Skin ADV

Gualdo Tadino: Giochi de le Porte 2025, informazioni operative e disposizioni organizzative

Adottate specifiche misure organizzative e ordinanze a tutela della sicurezza, della viabilità e del regolare svolgimento dell’evento.

Il Comune di Gualdo Tadino informa la cittadinanza e i visitatori che, in occasione della manifestazione storica “I Giochi de le Porte”, in programma nei giorni 26, 27 e 28 settembre 2025, sono state adottate specifiche misure organizzative e ordinanze a tutela della sicurezza, della viabilità e del regolare svolgimento dell’evento.

Sospensione attività scolastiche ed educative

È stata disposta la sospensione delle attività didattiche in tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio comunale, nel nido d’infanzia comunale “Peter Pan” e in tutti i servizi educativi per l’infanzia nelle giornate di venerdì 26 settembre e lunedì 29 settembre 2025.

Servizio navetta e accesso al centro storico

Per agevolare la mobilità e ridurre i disagi alla circolazione, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con BusItalia, ha istituito un servizio navetta gratuito lungo il seguente percorso:
Via Cavour (Palazzetto dello Sport), Via Flaminia Nord, Via Lucantoni, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Beato Angelo, Via XXIV Maggio, Via Flaminia Nord, Via Cavour.

Il servizio sarà attivo:

  • sabato 27 settembre dalle ore 17.00 alle ore 24.00

  • domenica 28 settembre dalle ore 13.00 alle ore 16.00 e dalle ore 18.00 alle ore 24.00

Da Piazza Beato Angelo sarà inoltre possibile raggiungere il centro storico tramite l’ascensore pubblico, che resterà aperto sabato 27 settembre fino alle 2.00 di notte mentre domenica 28 settembre sarà aperto fino alle ore 20.00.

Divieti e limitazioni in materia di somministrazione di bevande

Con ordinanza sindacale è stato disposto il divieto assoluto di somministrazione e asporto di bevande superalcoliche (oltre i 21 gradi) nei giorni:

  • venerdì 26 e sabato 27 settembre dalle ore 13.00 alle ore 02.30 del giorno successivo

  • domenica 28 settembre dalle ore 13.00 alle ore 01.30 del giorno successivo

È altresì vietata la vendita per asporto di qualunque tipo di bevanda contenuta in vetro o lattine, consentendo esclusivamente l’utilizzo di contenitori in plastica, a partire dalle ore 8.00 di venerdì 26 settembre fino al termine della manifestazione.

 

 

Orari di chiusura delle taverne e dei pubblici esercizi

Le taverne dovranno osservare i seguenti orari di chiusura:

  • ore 2.30 nelle notti tra il 26 e il 27 settembre e tra il 27 e il 28 settembre

  • ore 2.00 nella notte tra il 28 e il 29 settembre

La somministrazione di alcolici dovrà cessare alle ore 23.30 nei giorni 26 e 28 settembre, e alle ore 24.00 nella giornata di sabato 27 settembre, con l’unica eccezione degli avventori che consumeranno pasti all’interno delle taverne.

Per i pubblici esercizi, i circoli e le attività assimilabili, l’orario di chiusura è fissato alle ore 2.00 nelle notti tra il 26 e il 27 e tra il 27 e il 28 settembre, e alle ore 1.30 nella notte tra il 28 e il 29 settembre. È obbligatoria la presenza di personale di vigilanza a supporto delle attività per garantire la sicurezza e il rispetto delle disposizioni.

Invito alla cittadinanza e ai visitatori

L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini e i visitatori a raggiungere la città e le aree interessate con congruo anticipo, al fine di agevolare le operazioni organizzative, la gestione della viabilità e la sicurezza pubblica, contribuendo così alla perfetta riuscita della manifestazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2025 13:32
Redazione
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite Alessandro Sandreani, in collegamento Sabatino Cipolletti. Messaggi al numero 331 1330800
Torna questa sera, eccezionalmente di mercoledi, "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG con servizi, interviste e approfondiment...
Leggi
I Campioni italiani di bocce Under 15 saranno ricevuti in sala consiliare a Trevi
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Trevi saranno ricevuti i due neo-camp...
Leggi
Gubbio: domenica 28 settembre appuntamento con il viaggio degli Sbandieratori in Piazza Grande
In occasione del Festival del Medioevo, il Gruppo Sbandieratori si esibirà in Piazza Grande alle ore 11.30. Il tema del ...
Leggi
Premiazione a Gubbio per Gabriele Ciancuto, Alfiere della Repubblica
Domenica 28 settembre, durante il convegno annuale dell’Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica – Assocavalier...
Leggi
Serie C: Campobasso-Gubbio 2-0, decidono le reti di Leonetti e Lombari, rossoblu' in 10 per l'espulsione di Baroncelli. Ternana-Pontedera 2-1 con Dubickas protagonista
Serie C, girone B: nel turno infrasettimanale valido per la sesta giornata di campionato, il Gubbio incappa nel primo Ko...
Leggi
C'è un indagato per il giovane trovato morto a Spoleto
Ci sarebbe un sospettato per l`omicidio avvenuto a Spoleto dell`uomo il cui cadavere è stato trovato smembrato in un sac...
Leggi
Gubbio: Giovedi alle 16.45 al Polo liceale "Mazzatinti" in via dell'Arboreto arriva "Il magico mondo dei funghi" con l'esperto micologo Nicolo' Oppicelli
L`Associazione Micologica Eugubina organizza un incontro sullo studio dei funghi con la popolazione Giovedi 25 settembre...
Leggi
Zucchero a Umbria Jazz a Perugia l'11 luglio 2026
Zucchero sarà a Umbria Jazz, a Perugia, sabato 11 luglio 2026. Lo annuncia oggi il Festival. I biglietti saranno disponi...
Leggi
In Umbria 22 case di comunità previste, 6 hanno un servizio attivo
In Umbria delle 22 case della comunità programmate, sei hanno un servizio attivo. Due invece quelle con tutti i servizi ...
Leggi
Gubbio: mostra-evento per l’Ottavo Centenario della morte di San Francesco d’Assisi
Dal 27 settembre all’11 gennaio 2026 Gubbio ospita una mostra di straordinario rilievo, dedicata a uno degli episodi più...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv