Skin ADV

Gualdo T.: conferenza stampa di presentazione del Festival di San Biagio 2018

Gualdo T.: conferenza stampa di presentazione del Festival di San Biagio mercoledi' 8 agosto alle ore 10.30 presso l'Antico Monastero di San Biagio.

Conferenza stampa di presentazione del Festival di San Biagio mercoledì 8 agosto alle ore 10.30 presso l’Antico Monastero di San Biagio. Interverranno il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, l’Assessore alla Cultura e Turismo di Gualdo Tadino Fabio Pasquarelli, il Sindaco di Nocera Umbra Giovanni Bontempi, L’Assessore alla Cultura e Turismo di Foligno Rita Barbetti, il Direttore del Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Piero Caraba, il Presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino Paolo Fiore, la direzione artistica del Festival Anna Villani e Mirko Fava; moderatrice Antonella Frontani giornalista e scrittrice. Il Festival di San Biagio nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura della musica classica, valorizzando la sinergia tra la capacità evocativa della musica e la suggestione dei luoghi nei quali si svolgono i concerti. Tra gli interpreti che sono stati ospiti nelle varie edizioni ricordiamo i finalisti del concorso Chopin di Varsavia Leonora Armellini e Irene Veneziano, i virtuosi del violino Edoardo Zosi e Giulia Lucrezia Onofri, il primo corno dell’Orchestra Santa Cecilia di Roma Guglielmo Pellarin, solo per citarne alcuni. Vanta inoltre la collaborazione con il Conservatorio di Padova ed eventi di rilievo come Assisi Festival. L’attività della direzione artistica è, tra l’altro, orientata anche alla didattica, con la proposta e la realizzazione di corsi di propedeutica e di avvio allo studio della musica classica rivolto ai vari segmenti scolastici. La dodicesima edizione del Festival, che si svolge dal 20 al 27 agosto, si avvale della prestigiosa collaborazione del Conservatorio F. Morlacchi di Perugia e prevede sei concerti, dislocati tra il Comune di Nocera Umbra e Gualdo Tadino, in quattro location molto caratteristiche: il Monastero di San Biagio e la Pinacoteca Comunale San Francesco (Nocera Umbra) , Il Teatro Talia e la Taverna di San Benedetto (Gualdo Tadino) I concerti spaziano dal repertorio medioevale e rinascimentale a quello moderno, con interpreti di altissimo livello artistico, capaci di coinvolgere e catturare l’attenzione anche del pubblico meno avvezzo alla musica classica.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/08/2018 13:44
Redazione
Anche il raduno Ferrari al Trofeo Fagioli. Aperte le iscrizioni fino al 13 agosto. Stasera speciale "Trg attualita'" alle ore 21.15
Con la quinta edizione di un prestigioso Tributo Ferrari, il 53° Trofeo Luigi Fagioli conferma uno degli eventi di conto...
Leggi
Rockin’ Umbria, in arrivo altre due date a Umbertide
Dopo il successo del primo weekend con l’Italian Party e Umbria Calling (21 e 22 luglio), Rockin’ Umbria ritorna per la ...
Leggi
La "Veglia delle stelle" sabato 11 agosto sul Monte Penna a Gualdo Tadino
  Il Gruppo Speleologico Gualdo Tadino nel periodo di maggiore visibilità del fenomeno delle "stelle cadenti" organizza...
Leggi
Foligno: ruba portafogli a passeggero addormentato, denunciato
Ruba il portafogli ad un passeggero sulla tratta ferroviaria Ancona- Foligno: denunciato. Il ladro era entrato in azione...
Leggi
La Lega a Gubbio verso le amministrative 2019
Già lo scorso 10 luglio presso l’agriturismo Abadia Farneto di Mocaiana in Gubbio un intervento della referente Lega cir...
Leggi
Ancora azioni di manutenzione straordinaria a Gualdo Tadino
Proseguono senza sosta gli interventi di manutenzione straordinaria a Gualdo Tadino realizzati dall’Amministrazione Comu...
Leggi
Spello: “Rinascenza”, inaugurata a Villa Fidelia la collettiva di pittori e scultori contemporanei
Sarà esposta fino al 2 settembre la mostra “Rinascenza” inaugurata a Villa Fidelia, il prestigioso immobile di proprietà...
Leggi
Stasera ore 22.30 su Radio Uno Rai il Gubbio No Borders Festival con Greta Panettieri
Vetrina importante per il Gubbio No Borders Festival’ che questa sera alle ore 22.30 sarà protagonista su Radio Uno Ra...
Leggi
A Gubbio rinasce Piazza San Giovanni. Volontari al lavoro per rendere piu' bella la citta'
Per chi accede a Piazza Grande a Gubbio, è la prima piazza monumentale che incontra, quella della chiesa di don Matteo p...
Leggi
Mercoledi' 8 agosto a Costacciaro riapre il Borgo Didattico chiuso dal 2016. alla Grotta di Monte Cucco 3.500 visitatori annui
Mercoledì 8 agosto alle ore 16.00, presso Corso Mazzini, ci sarà la cerimonia di riapertura del Borgo Didattico di Costa...
Leggi
Utenti online:      978


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv