Skin ADV

Gualdo T.: in mostra 90 sculture di Andrea Viviani

Gualdo T.: in mostra 90 sculture di Andrea Viviani allestite nel Museo Civico Rocca Flea dall'8 al 30 settembre.

Circa 90 sculture, allestite nelle suggestive sale del Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino, ripercorrono la personale “fiaba delle arti del fuoco” di Andrea Viviani, tra i più interessanti artisti contemporanei che hanno scelto, come medium privilegiato, quello della ceramica. Quante volte da bambini abbiamo sognato di incontrare un coniglio bianco correre in panciotto con in mano un orologio da taschino? Ognuno avrebbe voluto, almeno una volta, essere protagonista della straordinaria avventura che Alice continua a vivere attraverso le pagine di Lewis Carrol. Andrea Viviani, in questa sua mostra, propone il suo personalissimo mondo fantastico “Lost in ceramics”, una sorta di “Alice nel Paese delle Meraviglie” al contrario. Perché l’artista conduce direttamente “nella pancia” di un luogo reale, il Museo Civico Rocca Flea, tra sale imponenti quanto austere, dove all’improvviso ecco che ha fatto apparire un lunghissimo letto in ferro battuto, popolato da indecifrabili ceramiche policrome tra smalti in riduzione e al selenio; così come sospese nell’aria di un’altra stanza ha evocato le sue Meteore in fiore; oppure sull’ampio tappeto erboso di Dream garden ha fatto germinare dei fiori dalle forme insolite. Un mondo surreale questo presentato dall’artista al pubblico, che non vuole separarsi mai completamente dalla realtà, ma che rifiuta l’eccessiva razionalità della società contemporanea, senza però totalmente separarsi dalla ragione. C’è un profondo legame tra Andrea Viviani e il materiale che utilizza per scolpire, la ceramica, connesso alla dimensione alchemica e misteriosa incombente nel suo lavoro e, nel contempo, visceralmente legato alla natura che l’artista ri-crea ogni giorno in studio, dalla serie dei Ring (disteso, verticale) a quella delle Nebulose (rossa, orizzontale, pastello), fino ai Paesaggi (fluviale, vulcanico), attraverso un caratteristico biomorfismo. Per questi lavori sembra che trovi l’ispirazione da insoliti fenomeni naturali, come quelli geologici quali i mushrooms stones o i Dirt Cones o gli Hoodoos, rielaborati per trasformarli in qualcosa di altrettanto arcano e misterioso. Questa sua naturale inclinazione, tuttavia, non scevra da inquietudini anche ecologiste, è stemperata dal piacere della fantasia, del gioco, come ben sa chi è stato bambino in un tempo non troppo lontano, che si nutriva del puro desiderio di assemblare, di inventare ciò cui cose, magari anche “povere”, profondamente diverse, l’una sull’altra innestate in maniera persino strampalata, possono dare vita. Soltanto in apparenza, pertanto, siamo di fronte soltanto a visioni ludiche, spensierate, divertenti. In realtà Andrea Viviani intende scuotere il nostro immaginario con verità più profonde, avendo disseminato le sue opere di ironici enigmi e misteri sul senso della vita, per evidenziare la follia dei tempi moderni. Come in uno specchio deformante. Ma, forse inconsciamente, si spinge oltre. E ci fa intravedere, tra un Giardino ovale e un Dream garden, un mondo possibile, ma poco probabile, dominato dall’immaginazione, nel quale la vita assume le sembianze del gioco, del fare, immersa armoniosamente nella natura.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/09/2018 08:41
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Gubbio: “In Amore di Sant'Ubaldo”, stasera concerto spirituale del Coro Cantores Beati Ubaldi
Torna stasera il concerto “In Amore di Sant`Ubaldo”, organizzato dal coro Cantores Beati Ubaldi a conclusione della Comp...
Leggi
Gubbio: la comunità Fornacette stasera festeggia i primi 15 anni di attività
Appuntamento stasera venerdi` 7 Settembre dalle ore  20:30 la  comunità` Fornacette, servizio afferente al centro di sal...
Leggi
Gubbio: servizio trasporto scolastico da lunedì 10 settembre
In vista dell`inizio dell`anno scolastico 2018/2019 l`amministrazione comunale darà inizio al servizio di trasporto scol...
Leggi
Escursione ‘CAI’ sezione Gubbio domenica 9 settembre
La sezione di Gubbio del CAI - Club Alpino Italiano organizza per domenica 9 settembre un’escursione al monte Pozzoni o ...
Leggi
Speed Motor Gubbio: Alcidi e Giorgi pronti per il Mini Challenge di Vallelunga
Penultima tappa del Mini Challenge 2018 sul circuito di Vallelunga, dove sabato 8 e domenica 9 settembre i protagonist...
Leggi
Perugia: spaccia droga sulle scalette del Duomo
La recente redistribuzione di risorse umane disposta dal Questore, con incremento di organico del presidio di polizia ne...
Leggi
Perugia: si aggira in zona stazione con un coltello di 15 cm
La zona della Stazione di Fontivegge continua ad essere sotto il costante monitoraggio della Polizia. Nella serata di qu...
Leggi
L’artista Paride Bianco porta il Focus del suo operato artistico degli ultimi cinquant’anni in mostra a Gubbio
Mezzo secolo di carriera è indubbiamente un traguardo di straordinaria soddisfazione per ogni professionista, a maggior ...
Leggi
Utenti online:      771


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv