Skin ADV

Gualdo Tadino. Appello del presidente del Consiglio di Istituto: "Gravi carenze del personale Ata"

Gualdo Tadino. Il presidente del Consiglio di Istituto Gianluca Graciolini denuncia le gravi carenze del personale Ata all'Istituto Comprensivo gualdese
"All'approssimarsi della riapertura del nuovo anno scolastico, sono ancora una volta costretto a denunciare pubblicamente la grave carenza del personale Ata che verrà assegnato all'Istituto comprensivo di Gualdo Tadino dall'Ufficio Scolastico regionale": questo il grido d'allarme del presidente del Consiglio di Istituto Gianluca Graciolini che in una nota scrive: "Le notizie che provengono dal corpo dei docenti sono infatti allarmanti: sarebbero solo 21 i collaboratori scolastici che la diramazione regionale facente capo al Ministro dell'Istruzione Giannini si accingerebbe a confermare per il nostro Istituto, da distribuire nei 13 plessi che lo compongono. Se questa decisione dovesse trovare formalmente conferma nei prossimi giorni -prosegue Graciolini- ci troverremmo di fronte ad una situazione intollerabile, tale da compromettere la copertura minima dei servizi necessari e da pregiudicare pesantemente il più elementare diritto allo studio dei nostri alunni. Nello scorso anno scolastico i servizi di competenza del personale Ata sono stati effettuati con 24 collaboratori scolastici effettivi più 6 lavoratori socialmente utili, in ragione delle normative sulla mobilità. Una situazione già pessima, per le esigenze e la complessità del nostro Istituto, cui si è potuto sopperire anche grazie all’enorme disponibilità, non scontata e tantomeno dovuta, di tutto il resto del personale scolastico e non. Come è evidente, siamo ad una condizione di assoluta precarietà nella nostra organizzazione scolastica. La nuova disposizione sul personale Ata sarebbe perciò ancora più sciagurata. Vogliamo infatti far presente che il nostro Istituto è al primo posto per fascia di complessità ed è il più grande dell'Umbria in rapporto al numero degli iscritti. Il numero totale di ore da coprire con il servizio di collaboratore scolastico ammontano a complessive 1010,30 ore, corrispondenti ad almeno 28 collaboratori effettivi, il numero minimo per poter garantire l'apertura e la chiusura regolari dei 13 plessi, di cui 10 a tempo prolungato e distributi su tutto il territorio comunale, nonché la pulizia di circa 10.000 mq non coperti dall’impresa di pulizie. I collaboratori scolastici sono indispensabili per assistere 74 alunni con disabilità di cui 13 alla scuola dell'infanzia, 30 alla scuola primaria e 31 alla scuola secondaria di primo grado; di cui 9 non sono in grado di assolvere alle funzioni minime personali. Tuttavia anche 28 collaboratori scolastici sarebbero insufficienti in quanto, relativamente al personale in questione, siamo in presenza di rilevanti criticità, già notissime all'USR: 2 collaboratori hanno mansioni ridotte e non possono svolgere mansioni di pulizia e di assistenza diretta agli alunni H; 10 collaboratori usufruiscono dei permessi della L. 104/92 e, in base alla normativa vigente non possono essere sostituiti perché, per effetto della Legge 107 (già, proprio quella della "buona scuola"), le sostituzioni possono partire solo dall’ottavo giorno di assenza del dipendente. Se l'assegnazione di personale ATA disposta dall'USR dovesse restare quella annunciata, saremmo perciò di fronte ad una gravissima situazione di mancanza dei requisiti minimi di sicurezza per i nostri figli e le nostre scuole si troverebbero nell'impossibilità di garantire gli standard più minimi dei servizi previsti dalle normative vigenti. In qualità di Presidente del Consiglio di Istituto del Comprensivo di Gualdo Tadino mi sento di rappresentare pienamente le forti preoccupazioni del corpo docenti e le istanze della componente genitori. Rivolgo un invito alla Direzione dell'Ufficio Scolastico Regionale affinché la situazione del nostro Istituto, a partire dall'imminente apertura del nuovo Anno scolastico, venga finalmente ed una volta per tutte riportata a normalità e a decenza. In assenza di risposte e di atti risolutivi concretamente conseguenti -conclude il presidente del Consiglio di Istituto- stavolta ci sentiremmo in dovere di dare vita a forme anche eclatanti di protesta, per rendere pienamente operanti, nel nostro Istituto, le previsioni della Costituzione, perché il diritto allo studio possa essere effettivamente esercitato da tutti i nostri alunni ed affinché possiamo mettere un argine, anche dalla nostra Città, a questo triste declino cui viene condannata la Scuola della Repubblica. Non resteremo in silenzio".
Gubbio/Gualdo Tadino
14/07/2016 12:06
Redazione
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
Angels di Gubbio: il coro gospel questa sera in concerto al Teatro Romano
Dopo il grande successo che ha visto il coro protagonista di due concerti live lo scorso inverno al Teatro Comunale di G...
Leggi
Gubbio, domenica le "100 Ramazze" al Centro Socio riabilitativo "La Torraccia"
Nuova iniziativa del gruppo di volontari eugubini delle "100 Ramazze", che da mesi si adopera per la pulizia e risistema...
Leggi
L'Umbria a binario unico ma con sistemi di sicurezza inviolabili
In Umbria le linee ferroviarIe a binario unico costituiscono il 51,3% della rete ferroviaria regionale lunga 376 chilome...
Leggi
Il torneo Futures di Gubbio al via sabato, con tanti talentini pronti ad esplodere
Tanta qualità nel tabellone della prima edizione della “Emi supermercati Tennis Cup”, torneo Futures di Gubbio organizza...
Leggi
Perugia. Artigianato in caduta libera, chiude un'impresa al giorno
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della provincia di Perugia analizza lo stato dei comparti a...
Leggi
Assisi. L'assessore Guarducci al lavoro, domani incontro con le strutture ricettive
Settimana intensa per l’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Assisi Eugenio Guarducci che, dopo un weekend ...
Leggi
Gubbio, priorità a portiere e laterali di sinistra. Fissate le prime amichevoli: Avversarie Spezia e Juve Stabia
Un pomeriggio di annunci quello di ieri per il Gubbio. La società di Via Paruccini ha battuto quattro colpi in una botta...
Leggi
Applausi e consensi all'Incontro con gli autori per il ritorno del "Campiello" a Gubbio
Applausi e consensi ieri alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio all`evento letterario che ha visto il ritorno dell`"Incon...
Leggi
Treni in Umbria, il consigliere regionale Squarta (FDI) chiede garanzie
Il capogruppo regionale di Fratelli d`Italia, Marco Squarta, intervenendo in merito all`incidente ferroviario di ieri, c...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv