Skin ADV

Gualdo T.: presentato il progetto “Alla Larga dai Pericoli”

E' stato presentato nella giornata di martedi' 2 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune, il progetto di formazione "Alla Larga dai Pericoli" rivolto alle scuole primarie e secondarie di Gualdo Tadino.
E’ stato presentato nella giornata di martedì 2 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune, il progetto di formazione “Alla Larga dai Pericoli” rivolto alle scuole primarie e secondarie di Gualdo Tadino, realizzato da Anci Umbria e dal Servizio Protezione Civile della Regione Umbria con il supporto di volontari. Presenti all’occasione il Sindaco Massimiliano Presciutti, l’Assessore all’Ambiente e Protezione Civile Michela Mischianti, il Preside dell’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino Gaetano Ferrara ed il Presidente del gruppo di volontari A.N.C. di Protezione Civile Gualdo Tadino e Foligno Fabrizio Casini. “Alla Larga dai Pericoli” – sottolinea l’Assessore Michela Mischianti – è un progetto rivolto alle classi quinte elementari e prima media che rientra in un percorso di formazione scolastica più ampio, che ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi alla tutela del territorio e di valorizzare il ruolo che la scuola ha nell’infondere un maggiore senso civico nella comunità. Il progetto ha come obiettivo di portare a conoscenza dei ragazzi il territorio ed i rischi ad esso connessi, stimolando la consapevolezza che ogni cittadino, anche il più piccolo, possa svolgere un ruolo attivo e partecipe e contribuire in prima persona alla tutela del patrimonio, della vita umana e alla riduzione dei rischi presenti nell’ambito del proprio contesto”. E' fondamentale per chi opera in Protezione civile fare in modo che i cittadini abbiano un ruolo, conoscano e sappiano quali sono i compiti che possono o devono svolgere in caso di emergenza. Ecco perché sensibilizzare la scuola e i bambini ai temi della Protezione civile significa innanzitutto sviluppare capacità opportune per consentire loro di affrontare, in maniera tempestiva, le diverse situazioni di pericolosità e contribuire anche a introdurre valori fondamentali come quelli della solidarietà, della necessità di occuparsi degli altri e di aiutarli. Alla “Larga dai Pericoli” in definitiva intende perseguire i seguenti obiettivi: avvicinare i bambini in età scolare alle tematiche della Protezione civile; estendere nell’ambito scolastico la cognizione e la consapevolezza delle diverse tipologie di rischi presenti sul territorio (in particolare per la zona di Gualdo Tadino rischio sismico-idrogeologico-incendi); fornire modelli comportamentali tesi al rispetto del territorio e dell’ambiente; sviluppare, attraverso metodologie educative adeguate, le capacità opportune per consentire ai bambini di affrontare in maniera tempestiva le diverse situazioni di pericolosità; diffondere la cultura della Protezione civile attraverso la conoscenza delle strutture territoriali e in particolare, dei ruoli delle istituzioni che operano nel campo della Protezione civile. Le lezioni del progetto “Alla Larga dai Giovani” si svolgeranno presso le scuole gualdesi nei mesi di Febbraio e Marzo 2015 e termineranno con una giornata conclusiva nel mese di Maggio, nella quale verrà consegnato un attestato di partecipazione ai ragazzi coinvolti.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/12/2014 15:49
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
Successo al teatro Lyrick di Assisi per la X edizione de "La Rosa dell'Umbria": tra i premiati, Zeffirelli, Falini e Arisa
E` stata soprattutto la serata di Franco Zeffirelli, quella che ha celebrato la X edizione de "La Rosa dell`Umbria", la ...
Leggi
Gubbio: 15 lavoratori in mobilita’ al settore lavori pubblici e manutenzioni
Hanno iniziato lunedì 1 dicembre il loro rapporto di collaborazione con il Comune di Gubbio, quindici lavoratori cassint...
Leggi
Gubbio: importante iniziativa UniTre e 'Lions Piazza Grande' sul Parkinson oggi 16.30 alla Sperelliana
E’ considerata una malattia ‘oscura’ perché chi ne viene colpito tende a rinchiudersi per proteggersi in una sorta di is...
Leggi
Gubbio: mostra museo diocesano “Ut pictura poesis”
‘Ut pictura poesis’, come nella pittura così nella poesia: la celebre forma oraziana che indicava il paragone fra arte e...
Leggi
C.Castello. Napoletano denunciato per "stalking": mandava 101 sms ad una donna in un giorno
Ancora un episodio di violenza nei confronti delle donne, contrastato dall’attività svolta dalla Polizia di Stato di Cit...
Leggi
"Artemisia, il musical": grande successo nella anteprima nazionale a Gubbio
La giovane pittrice Artemisia che sfida un mondo tutto connotato al maschile, il padre Orazio Gentileschi, figura di spi...
Leggi
Foligno. Natale con i tuoi, tanti eventi dedicati ai bambini
La grande novità del Natale a Foligno è l`unione di Fondazione Carifol, municipio, associazioni di categoria e culturali...
Leggi
Sir Safety Perugia, torna la Champion's: stasera(ore 20.30) in Belgio contro il Noliko
Torna in campo stasera alle 20.30 la Sir Safety Perugia, dopo il successo ottenuto sabato in superlega a Piacenza che ha...
Leggi
Perugia, stasera c'è la Tim Cup: sfida al Verona (ore 21) con il sogno Juventus
In campo stasera alle ore 21 il Perugia che, dopo lo 0-0 ottenuto a Livorno nell`ultimo turno di Serie B, è atteso alla ...
Leggi
Utenti online:      303


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv