Skin ADV

Gualdo T.: nessun caso di doping tra i somari al Palio 2009

Gualdo T.: è arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cavalli, non c’è stato alcun caso di doping tra i somari che hanno partecipato al Palio 2009.
È arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cavalli, non c’è stato alcun caso di doping tra i somari che hanno partecipato al Palio 2009. È questo l’ultimo atto della procedura attivata dal 2007 dall’Ente Giochi de le Porte nell’ambito del patto per il benessere dei somari e che ha introdotto il controllo sullo stato di salute dei somari prima e dopo il Palio di San Michele arcangelo, compreso quindi quello sul doping. Quindi da adesso è ufficialmente assegnata la vittoria a Porta San Facondino dell’edizione del Palio di quest’anno. C’è grande soddisfazione comunque all’interno dell’Ente Giochi e delle Porte per questo risultato che conferma, in maniera ufficiale, che non sono state utilizzate sostanze per alterare le performance degli animali coinvolti nel Palio. “Eravamo consapevoli che la nostra manifestazione è pulita, oggi abbiamo anche questa certificazione. Quello dell’antidoping è un progetto partito da lontano sul quale abbiamo lavorato in comune accordo e che ha prodotto questo risultato di cui siamo molto orgogliosi. È il segno tangibile che i risultati nei Giochi de le Porte si raggiungono con il lavoro e l’impegno di tanti ragazzi che, nel corso dell’anno, si dedicano alla cura e all’allenamento dei nostri somari. A loro va il ringraziamento anche per la serietà con la quale è stata gestita tutta questa vicenda, dalla preparazione del regolamento ai prelievi di sangue sugli animali effettuati a pochi minuti dal termine del Palio. Ringraziamo anche il nostro veterinario Carlo Crotti e quelli dell’Unirelab per la collaborazione nell’attuazione di questo progetto – hanno commentato tutti insieme il Gonfaloniere Paolo Campioni, i Priori Fabio Ippoliti – Stefano Petrini – Carlo Petrozzi, e il presidente uscente dell’Ente Giochi, Giuseppe Ascani. Questa iniziativa si inserisce nel quadro più generale del patto per il benessere dei somari che partecipano al Palio di San Michele arcangelo. Infatti l’Ente Giochi de le Porte ha intrapreso, da alcuni anni, un programma di tutela della salute degli asini che partecipano alla propria manifestazione. Il rapporto che ha sempre contraddistinto i Giochi de le Porte con uno dei suoi protagonisti principi, il somaro, è stato quello del rispetto e della cura nei confronti di questo animale simbolo della nostra festa. Un’attenzione che è cresciuta nel corso degli anni, con l’introduzione anche nel regolamento del Palio di San Michele arcangelo di alcune norme a tutela della salute del somaro. Basti pensare alla presenza del veterinario dell’Ente, che da quattro anni sovrintende le operazione del giorno del Palio in piazza San Francesco, ai box collocati nella stessa piazzetta che tutelano anche l’animale in occasioni – non rare – di maltempo. L’Ente Giochi de le Porte però non si è accontentato di questo e ha puntato decisamente a un salto di qualità, parlando di benessere del somaro e non più solo della tutela della salute. Intanto, sempre in questa ottica, l’Ente Giochi sta procedendo su due binari. Infatti da un lato sono iniziate le riunioni della commissione regolamento che dovrà vagliare le varie proposte di modifica delle norme del Palio, con particolare riferimento alla corsa a pelo. L’Ente stesso avrà tempo sino al giugno prossimo per valutare ed approvare eventuali modifiche al regolamento, per cui si sta procedendo con calma per verificare tutte le possibili soluzioni prima di addivenire alla decisione definitiva. Al tempo stesso sta procedendo anche il progetto legato all’onoterapia, con la partecipazione a convegni ed eventi sul tema, in maniera da concretizzare quanto prima anche quest’altro aspetto legato al mondo delle scuderie e dei somari.

30/10/2009 12:22
Redazione
Arrestato a Umbertide straniero ricercato in tutta Italia
Un algerino di 26 anni è stato arrestato dai carabinieri a Umbertide in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelar...
Leggi
Il sindaco di Assisi scrive al ministro Gelmini
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha inviato una lettera al ministro Maria Stella Gelmini per sottolineare ``l`importan...
Leggi
Gubbio: una task-force per l`educazione stradale
Educare e sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale tramite un processo di responsabilizzazione. Questo l`obietti...
Leggi
Gubbio: il comune da` in gestione un terreno di sua proprietà alla neonata associazione sportiva "San Marco"
E` stata firmata ieri la convensione per la concessione d`uso di un terreno di proprietà comunale tra l`amministrazione ...
Leggi
Gubbio: Bocci lascia Sinistra Unita
Il consigliere comunale Giuseppe Bocci ha rassegnato le dimissioni da esponente di "Sinistra Unita", annunciando il suo ...
Leggi
Gubbio: bloccano con il silicone le porte d`ingresso della scuola
Vandali in azione ieri mattina all’Ipsia e alla scuola media Ottaviano Nelli di Gubbio. Ignoti hanno infatti bloccato le...
Leggi
C.Castello. 28enne casertano arrestato per pugno a controllore di bus
Un giovane originario della provincia di Caserta ma residente a San Sepolcro è stato arrestato in serata dai Carabinieri...
Leggi
Foligno: a palazzo Candiotti il museo della Giostra della Quintana
Un anno straordinario per la Giostra della Quintana di Foligno, che a palazzo Candiotti ha tenuto l`evento conclusivo de...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per Re Tartufo, oggi l`inaugurazione della Mostra alle ore 16
E’ tutto pronto per l’inaugurazione della 28 esima edizione della Mostra nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimen...
Leggi
Merloni, il 2 novembre protesta Cgil a Nocera Umbra
Si daranno appuntamento il 2 novembre sulla torre di Nocera Umbra come ennesimo segno di protesta i lavoratori dell`Anto...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv