Saranno l’energia e il groove della P-Funkin’ Band ad aprire la Notte Bianca dello Sport di Gualdo Tadino, che per l’edizione 2009 diventerà anche della Musica e della Solidarietà. La manifestazione-clou dello sport gualdese avrà quest’anno un’anima decisamente “urban street”. Oltre alla celebre marchin’ band perugina, reduce dai successi di Gubbio No Borders e Trasimeno Blues Festival, che dopo il preludio pomeridiano darà ufficialmente il via alla parte notturna dell’evento, ci sarà spazio per il parkour (disciplina i cui praticanti si arrampicano sui tetti, saltano, piroettano e si lanciano in un percorso a ostacoli fatto di muri, parapetti, tetti, grondaie, ponti e cemento, il tutto a mani nude), il calcio freestyle, la capoeira (affascinante lotta brasiliana di origine africana caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti), l’hip-hop e il soft-air (simulazione di tattiche militari). La solidarietà sarà espressa con un torneo di rugby allo stadio Carlo Angelo Luzi (inizio ore 18) tra una rappresentativa umbro-marchigiana e una della provincia dell’Aquila, terra in cui la palla ovale ha da sempre grandi tradizioni, ospite dei colleghi umbri. L’incasso sarà devoluto in favore delle popolazioni colpite dal terremoto, poi tutti al centro storico per effettuare il classico “terzo tempo” insieme ad un gruppo musicale abruzzese e ad una rappresentanza istituzionale del Comune dell’Aquila che arriverà in città su invito dell’amministrazione comunale di Gualdo Tadino, organizzatrice dell’evento. Le vere protagoniste della “notte più lunga” saranno però, come sempre, le tante discipline (oltre venti) presentate dalle varie associazioni sportive locali. Il centro storico si trasformerà così in una vera e propria immensa palestra a cielo aperto, dove si potrà assistere, tra l’altro, ad esibizioni di trial, judo, badminton, tennis, ping-pong, playstation, arrampicata, equitazione, soft-dart (freccette), burraco, tiro con l’arco, rapid futbol, atletica. Sul palco, infine, saliranno come da tradizione le società sportive gualdesi impegnate nei vari campionati (calcio, basket, calcio a cinque) che presenteranno ufficialmente le squadre che nella stagione 2009-10 saranno chiamate a difendere i colori della città di Gualdo. In occasione della Notte Bianca, negozi e bar resteranno aperti tutta la notte, mentre il Museo Regionale dell’Emigrazione e il Museo Civico della Rocca Flea effettueranno un’apertura straordinaria dalle ore 21 alle 23,30.
19/08/2009 17:05
Redazione