Skin ADV

Gubbio: in tribunale l'atleta di Lisippo

In tribunale l'atleta di Lisippo, la statua bronzea per anni a Gubbio, ora esposta al Getty Museum.
Sarà sentito dal gip di Pesaro Lorena Mussoni il 21 dicembre prossimo Steven Clark, attuale direttore del Getty Museum. Scopo far luce sulle intricate e misteriose vicende che hanno portato la statua bronzea dell’Atleta di Lisippo negli Stati Uniti. Statua che, dopo essere stata ripescata al largo di Fano nel 1964, soggiornò per molti anni a Gubbio, dopo essere stata acquistata da un antiquario della città di pietra, per poi finire, misteriosamente, in Brasile e quindi al Getty Museum. L’audizione del direttore Clark è stata sollecitata dai legali del Getty, nell'ambito del procedimento sulla richiesta di confisca della statua bronzea avanzata dal pm Silvia Cecchi, sulla base di un esposto dell'associazione culturale “Le cento città”. Il gip, che lo scorso giugno ha dichiarato l’opera di Lisippo bene inalienabile dello Stato italiano, ha rinviato dunque l’udienza di ieri al 21 dicembre. Difficile però che la statua torni in Italia, e tanto meno a Gubbio: ad oggi non esistono infatti convenzioni internazionali che obblighino gli Usa a dar corso alla sentenza e se mai il Lisippo riuscirà a tornare a casa sarà per un accordo fra stati, come è già avvenuto nel 2007 con la restituzione di 39 opere d’arte esportate illegalmente dal nostro Paese. Il gip ha comunque attribuito un punto all'Italia, argomentando che la statua è diventata bene dello Stato nel momento in cui ha toccato il suolo di Fano; il direttore del Getty al contrario tenterà di dimostrare la buona fede del museo quando per 3,9 milioni di dollari acquistò l’opera.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/10/2009 12:27
Redazione
Conferenza stampa dell`Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino
"Dopo tre anni di enormi soddisfazioni e di rilancio dell`Ente Giochi, credo sia giusto lasciare l`incarico da President...
Leggi
Interventi negli istituti superiori di Città di Castello
La Provincia di Perugia ha deliberato una serie di interventi negli istituti superiori di Città di Castello. Si tratta d...
Leggi
A Costacciaro la Corsa delle Botti
Dopo quindici anni d’assenza, torna a Costacciaro la caratteristica Corsa delle Botti. Creata nel 1991 da Arcangelo Torc...
Leggi
Il folignate George Leonard conquista il Grande Fratello
Bello, abbronzato e carico di energia. Si è presentato così ieri sera al Grande Fratello George Leonard, il primo folign...
Leggi
Gubbio: Mostra del tartufo 2009, domani la presentazione
Tutto è pronto per il taglio del nastro della 28esima Mostra nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari ...
Leggi
Gubbio: "Annotazioni" di Gabriele Tognoloni
Sarà inaugurata venerdì 30 ottobre alle ore 19, in via Lucarelli a Gubbio, la personale “Annotazioni” di Gabriele Tognol...
Leggi
Gubbio: “900 in pittura”: in esposizione al Museo diocesano
Una trentina di capolavori, opere di artisti di primo piano del Novecento italiano. Nomi come Guttuso, Sironi, Afro, Do...
Leggi
A rischio il Puc2 a Gubbio
Forse in piazza 40 martiri a Gubbio, nell’ex ospedale, l’albergo non si farà. Il Puc2 infatti è stato sospeso e dalla Re...
Leggi
Le primarie in Alto Chiascio
Sostanziale pareggio nell’eugubino gualdese per le primarie del Pd tra Bottini e Stramaccioni. A Gubbio l’assessore re...
Leggi
Foligno: in Caserma il vaccino per la nuova influenza
La Direzione Generale dell’Asl n. 3 dell’Umbria comunica che la vaccinazione antinfluenzale del virus AH1N1 si effettuer...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv