Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: grande successo del convegno Castore Durante e la scienza medica nel ‘500
Gualdo T.: grande successo del convegno Castore Durante e la scienza medica nel ‘500. Entrati a far parte del patrimonio museale gualdese il Tesoro della Sanità (1586) e copia originale dell’edizione tedesca dell’Herbario Novo (1609).
Grande successo di pubblico per la conferenza e la cerimonia pubblica tenutasi lo scorso sabato presso la Rocca Flea sulla figura del grande medico e botanico gualdese Castore Durante. Una sala gremita e interessata di autorità, specialisti, studiosi, appassionati e incuriositi cittadini ha accolto con viva partecipazione le esaurienti relazioni degli esperti chiamati ad intervenire. Dopo i saluti dell’amministrazione comunale, portati dal vicesindaco Erminio Fofi e dall’assessore allo sviluppo economico Giuseppe Pompei, e del presidente Lions Club di Gualdo Tadino e Nocera Umbra, Luigina Matteucci, è intervenuto il professor Alessandro Meneghini, che ha svelato luci e ombre della vita di Castore Durante, interessante figura di medico e colto personaggio rinascimentale soffermandosi sulla sua opera capitale, l’Herbario Novo, di cui la copia donata al Museo Civico rappresenta una rarissima edizione in lingua tedesca del 1609, poiché in Italia ne esiste solo un’altra edizione conservata a Pavia e soltanto una decina di edizioni in Germania. È stata poi la volta del professor Antonio Pieretti, che ha illustrato con grande maestria i contenuti dell’altra opera capitale del Durante donata al Museo, Il Tesoro della Sanità, un vero e proprio trattato di scienze alimentari e di economia domestica, nel quale si trovano indicazioni pratiche per mantenere il buono stato di salute attraverso un’equilibrata alimentazione e delle sane abitudini di vita, senza tralasciare il grande ruolo che il medico gualdese attribuiva alla meditazione e al sapere filosofico, ritenuti nutrimenti per l’anima. La dottoressa Ilaria Bonini, Conservatrice dell’Erbario dell’Università di Siena, ha invece parlato della funzione, del valore e dell’utilità degli erbari attraverso un excursus storico-scientifico dall’età romana ai giorni nostri giorni. Le conclusioni sono state affidate al paleografo ed esperto di botanica, professor Salvatore Pezzella, ricercatore del CNR, Accademico del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico di Roma e curatore della rubrica In herbis salus. “Un’espressione corale della magnanimità e della grande sensibilità dei gualdesi per la propria tradizione culturale e per la conoscenza e la difesa delle proprie radici” ha sottolineato Erminio Fofi, vicesindaco di Gualdo Tadino. “Grazie a questo splendido gesto della donazione da parte degli amici del blog Allegra Combriccola e a questo evento, organizzato e promosso dal Polo Museale, la città ha avuto l’occasione per riappropriarsi di questi tesori culturali vanto di tutta la comunità gualdese” ha evidenziato l’assessore Giuseppe Pompei. I volumi saranno esposti in apposite teche in vetro all’interno del Museo Civico Rocca Flea, accanto ad un’altra preziosa edizione de Il Tesoro della Sanità, donata lo scorso anno dall’Associazione Culturale Rubboli.
11/10/2010 16:15
Redazione
Twitter
13/10/2010 10:35
|
Costume
Oggi a Gualdo Tadino la "Carmen" di Bizet
Oggi mercoledì 13 ottobre alle ore 20,00 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino in via Don Bosco 50, lo spet...
Leggi
11/10/2010 16:48
|
Sport
Tegola sul Gubbio: anche Donnarumma ko per un mese
Nuova tegola sul Gubbio: dopo Bazzoffia (che dovrà attendere ancora alcune settimane per il rientro) anche l`attaccante ...
Leggi
11/10/2010 15:46
|
Costume
Finisce in parità la sfida “bipartisan” al profumo di trifola tra Pietralunga e Sant’Angelo in Vado
Finisce in parità la sfida politico-gastronomica al profumo di “trifola” tra il Comune umbro di Pietralunga (centrosinis...
Leggi
11/10/2010 15:30
|
Cultura
Inaugurata ad Umbertide la mostra di Renzo Scopa
Da sabato scorso la Rocca di Umbertide, Centro per l’Arte Contemporanea, ospita la mostra “Renzo Scopa – Le metamorfosi ...
Leggi
11/10/2010 13:01
|
Sport
Volley: finale mondiale per il fischietto tifernate Simone Santi. Giovedi a "Link" insieme a Sartoretti.
Prestigioso riconoscimento per l’arbitro internazionale di pallavolo, e giornalista di Trg, Simone Santi impegnato ieri ...
Leggi
11/10/2010 12:38
|
Attualità
Umbertide: terminata la distribuzione delle card
E` terminata la distribuzione sul territorio dei contenitori delle card con tutti i riferimenti telefonici e viari per c...
Leggi
11/10/2010 12:20
|
Attualità
C.Castello: si è svolta con successo la giornata mondiale di cardiologia
Il tema della giornata mondiale per la cardiologia è stato quest’anno la prevenzione della salute del cuore sul luogo di...
Leggi
11/10/2010 12:18
|
Attualità
C.Castello: Monsignor Cancian presenta le linee guida per l`anno pastorale
È stato presentato all’assemblea diocesana il documento con le linee guida per il nuovo anno pastorale. Le indicazioni d...
Leggi
11/10/2010 12:14
|
Politica
C.di Castello: IDV pronta a scendere in campo
Giovanni Tasegian, coordinatore del circolo dell’Italia dei Valori dell’Altotevere, è intervenuto a proposito delle pros...
Leggi
11/10/2010 12:12
|
Politica
Città di Castello: l`impegno del Comune per la riduzione di emissione di anidride carbonica
Nel 2009 il comune tifernate ha aderito al Patto dei sindaci, l’iniziativa promossa dall’Unione Europea per lo sviluppo...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
333
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv