Skin ADV

Gualdo T.: stamattina presidio antifascista e antirazzista

Presidio democratico e antifascista stamattina, 12 febbraio, presso la Camera del Lavoro di Gualdo Tadino, organizzato dalla Cgil e dalle forze democratiche del territorio.

Presidio democratico e antifascista stamattina, 12 febbraio, presso la Camera del Lavoro di Gualdo Tadino, organizzato dalla Cgil e dalle forze democratiche del territorio per "evidenziare il clima di crescente intolleranza e razzismo di cui l’episodio terroristico di Macerata è stato il fatto più eclatante e drammatico”, ed esprimere "contrarietà rispetto al fatto che organizzazioni parafasciste realizzino iniziative pubbliche nella città e nel territorio". “Confermiamo la richiesta dell'applicazione della norme della Costituzione che vieta la ricostituzione del partito fascista in qualsiasi forma e l’interdizione all’utilizzo degli spazi pubblici”, afferma la Cgil territoriale, che ribadisce come in tutta Italia la vera priorità non sia certo “l’emergenza immigrazione”, ma piuttosto "il contrasto alla crisi economica e la creazione di lavoro di qualità, in modo particolare in un territorio colpito duramente dalla crisi". "Gualdo Tadino, non casualmente sede del Museo Regionale dell’emigrazione, è stata da sempre città della tolleranza e dell’integrazione e respinge ogni forma di razzismo e di fascismo”, conclude la Cgil, che insieme ad altri soggetti democratici ha promosso la petizione “Mai più fascismi“ al fine di contrastare e sconfiggere ogni forma di intolleranza e di razzismo.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/02/2018 12:26
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
"Venite adoremus": a Gualdo Tadino dopo il successo del presepe vivente, venerdi' un convegno sul dipinto del Ghirlandaio
  La terza edizione del Presepio vivente “Venite Adoremus” (nella foto Cattuto) è stata sicuramente un successo di pubb...
Leggi
Perugia-Ancona: domattina sopralluogo dei vertici Anas e Quadrilatero nel cantiere marchigiano di Albacina
Il 2018 sarà l`anno dell`ultimazione della Perugia-Ancona anche nel tratto marchigiano. E sarà l`anno nel quale verrà in...
Leggi
Ufficiale il ritorno del Festival del Medioevo a Gubbio: dal 26 al 30 settembre prossimi, tema centrale i "Barbari"
“Barbari”. Sarà questo il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo. La manifestazione, incentrata...
Leggi
Gubbio: vittoria salvifica, capitan Marchi festeggia al veglione. Intanto col Pordenone ingresso a 5 euro. E stasera a "Fuorigioco" c'e' Malaccari
E` decisamente una vittoria salvifica quella conquistata dal Gubbio a Bolzano - la prima del girone di ritorno e del 201...
Leggi
Torna a Spoleto la Settimana Internazionale della Danza
Sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni, la Direzione Artistica di Irina Kashkova e la Presidenza Onoraria di A...
Leggi
Foligno: torna Kids@work il calendario di eventi dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie
Torna Kids@work il calendario di eventi dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Nuove date, nuove collaborazioni e...
Leggi
Danze tradizionali ed esibizioni di pazienti e volontari per il Carnevale del Chianelli
Un Carnevale allegro e spensierato per i piccoli ospiti del Residence “Daniele Chianelli”, struttura con trenta appartam...
Leggi
Gran Gala' dei Santantoniari: festa grande per il capodieci Vantaggi, miss eletta Alessia Sebastiani. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
E` stata un`edizione speciale del Gran Gala` dei Santantoniari, ultimo appuntamento dei veglioni ceraioli prima di Carne...
Leggi
Assisi: al teatro Lyrick va in scena l’anteprima nazionale della commedia musicale Il Conte Tacchia
Dopo Rugantino e Il Marchese del Grillo, grandi successi applauditi in tutta Italia, Enrico Montesano affronta un altro ...
Leggi
Utenti online:      829


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv