Skin ADV

Gualdo T.: Porta San Donato inaugura il centro di aggregazione e stalla “Pietro Fidatti”

Un appuntamento atteso da tre anni e un progetto che finalmente trova la sua conclusione. Sabato 24 maggio alle ore 18 in località Rigali la Porta di San Donato inaugurerà il centro di aggregazione e stalla “Pietro Fidatti”.
Un appuntamento atteso da tre anni e un progetto che finalmente trova la sua conclusione. Sabato 24 maggio alle ore 18 in località Rigali la Porta di San Donato inaugurerà il centro di aggregazione e stalla “Pietro Fidatti”. La struttura, intitolata a un giovane rigalese prematuramente scomparso, è stata realizzata grazie al contributo economico del Comune di Gualdo Tadino, che ha messo a disposizione gran parte della somma necessaria alla sua costruzione, e al sostegno della Comunità Montana Alto Chiascio che ha svolto alcuni lavori di sistemazione dell’area intorno all’edificio oltre a mettere a disposizione 40 piante di olivo. Fondamentale, tuttavia, è stato lo sforzo corale dei portaioli giallo bianchi che hanno dedicato alla struttura giornate intere di lavoro volontario per rifinire e portare a compimento un’opera di cui tutti sabato potranno godere il pregio. L’edificio, infatti, non si connota soltanto come stalla per i somari ( 4 quelli ospitati attualmente ), ma come vero e proprio centro di aggregazione, munito anche di una cucina, una sala pranzo con camino, una sala ricreazione che verrà fornita di giochi a disposizione dei ragazzi che frequenteranno la struttura. Si realizza in questo modo uno dei sogni dei Giochi delle Porte: quello cioè di avere spazi da vivere tutto l’anno, luoghi incontro che siano punto di riferimento soprattutto per i giovani che qui, accanto al lavoro giornaliero per accudire gli animali, possono trovare anche una valida alternativa alla quotidianità. Il centro di aggregazione “ Pietro Fidatti” di San Donato può contare anche su un’area circostante che è il valore aggiunto alla struttura: 14 mila quadrati di terreno distribuiti lungo le pendici dei colli gualdesi e 40 piante secolari di olivo di Rigali. Si tratta di una cultivar particolarmente apprezzata per la sua bassa acidità che resiste alle temperature rigide degli inverni gualdesi, promossa da un progetto specifico portato avanti dal Comune di Gualdo Tadino e dalla Comunità Montana Alto Chiascio. Porta San Donato con i suoi olivi, incrementabili nel tempo in termini di numero, si candida così tra i migliori produttori di questo specialità che aspira al riconoscimento del marchio di prodotto tipico. L’ampio spazio disponibile ha consentito alla Porta di destinare una parte dell’area alle palestre di tiro con l’arco e con la fionda, permettendo così di riunire in un unico luogo tutti i suoi giocolieri sinora costretti ad allenarsi in posti diversi. In un momento così importante per la Porta bianco gialla il pensiero del priore Corrado Petrini, nonché gonfaloniere dell’Ente Giochi, va ai suoi portaioli: “ A loro – afferma Petrini – va il mio grazie, insieme a quello della priora Patrizia Brunetti. Grazie per le ore spese nel lavoro gratuito che hanno svolto in questa struttura, per le notti trascorse a murare, rifinire, dipingere, costruire: è stata un’esperienza bellissima che testimonia una volta in più la forza di questa Porta, ma anche dei Giochi in generale e dei tanti che vi lavorano”. Alla cerimonia di sabato saranno presenti il presidente dell’Ente Giochi Giuseppe Ascani, il sindaco di Gualdo Tadino Angelo Scassellati, il presidente della Comunità Montana Alto Chiascio Catia Mariani, i priori delle altre Porte, autorità civili e religiose.

22/05/2008 11:22
Redazione
Palio della Balestra, domani sera il concerto nella chiesa di Santa Maria al Corso
Conto alla rovescia per il palio della Balestra 2008 di domenica prossima tra Gubbio e San sepolcro che si svolgerà a pa...
Leggi
Corpus Domini, stasera la processione a Gubbio
Processione in notturna a Gubbio per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che questa sera rievoca la liturgia dell...
Leggi
Venerdì sera la proiezione del video "Ceri 2008"
Venerdì sera alle 21.30 verrà proiettato a Piazza Grande il video “Festa dei Ceri 2008” realizzato da Trg in collaborazi...
Leggi
Rio Fergia, il Tar dà ragione al Comitato
Festa ieri sera a Boschetto: il comitato Rio Fergia,comunica che il TAR dell’Umbria ha definitivamente pronunciato le se...
Leggi
Basket, Pontevecchio-Gubbio è 2-0
C`è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCestelini di Ponte San Giovanni per gara due di finale play off: i locali ...
Leggi
Umbertide, grande festa per la conquista dell`A1
Alla fine può esplodere la gioia lunga un anno: un momento sognato da quel play off perso lo scorso anno contro Pozzuoli...
Leggi
Presentazione volume Gubbio e Alto Chiascio
Verrà presentato lunedì 26 maggio alle ore 21 presso il Centro Servizi S. Spirito il libro “Architettura e arte medieval...
Leggi
Volley, Marasciulo confermato coach della Brunelli Nocera
Il Presidente della Brunelli Nocera, Orfeo Brunelli, ha confermato la presenza di Marasciulo come allenatore per la pros...
Leggi
Calcio: Foligno, cresce la mobilitazione
In campo oggi pomeriggio il Foligno che domani mattina partirà alla volta di Cesena dove affronterà in amichevole la Pri...
Leggi
Assisi: docu-fiction su Bernardo, primo compagno di San Francesco
Verra` presentata il 30 maggio al Sacro Convento di Assisi, la docu-fiction dal titolo Bernardo di Quintavalle il primo ...
Leggi
Utenti online:      273


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv