Skin ADV

Gualdo T.: domenica la Processione del Corpus Domini

Domenica 25 maggio si rinnoverà l’appuntamento con la Processione del Corpus Domini, rilanciata in grande stile lo scorso anno da parte delle associazioni di Gualdo Tadino.
Domenica 25 maggio si rinnoverà l’appuntamento con la Processione del Corpus Domini, rilanciata in grande stile lo scorso anno da parte delle associazioni Comitato Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, Ente Giochi de le Porte, Gruppo Balestrieri Waldum, Gruppo Sbandieratori, Confraternita SS. Trinità e condiviso dal Capitolo della cattedrale di San Benedetto e con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino. Quest’anno anche altre associazioni hanno aderito all’evento religioso come la Pro Tadino, l’Avis, la Compagnia Arcieri e l’Unitalsi. Per cui domenica si rinnoverà questo corteo che vuole solennizzare il Corpus Domini, divenuta una delle principali ricorrenze dell’anno liturgico dal 1264, quando papa Urbano IV la istituì in seguito al miracolo di Bolsena. Uno spaccato di storia e di fede a Gualdo Tadino ritornando a quando il popolo, il clero, le confraternite, le compagnie paramilitari ed il Consiglio Generale, rappresentato da 64 magistrati, accompagnavano in processione un’ostia consacrata racchiusa in un ostensorio ed esposta alla pubblica adorazione. Cosa che si ripeterà anche quest’anno riportando in auge la tradizione dell’infiorata, un tappeto naturale di erbe e di fiori, in tutta la Terra di Gualdo, accompagnata dai drappi alle finestre delle case e del palazzo municipale. Questo il programma presso Basilica Cattedrale di San Benedetto, al mattino le messe con questo orario: 7,30 – 9,00 – 10.00; alle 11,15 la messa solenne. Nel pomeriggio alle 17.30 la messa e poi la solenne Processione del Corpus Domini per le vie della città. Questo l’itinerario: Cattedrale San Benedetto, Via Calai, Via Nucci, Vicolo Largo, Via Battisti, Via Calai, Piazza Martiri, Corso Italia, Via Santarelli, Via Imbriani, Via Bonfigli, Via delle Fornaci, Casa di Riposo (Via 5 luglio), Via Storelli, Corso Italia, Piazza Martiri, Cattedrale San Benedetto. “Il recupero di questo corteo – spiega Sergio Ponti, tra i promotori dell’iniziativa – ha motivazioni uniche, che si legano alla fondazione in Gualdo, nel 1328, della Congregazione monastica del Corpo di Cristo, che quasi tre secoli ebbe autorità su numerosi monasteri e chiese delle Marche e dell’Umbria. I suoi monaci, detti Monaci bianchi, per l’abito bianco con larghi e lunghi cappucci, si erano imposti di celebrare con grande solennità la festa del Corpus Domini”. Su queste basi, le associazioni propongono, con l’obiettivo di recuperare la memoria storica di questo antico corteo religioso, ripropongono alla cittadinanza tutti gli aspetti della tradizione e in questo senso invitano i cittadini a collaborare perché la festa del Corpus Domini ritorni ad essere quella di un tempo: con i drappi alle finestre in segno di festa, con l’infiorata lungo le vie, con l’abbellimento dei palazzi e dei negozi. “Il tutto – ha spiegato Ponti – con la speranza che il corteo del Corpus Domini viva di vita autonoma”.

23/05/2008 12:00
Redazione
S.Giustino.Nomine degli scrutatori, polemica in consiglio comunale.
I consiglieri di «Uniti per Cambiare» Angelo Di Natale e Fernando Volpi in occasione dell’ultimo consiglio comunale di S...
Leggi
S.Giustino.Sicurezza in consiglio comunale.
Con un’interrogazione di carattere urgente i consiglieri di «Centrodestra per San Giustino» Flavia Buzzini, Marco Brozzi...
Leggi
C.Castello.Premiati i vincitori del concorso "in corso d`opera" organizzato in concomitanza con lo svolgiemento di "L`arte è mobile".
Con il verdetto del concorso “In corso d’opera” cala il sipario su "L’arte è mobile” 2008. Nella sala del consiglio comu...
Leggi
Calcio, Gubbio: il terzino Farina prolunga per altri tre anni
In casa Gubbio, è previsto tra pochi giorni il vertice tra il presidente Fioriti e il direttore sportivo Bignone per dec...
Leggi
C.Castello. Salvaguardare il bene comune, questo l`appello di "Italia nostra".
Creare una commissione multidisciplinare, autonoma e qualificata per la salvaguardia e la valorizzazione del bene comun...
Leggi
C.Castello.Nuove nomine per la Società Laica del Camposanto.
Il professor Antonio Rossi è stato riconfermato presidente delle Società Laica del Camposanto “Giuseppe Lensi”. Nei gior...
Leggi
C.Castello.Gravi ma stazionarie le condizioni del 38enne tifernate caduto da un`impalcatura di una ditta di ùumbertide.
Rimangono gravi ma stazionarie le condizioni del 38enne tifernate caduto mercoledì mattina da un’impalcatura mentre stav...
Leggi
C.Castello. "Minuetto" alla stazione di Città di Castello.
Tappa tifernate per “Minuetto”, il nuovissimo treno acquistato recentemente dalla Fcu e che ieri mattina, in uno dei per...
Leggi
Gubbio: asilo nido, pochi posti e tante richieste
Sono 88 le famiglie eugubine che hanno presentato domanda per iscrivere il proprio bambino o la propria bambina in uno d...
Leggi
Tennis, a Foligno battute finali del torneo internazionale giovanile
A Foligno, nei campi rossi del Ct Foligno, tra oggi e domani si conosceranno i vincitori del torneo internazionale giova...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv