Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: al via il settimo concorso ''Memorie Migranti''
Gualdo T.: presentato stamani a Perugia il concorso nazionale ''Memorie Migranti''. Il concorso prevede l'ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana.
Recuperare la memoria storica dell'emigrazione italiana nel mondo e favorire la ricerca e lo studio degli aspetti storici, sociali ed economici legati all'emigrazione. Queste le finalità del concorso nazionale ''Memorie Migranti'', presentato stamani a Perugia alla presenza, tra gli altri, del regista Italo Moscati testimonial, insieme ai giornalisti Piero Angela e Gian Antonio Stella, della edizione di quest'anno. Il concorso, giunto alla settima edizione e promosso dal Museo regionale dell'emigrazione ''Pietro Conti'' di Gualdo Tadino in collaborazione con l'Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea, prevede l'ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana. I video dovranno illustrare il fenomeno migratorio attraverso storie individuali, familiari o comunitarie, nell'ambito di situazioni legate alla partenza, al viaggio, ai lavori, all'emigrazione femminile, alle comunità italiane all'estero, all'integrazione, agli scontri e incontri culturali, al ritorno degli emigrati. ''Le tre categorie del concorso: scuola, master e andati in onda - ha detto il sindaco di Gualdo Tadino e presidente del Museo Roberto Morroni - sono rivolte rispettivamente alle scuole italiane di primo e secondo grado, agli studenti degli istituti universitari, delle scuole di cinema e di giornalismo e a video già proiettati su circuiti televisivi pubblici e privati, locali, nazionali che esteri. Il materiale finora raccolto grazie alle precedenti edizioni del concorso - ha aggiunto - ci ha consentito di arricchire il Museo di prodotti documentari di pregio e di farne un punto di riferimento a livello nazionale''. Per l'assessore regionale alle cultura, Fabrizio Bracco, l'esperienza sviluppata in questi anni dal Museo per dell'emigrazione ''permette di non allontanarci dalla nostra storia, aiutandoci a ricordare che l'Italia e l'Umbria sono state terra di emigrazione. Chi ha conoscenza del passato - ha sottolineato - ha la capacità di proiettarsi nel futuro. Per l'Umbria ciò si traduce nella riconferma di regione aperta ai valori di solidarietà e attenzione come tratti identitari regionali''.
27/09/2010 16:43
Redazione
Twitter
30/09/2010 10:46
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’Assemblea cittadina per oggi giovedì 30 settembre ...
Leggi
27/09/2010 16:28
|
Cronaca
Montefalco: arresto per spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Stazione di Montefalco hanno effettuato un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomerig...
Leggi
27/09/2010 16:13
|
Attualità
Gubbio: iniziative di meditazione a Casa Sangam
Si terrà mercoledì 29 settembre presso Casa Sangam, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, un incontro di meditazione dal dal t...
Leggi
27/09/2010 16:00
|
Sport
Aggressione Lamanna: nota del sindaco di Gubbio Ercoli
A seguito dell’episodio di violenza svoltosi ieri, a fine partita Alessandria–Gubbio, nei confronti del giocatore Eugeni...
Leggi
27/09/2010 15:30
|
Cultura
Ad Assisi il secondo appuntamento con Biofest da sabato 2 a lunedí 4 ottobre 2010
Il binomio natura e spiritualità sarà il filo conduttore del secondo appuntamento con Biofest, la manifestazione della P...
Leggi
27/09/2010 12:16
|
Cronaca
Bettona: rubava nelle chiese, arrestato
I Carabinieri di Bettona, guidati dal Maresciallo Capo Giovanni Rizzo, in esecuzione di un provvedimento restrittivo eme...
Leggi
27/09/2010 11:59
|
Attualità
Gubbio: addio a 33 alberi lungo via Campo di Marte
Hanno preso il via questa mattina gli interventi di potatura lungo via Campo di Marte di Gubbio. Dopo la segnalazione de...
Leggi
27/09/2010 11:43
|
Sport
Tiro a volo: la folignate Scocchetti vince tricolore Skeet donne
La tiratrice folignate Simona Scocchetti ha conquistato il titolo italiano assoluto della specialità Skeet donne. Nella ...
Leggi
27/09/2010 11:36
|
Costume
Gualdo T.: Giochi 2010, vince San Martino
Giacomo Fioriti taglia primo il traguardo con Zeus e Porta San Martino esplode in una festa che mancava da 12 anni. Si s...
Leggi
27/09/2010 11:21
|
Cultura
Gubbio: congresso sulla Guastuglia
Appuntamento oggi pomeriggio alle 16,30 a Gubbio al Refettorio dell’ex convento di San Pietro con l’iniziativa “La ricer...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
354
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv