi
Monza - Foligno, aperta la prevendita
La Società AC Monza Brianza ha comunicato i punti di prevendita dei biglietti relativi al settore ospite: FORCINA RAIMON...
Leggi
A Città di Castello il documentario “Noi siamo qui – Conversazione con 4 famiglie immigrate”
Diretto da Saulo Scopa, si intitola “Noi siamo qui - Conversazione con 4 famiglie immigrate. 2009” il documentario promo...
Leggi
Rossi (Foligno) salta la nazionale
Brutta notizia per Giovanni Rossi che a causa della contusione alla caviglia sarà costretto a saltare la convocazione ne...
Leggi
"Sport & Dintorni" da venerdì solo su Trg
Si parlerà di basket, venerdì 2 ottobre alle 22.00, nella prima puntata di “Sport & dintorni” il programma di trg che si...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv