Skin ADV

Gualdo T.: torna per il quarto anno “Capezza. Mostra mercato del somaro, del mulo, del cavallo e relativi accessori”

Gualdo T.: dopo il successo delle passate edizioni, torna per il quarto anno "Capezza. Mostra mercato del somaro, del mulo, del cavallo e relativi accessori".

Dopo il successo delle passate edizioni, torna per il quarto anno “Capezza. Mostra mercato del somaro, del mulo, del cavallo e relativi accessori”, organizzata dall’Associazione culturale Capezza con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino nei giorni 11 e 12 agosto: un’iniziativa che intende ricollegarsi alle antiche fiere del bestiame tipiche del territorio gualdese e, in generale, delle zone rurali del centro Italia durante i secoli scorsi, espressioni di un inscindibile legame tra sostrato ambientale e sviluppo sociale, produttivo e culturale delle città. Come consuetudine, la Mostra mercato sarà aperta sabato 11 agosto alle 17.30 da un convegno di approfondimento su aspetti di carattere storico e paesaggistico relativi all’Appennino gualdese, dedicato quest’anno alle “Storie di briganti e di montagne: l’appennino umbro-marchigiano tra criminalità e ideali di libertà”, presso la Rocca Flea. Confermata anche in questa quarta edizione il momento conviviale “cena del mularo e del brigante”, cena a base di piatti tipici della cucina gualdese, realizzati in collaborazione con i ristoranti Bottaio e Hosteria da Baccus. Cena che si terrà in via Cesare Battisti, in Capezza, con ambientazione country. Domenica sarà poi la volta della Mostra mercato con la volontà di coniugare la riscoperta e la riproposizione di antiche usanze e memorie legate al mondo del cavallo, del mulo e del somaro, con la scoperta di nuove attività, in un continuo, dinamico e proficuo aggiornamento di esse e in un dialogo via via sempre più aperto tra le varie tradizioni e le varie “anime”, anche a noi lontane, della montagna. Il centro ideale dell’iniziativa sarà infatti costituito dalla valorizzazione del patrimonio ambientale dei monti, degli itinerari e dei boschi di Gualdo Tadino – in particolare della pineta di San Guido, dove avrà luogo la manifestazione – e dalla promozione di tutto ciò che ruota intorno agli animali da sella, asini, muli e cavalli (che nei secoli passati servivano per il trasporto del legname dai monti), tramite passeggiate a cavallo, l’esibizione delle moderne tecniche di addestramento, la rivalutazione di attività quali la mascalcia e il carico del basto, l’esposizione di accessori e prodotti tipici, l’allestimento di aree di gioco per i bambini. Questo il programma dettagliato di Capezza - mostra mercato del somaro, del mulo, del cavallo e dei relativi accessori, fiera di cavalli, muli, asini, mercato di prodotti del settore equestre, mezzi agricoli, dimostrazioni varie, produzioni artigianali, carrozza trainata da cavalli per i visitatori e per i più piccoli uno spazio attrezzato: domenica 12 agosto alle 9 presso località San Guido apertura della fiera e ritrovo, con partenza alle 9.30, per la passeggiata a cavallo “tra monti e tradizioni" con ritorno in fiera alle 12 circa. Previste per la stessa ora anche la partenza di una passeggiata per gli amanti della montagna e un’altra “passeggiata a sei zampe” legata agli “amici a quattro zampe”, cani in particolare. Novità di quest’anno, infatti, anche la presenza dei cani e di addestratori, con esibizioni proprio di attività di addestramento nell’area della fiera. Prevista per tutta la durata della fiera apertura di stand e spazi espositivi.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/08/2018 10:26
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio, troppi rifiuti e verde dimenticato: un tour video di TRG, nel mirino anche i cittadini con scarso senso civico
  Immondizia e rifiuti sparsi, raccolta differenziata fatta male o addirittura boicottata, incuria del verde e aree di ...
Leggi
Domenica 5 agosto torna il 24° Paninazzo a Costacciaro
Costacciaro: torna domenica 5 agosto la 24^ edizione della Festa del Paninazzo, 1000 panini farciti con le bontà del ter...
Leggi
Pallavolo San Giustino: ufficiale la firma del palleggiatore Ramberti
Altro innesto per Pallavolo San Giustino, pronta ad esordire nel campionato di serie b maschile di Volley: si tratta del...
Leggi
Gubbio: domenica appuntamento civico dell'associazione quartiere con "Piazza San Giovanni rinasce"
Domenica 5 agosto, dalle ore 9.00, il Quartiere di San Giuliano si è dato appuntamento in Piazza San Giovanni. In progra...
Leggi
Gualdo Tadino, stasera si inaugura la mostra del fotografo svizzero Alfio Sacco
Stasera alle ore 17.30 presso il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino, sarà inaugurata la mostra personale del fotog...
Leggi
Bartoccini Perugia, diramato il calendario di A2 ma c'e' incognita per la prima giornata: al PalaBarton concomitanza con Supercoppa maschile
Sono stati diramati i calendari dei campionati di Serie A femminile per la stagione 2018-19. La Bartoccini Gioiellerie P...
Leggi
Domenica 5 agosto "Motogiro Castelli del Chiascio"
Torna il Motogiro Castelli del Chiascio, gara di regolarità, dove i motociclisti partecipanti dovranno ripetere più vole...
Leggi
Scopre i veli il 53esimo Trofeo "Luigi Fagioli". Stirati: "Patrimonio della città". Campi: "Vero automobilismo in Umbria"
Scopre i veli nella cornice di Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la 53esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, in p...
Leggi
Memorial "Mancini" Gubbio-Ternana: post gara nel Trg Plus (ore 21, Trg), telecronaca integrale alle 21.15 su Trg1
Tutte le emozioni del 25esimo Memorial "Mancini", terminato 1-1 con la vittoria dei rossoverdi dopo i calci di rigore, s...
Leggi
Utenti online:      968


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv