Skin ADV

Gualdo T.: misure preventive contro le zanzare

Con il prossimo arrivo della bella stagione il Comune di Gualdo Tadino informa sulle misure preventive che i vari soggetti dovranno adottare nei riguardi delle zanzare.
Con il prossimo arrivo della bella stagione il Comune di Gualdo Tadino informa sulle misure preventive che i vari soggetti (cittadini, soggetti pubblici, amministratori di condominio, società, ecc.) dovranno adottare nei riguardi delle zanzare. L’ordinanza n° 12 del 27.02-2015 dispone nel periodo compreso tra il primo del mese di aprile ed il 31 ottobre 2015: A tutti i cittadini, soggetti pubblici, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, artigianali, industriali, ecc. di: 1- non abbandonare negli spazi pubblici e privati, compresi terrazzi e balconi, contenitori di qualsiasi natura e dimensione (barattoli, secchi, bidoni, vasche) nei quali possa raccogliersi acqua piovana; 2- di eliminare negli orti, nei giardini, nei cantieri, qualsiasi prolungata raccolta di acqua in contenitori non abbandonati ma sotto il controllo di chi ne ha proprietà o l’uso effettivo (annaffiatoi, secchi, sottovasi, ecc.); 3- prosciugare completamente le piscine non in esercizio e le fontane; in alternativa eseguirvi adeguati trattamenti larvicidi oppure immettervi pesci larvivori; qualora le piscine vengano ricoperte con teli è necessario svuotare settimanalmente l’acqua accumulatasi; 4- trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque, ricorrendo a prodotti contro le larve di zanzara. La periodicità dei trattamenti deve essere congruente alla tipologia del prodotto usato. Il trattamento contro le larve di zanzara può essere eseguito direttamente da parte degli stessi proprietari o utilizzatori, a tal proposito dovrà essere conservata la documentazione attestante l’avvenuto trattamento o il documento di acquisto dei prodotti. A tutti gli amministratori di condomini di Comunicare entro il 30 di aprile, al Servizio Igiene Sanità Pubblica aree territoriali Alto Tevere ed Alto Chiascio, del Dipartimento di Prevenzione della Azienda USL Umbria n. 1 via fax allo 0758509389; oppure per e-mail prevenz.isp@uslumbria1.it, l’elenco dei condomini da loro amministrati, specificando per quali sia stato necessario attivare un programma di trattamenti contro le larve di zanzara, il nominativo della ditta di disinfestazione che effettua gli interventi ed il prodotto utilizzato. Il trattamento può essere effettuato anche autonomamente. Ai gestori di depositi anche temporanei di pneumatici per attività di riparazione generazione e vendita e ai detentori di pneumatici in generale, di: 1- provvedere nel caso di impossibilità di procedere ad una idonea copertura degli pneumatici, alla disinfestazione dei potenziali focolai larvali ogni 15 giorni; 2- comunicare, in questo caso, almeno 48 ore prima dell’intervento, la data del trattamento di disinfestazione, nonché il tipo di sostanza utilizzata, al Servizio Igiene Sanità Pubblica aree territoriali Alto Tevere ed Alto Chiascio, del Dipartimento di Prevenzione della Azienda Usl Umbria n. 1 via fax allo 0758509389; oppure per e-mail prevenz.isp@uslumbria1.it, che si riserva di attivare controlli specifici. Ai proprietari e responsabili di attività di rottamazione ed in genere di stoccaggio di materiali di recupero e di smaltimento di rifiuti di: a. adottare tutti i provvedimenti efficaci a evitare che i materiali permettano il formarsi di raccolte d’acqua. b. Provvedere nei riguardi dei materiali stoccati all’aperto per i quali non siano applicabili i provvedimenti di cui sopra, alla disinfestazione dei potenziali focolai larvali ogni 15 giorni. A coloro che gestiscono allevamenti di equini e allevamenti avicoli di: svuotare completamente ogni 2-3 giorni le vasche utilizzate come abbeveratoio per gli animali, trattare con prodotti larvicidi oltre che pozzetti, scarichi pluviali e tombini in genere, scoline, fossi irrigui, ecc; i trattamenti possono essere effettuati da Ditte specializzate oppure in proprio. La mancata osservazione di tali disposizioni è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 100 € per i privati cittadini e da 250 a 500 € per tutti gli altri soggetti citati nella presente ordinanza, ai sensi dell’articolo 7 bis del DLGS 267/2000. L’attività di vigilanza e controllo sull’esecuzione del presente provvedimento e per l’applicazione delle sanzioni ai trasgressori è demandata al Corpo di Polizia Municipale, al Personale del Dipartimento di Prevenzione della Azienda Usl Umbria 1 Servizio Igiene Sanità Pubblica – nonché ad ogni altro agente od ufficiale di polizia giudiziaria a ciò abilitato dalle disposizioni vigenti.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/03/2015 18:04
Redazione
Gubbio, stasera a padre Igino Gagliardoni il premio "Civis, Pater ac Pontifex Ubalde"
Torna stasera, giovedì 5 marzo, in concomitanza con la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo, avvenuta nel 1192, i...
Leggi
Gubbio, domani al "B.Ubaldi" ospite la criminologa Roberta Bruzzone
Cresce l’attesa fra gli studenti per l’incontro con Roberta Bruzzone, criminologa ed esperta di scienze forensi, ospite ...
Leggi
Confindustria: oggi la presentazione di 10 progetti di Perugia "smart city"
“Perugia Smart City – idee e progetti per il futuro – Nuovi scenari di crescita tra consumo e cittadinanza”: dieci proge...
Leggi
Perugia, stamane inaugurazione del Centro Ricerca Emato-Oncologico
Il Centro di Ricerca Emato-Oncologico (CREO) sarà inaugurato oggi, martedì 3 marzo 2015, alle ore 11, all’interno della ...
Leggi
Misano World Circuit, e' tempo di maquillage: nuovo asfalto per la pista internazionale
Tecnologia e sicurezza contraddistinguono l’intervento che la proprietà di Misano World Circuit, la Santa Monica SpA, ha...
Leggi
Gubbio: Acori resta in sella. Stasera a "Fuorigioco"ospiti Bonura e Loviso (ore 21)
Niente ribaltoni a Gubbio: dopo la pesante sconfitta di sabato con la Carrarese, maturata negli ultimi 6` di gara (da 1-...
Leggi
Foligno: scade il 5 marzo il bando su “Educare alla cultura, pensare il teatro”
Scade il prossimo 5 marzo, entro le 12,30, il bando, pubblicato dal Comune di Foligno, per la realizzazione del progetto...
Leggi
C.Castello: al Festival delle Nazioni composizione di Sciarrino per Burri
Prime anticipazioni del Festival delle Nazioni di Citta` di Castello che si svolgera` dal 25 agosto al 5 settembre e avr...
Leggi
Fondazione Jack Sintini: consegnato assegno da 50 mila euro al prof. Falini
“Emozionato e felice”: ha descritto così il campione di pallavolo, Giacomo Sintini, lo stato d’animo che ha provato nel ...
Leggi
Gubbio: è di scena al teatro Comunale ‘Gl'innamorati’ di Carlo Goldoni
Una compagnia di bravissimi giovani attori, Lorenzo Bartoli, Fabio Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena Monti, Raffaele Mus...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv