Skin ADV

Gualdo T.: il Sindaco lancia l’idea di trasformare il Festival del Medioevo in una manifestazione territoriale con al centro i Giochi de le Porte

"No alle sovrapposizioni che danneggiano entrambe le manifestazioni". Il Sindaco Presciutti lancia l'idea di trasformare il Festival del Medioevo in una manifestazione territoriale dell'area dell'eugubino-gualdese.

I Giochi de le Porte 2018 di Gualdo Tadino ed il Festival del Medioevo di Gubbio si svolgeranno nello stesso week end di fine settembre creando un’assurda e inspiegabile sovrapposizione di eventi! A due giorni dalla splendida notizia che ha ufficializzato ben 12 milioni di euro in arrivo per il territorio dell’Aree Interne Nord Est Umbria (comprendenti i comuni di Gualdo Tadino e Gubbio ed altri 8 della fascia appenninica), ottenuti grazie al lavoro di squadra ed in sinergia con un un’intera zona (quella dell’eugubino-gualdese), è arrivata, oggi, inattesa l’ufficializzazione delle date del Festival del Medioevo di Gubbio in programma dal 26 al 30 Settembre, ossia proprio nei giorni in cui si svolgerà a Gualdo Tadino (dal 28 al 30 settembre 2018) la festa Medioevale più importante in Umbria, e riconosciuta da tutti come tale, ossia i Giochi de le Porte. Una strana coincidenza di date che il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti ha così commentato. “A due giorni di distanza dalla comunicazione pervenuta da parte del Comitato Tecnico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha ufficializzato 12 milioni di euro destinati all’Area Interna Nord Est Umbria, che serviranno a finanziare importanti progetti di sviluppo di un'ampia porzione del nostro territorio, ho appreso con rammarico e stupore che il Festival del Medioevo di Gubbio si svolgerà quest’anno dal 26 al 30 settembre in concomitanza con i Giochi de le Porte di Gualdo Tadino, e non ad Ottobre come sempre avvenuto negli anni passati. La strada, dunque, torna subito in salita! Nei fatti, infatti, fissare l’iniziativa del Festival del Medioevo 2018 negli stessi giorni nel quale si svolge l’unica manifestazione medioevale prevista nel calendario della Giunta Regionale nel mese di settembre, ossia i Giochi de le Porte di Gualdo Tadino, che da 10 anni consecutivi ottiene il patrocinio del MIBACT, che è finanziata dalla Regione Umbria e dalla Camera di Commercio (inserita anche nel loro calendario di eventi), non solo è una caduta di stile ma è un modo per determinare un Vulnus, francamente inaccettabile e incomprensibile. Nel mese di Settembre in Umbria la manifestazione di carattere Medioevale per eccellenza, che rappresenta al meglio quel periodo, è identificata da 40 anni ne i Giochi de le Porte di Gualdo Tadino in programma sempre nell’ultimo week end di settembre. Sono certo pertanto che gli organizzatori del Festival del Medioevo ed il Comune di Gubbio, per ovviare all’incredibile sovrapposizione dei due eventi, vogliano collaborare attivamente per valorizzare l’intero territorio dell’area dell’eugubino-gualdese e non penalizzare ingiustamente entrambe le iniziative. La mia proposta è quella di posticipare la data del Festival del Medioevo di Gubbio ad Ottobre o in alternativa fare del Festival medesimo una grande vetrina territoriale (prendendo esempio dallo spirito collaborativo e sinergico dell’Aree Interne) per valorizzare gli eventi Medievali dell’ intera area. Si potrebbe costruire un festival medievale territoriale dell’eugubino-gualdese già da quest’anno, magari di durata superiore a cinque giorni, che possa vedere come manifestazione d’eccellenza i Giochi de le Porte in modo tale da far diventare il nostro territorio capitale del Medioevo in Italia. Si tratterebbe di valorizzare, in questo modo, grazie al Medioevo non una singola città ma un intero territorio, dandogli la rilevanza che merita e ponendo una vasta area di fatto al centro dell’interesse nazionale e internazionale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/07/2018 18:27
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra "Una giornata nel Medioevo". Oltre 100 opere e 19 video nella rassegna della Fondazione CariPerugia Arte. Stasera a "Trg Plus"
Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana t...
Leggi
Gubbio: Ludoteca, dal 30 luglio al 3 agosto le attività di ‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’
Un mese di agosto tutto da vivere al Centro Estivo della Ludoteca Comunale, con le attività e i divertimenti de “La Quar...
Leggi
Gualdo T.: nuovo format per il "Somaro Day"
Nuovo format per il "Somaro Day", l`evento ormai annoverato nel calendario delle iniziative correlate a `I Giochi de le ...
Leggi
Trevi: presentati i cataloghi della mostra itinerante “Capolavori del Trecento”
Due volumi frutto di un lavoro minuzioso e collegiale da parte di esperti, studiosi e ricercatori legati alla mostra “Ca...
Leggi
Tagina, interviene Presciutti: "Il Governo faccia presto, entro il 3 agosto serve risolvere sulla Cassa integrazione"
“Il mio unico obiettivo era, è, e rimarrà quello di dare continuità ed un futuro ben definito ad uno degli ultimi pres...
Leggi
Tre alfieri della Speed motor Gubbio pronti alla sfida al Trofeo Vallecamonica: sabato e domenica prossimi Fattorini, Bottura e Tacchini
Tre i piloti della Speed Motor Gubbio iscritti alla 48esima edizione del Trofeo Vallecamonica, cronoscalata valevole p...
Leggi
Umbertide: esami di Stato 2018, 17 alunni con 100, 3 lodi e doppio Diploma Italo-Francese per gli studenti del Liceo Linguistico ESABAC
Concluse le fatiche dell’Esame di Stato 2018, L’Istituto Superiore “Leonardo Da Vinci” di Umbertide fa il bilancio dei r...
Leggi
Presentata l'edizione 2018 del Todi Festival: apertura il 25 agosto con Fiona May
Presentato nella Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano in Piazza del Popolo a Todi il programma della XXXII edizio...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv