Skin ADV

Gualdo T.: risanate le discariche abusive nel territorio comunale

Gualdo T.: risanate le discariche abusive nel territorio comunale. Rinvenuti oltre 600 quintali di rifiuti abbandonati. L’assessore Gramaccia annuncia un giro di vite: “Fenomeno non più tollerabile”.
Nei giorni scorsi l’assessorato all’ambiente ha completato il risanamento delle discariche abusive individuate nel territorio comunale. In modo particolare è stata ripristinata un’area lungo la S.S. 444 del Subasio dove da anni erano stati abbandonati numerosi pneumatici, con rischio anche di inquinamento della zona. Complessivamente sono stati rinvenuti oltre 600 quintali di rifiuti, di cui alcuni altamente pericolosi come l’eternit. Gli interventi operati hanno avuto il supporto fattivo e collaborativo del Corpo Forestale dello Stato di Gualdo Tadino, guidato dal comandante Maurizio Milan, che puntualmente ha segnalato le diverse situazioni, a cui è seguito l’intervento dell’amministrazione comunale. “Il fenomeno delle discariche abusive è purtroppo molto ricorrente nel nostro territorio – sottolinea l’assessore all’ambiente Paola Gramaccia – Ciò comporta, oltre ad un degrado ambientale con a volte anche rischi per la salute pubblica, un notevole impegno di spesa che finisce con il ricadere su tutti i cittadini. Questa situazione non è più tollerabile, vista anche la presenza a Gualdo Tadino dell’isola ecologica che prevede pure il recupero gratuito a domicilio di diverse tipologie di rifiuti. L’impegno di questa amministrazione e delle forze dell’ordine sarà pertanto quello di proseguire il monitoraggio mantenendo molto alta l’attenzione verso questo fenomeno, cercando di limitarlo al massimo attraverso un’opera di sorveglianza, utilizzando tutte le forme che la legge prevede, comprese le sanzioni e le gravi conseguenze penali per chi produce danni ambientali.” L’assessorato porta a conoscenza che, entro la fine del corrente anno, comunicherà le spese sostenute per la bonifica delle discariche abusive, così da sensibilizzare l’opinione pubblica verso una puntuale segnalazione di questi fenomeni alle autorità competenti, in modo da poter risanare le aree e contemporaneamente risalire più facilmente agli autori.

27/10/2009 16:15
Redazione
Fai promuove la serata dedicata a Francesco d`Assisi
Domani alle ore 21,00, nella Chiesa di S. Francesco d`Assisi a Ripa Grande, sorta sul luogo che accolse a Roma Francesco...
Leggi
Il sindaco di Spello in video chat con i suoi cittadini
Video chat serale del sindaco di Spello, Sandro Vitali, con i suoi cittadini. Giovedì prossimo, alle ore 21, infatti, co...
Leggi
Influenza A: parte domani la campagna di vaccinazione in Umbria
Avrà inizio domani in Umbria la campagna di vaccinazione contro l`influenza A. Lo comunica la Direzione regionale alla S...
Leggi
Basket, Pappalardo al Gubbio
In serie C Dil. il Gubbio comunica di aver acquisito le prestazioni di Marco Pappalardo, play-guardia classe ’79, ex Gua...
Leggi
Il posticipo sorride al Monza
Prima divisione. Successo del Monza, degli ex Falchetti Zebi e Fiuzzi, sulla Cremonese. 3-1 al Brianteo il risultato in ...
Leggi
Gubbio e Foligno, da oggi riprende il lavoro
Ripresa degli allenamenti per il Gubbio in vista dell’atteso derby di domenica al Barbetti contro il Fano. Una sfida per...
Leggi
"Festa degli Alberi" a Costacciaro
Il personale del CFS di Scheggia e Pascelupo ha partecipato alla "Festa degli Alberi" che si è tenuta nel Comune di Cost...
Leggi
Calcio: il Gubbio torna al lavoro
Torna al lavoro il Gubbio in vista dell’atteso derby di domenica al Barbetti contro il Fano, che con tre successi consec...
Leggi
Gubbio: in tribunale l`atleta di Lisippo
Sarà sentito dal gip di Pesaro Lorena Mussoni il 21 dicembre prossimo Steven Clark, attuale direttore del Getty Museum. ...
Leggi
Conferenza stampa dell`Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino
"Dopo tre anni di enormi soddisfazioni e di rilancio dell`Ente Giochi, credo sia giusto lasciare l`incarico da President...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv