Skin ADV

Umbertide: terminata la distribuzione delle card

Umbertide: è terminata la distribuzione sul territorio dei contenitori delle card con tutti i riferimenti telefonici e viari per contattare gli sportelli dell'osservatorio per le dipendenze “Four Cities”.
E' terminata la distribuzione sul territorio dei contenitori delle card con tutti i riferimenti telefonici e viari per contattare gli sportelli dell'osservatorio per le dipendenze “Four Cities”. Una vasta rete costituita da uffici pubblici, farmacie, medici di medicina generale, parrocchie e numerosi bar dei comuni di Umbertide, Montone, Lisciano Niccone e Pietralunga, che hanno con enorme disponibilità esposto i contenitori dimostrando soddisfazione per la creazione di questo servizio del quale, a detta di molti, se ne sentiva davvero il bisogno atteso lo smarrimento e la solitudine che spesso connota chi si trova ad affrontare in famiglia un problema di dipendenza. “Si tratta di un servizio di orientamento e informazione - afferma l'assessore comunale di Umbertide Stefania Bagnini – che, mettendo a disposizione delle persone la rete sociale e sanitaria che costituisce il comitato scientifico dell'osservatorio, composto dal direttore del dipartimento delle dipendenze della Asl 1, dal responsabile del Centro salute mentale dell'Alto Tevere, dal coordinatore dei medici di medicina generale afferenti al Centro salute di Umbertide e dagli assistenti sociali ed educatori dei servizi sociali dei Comuni di Umbertide, Montone, Lisciano Niccone e Pietralunga. Tali figure rappresentano infatti la più appropriata espressione del sistema integrato dei servizi e delle istituzioni in grado di raccogliere elementi di conoscenza specifici sul trend della fenomenologia delle dipendenze. Il servizio si pone quindi come qualificato polo dialettico per il soddisfacimento dei bisogni informativi e non solo, in materia di dipendenze. I fenomeni di dipendenza, quali alcol, stupefacenti, gioco d'azzardo prosperano e fermentano sulla mancanza di informazione e sul timore stesso di informarsi. La prevenzione e il contrasto a tali fenomeni passano obbligatoriamente per il recupero di una informazione chiara e per la conoscenza degli stessi oltre che per la promozione di una vera e propria cultura della vita”. Lo sportello è stato aperto all'interno di uffici già esistenti e che erogano anche altri servizi sociali proprio per garantire la massima riservatezza a coloro che vorranno rivolgervisi. Non è quindi un luogo esclusivamente dedicato a questo servizio proprio per far sì che chi vi si rechi non abbia timore di essere individuato come utente dell'osservatorio dal momento che l'ufficio nel quale entrerà svolge numerose altre funzioni. Un ringraziamento va a tutti coloro che dimostrando un grande senso civico e di collaborazione hanno deciso di promuovere il servizio ospitando i contenitori informativi. Tutti i soggetti che vorranno anch'essi collaborare alla esposizione dei contenitori informativi possono farne richiesta presso l'ufficio Servizi sociali del Comune di Umbertide. Lo sportello di Umbertide (telefono 075.9419286) è aperto il lunedì dalle 9 alle 12, il martedì dalle 15.30 alle 18, il mercoledì dalle alle 9 alle 12, il giovedì e venerdì dalle 11 alle 14. Lo sportello di Montone (telefono 075.9307019) è aperto il lunedì dalle 15.30 alle 18. Lo sportello di Pietralunga (telefono 075.9460721) è aperto il giovedì dalle 10.30 alle 13.30. A Lisciano Niccone (telefono 075.844132) è aperto ogni primo martedì del mese dalle 10 alle 13.
Città di Castello/Umbertide
11/10/2010 12:38
Redazione
Volley: finale mondiale per il fischietto tifernate Simone Santi. Giovedi a "Link" insieme a Sartoretti.
Prestigioso riconoscimento per l’arbitro internazionale di pallavolo, e giornalista di Trg, Simone Santi impegnato ieri ...
Leggi
C.Castello: si è svolta con successo la giornata mondiale di cardiologia
Il tema della giornata mondiale per la cardiologia è stato quest’anno la prevenzione della salute del cuore sul luogo di...
Leggi
C.Castello: Monsignor Cancian presenta le linee guida per l`anno pastorale
È stato presentato all’assemblea diocesana il documento con le linee guida per il nuovo anno pastorale. Le indicazioni d...
Leggi
C.di Castello: IDV pronta a scendere in campo
Giovanni Tasegian, coordinatore del circolo dell’Italia dei Valori dell’Altotevere, è intervenuto a proposito delle pros...
Leggi
Città di Castello: l`impegno del Comune per la riduzione di emissione di anidride carbonica
Nel 2009 il comune tifernate ha aderito al Patto dei sindaci, l’iniziativa promossa dall’Unione Europea per lo sviluppo...
Leggi
Goracci in strada per la Merloni
“La Merloni deve uscire dal cono d’ombra e ritornare ad essere percepita e vissuta come una grande emergenza nazionale”....
Leggi
Incidente sulla E45
Stavano viaggiando sulla stesa corsia di marcia della E45, quando si sono urtati, forse per una manovra errata di uno de...
Leggi
Presentazione Liomatic Umbertide: stasera speciale a "Trg Plus" (ore 21)
Grande entusiasmo ieri alla presentazione della Liomatic Umbertide, attesa protagonista in A1 femminile di basket, torne...
Leggi
Anas, Umbria: transito eccezionale stanotte lungo l’itinerario San Giustino (E45) – Gubbio (SS219) – Branca (SS318) - Fossato di Vico (SS76)
L’Anas comunica che nella notte tra oggi e domani, a partire dalle 21:00, la rete stradale dell’Umbria, nell’itinerario ...
Leggi
Gubbio e Foligno, una domenica da "corsare"
Sembrava di rivedere un film già visto: l`ennesima partita senza vittoria lontano dal "Pietro Barbetti". E invece quando...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv