Skin ADV

Gualdo Tadino: “I lati positivi della quarantena”, videoconferenza dell'assessore Barbara Bucari

Gualdo Tadino: "I lati positivi della quarantena", videoconferenza dell'assessore Barbara Bucari sabato 18 aprile alle ore 17.30.

Sabato 18 aprile, con inizio previsto alle ore 17.30, l’assessore alla cultura del Comune di Gualdo Tadino, Barbara Bucari, racconterà in videoconferenza al Cafè Philo la sua quarenta da amministratore pubblico, come sta vivendo sul piano personale l’assunzione di responsabilità da parte di una giunta municipale su decisioni mai prese in precedenza e la gestione di un’emergenza unica nella nostra storia come quella che stiamo vivendo. Il Cafè Philo ha deciso di entrare nel merito di questo periodo di isolamento sociale, tentando di confrontarsi con esperienze apparentemente diverse dalla sfera filosofica e psicologica che lo caratterizzano, come quella delle istituzioni pubbliche, restando però agganciato esclusivamente alle sue peculiarità, al suo approccio umano e interiore. Abbiamo voluto cogliere l’opportunità di poter chiamare al dialogo un assessore alla cultura giovane e preparata, sempre in prima linea fin dal primo giorno del suo mandato, per altro ancora breve essendosi insediata meno di un anno fa, per avere uno spaccato insolito di un periodo altrettanto inconsueto. “I lati positivi della quarantena” è il titolo di questa videoconferenza scelto dalla stessa Barbara Bucari, attraverso la piattaforma Skype a cui chiunque può partecipare, fornendo il proprio contatto Skype sui messaggi privati della pagina Facebook de “El Grottino” oppure tramite Whatsapp al numero 333.3448014.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/04/2020 11:28
Redazione
"Riaprire al piu' presto i cantieri: l'edilizia puo' trainare la ripresa": appello di ANCE alla Regione. Ceccarini ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
Aveva affidato ad una lettera aperta indirizzata alla Presidente della Regione, Tesei, il suo grido d`allarme ma con con...
Leggi
A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, è stata rinviata al prossimo autunno l’edizione 2020 del Concorso per le scuole “Save Energy” promosso da Aimet e dalle società del Gruppo Esa Italia
“Vista l’emergenza sanitaria in corso e il perdurare della chiusura delle scuole, abbiamo deciso, nostro malgrado, di ri...
Leggi
Gubbio: Nota dell'Assessore Simona Minelli, iniziativa "Gubbstock da cameretta"
L`emergenza globale causata dal Coronavirus è riuscita a fermare molti aspetti della nostra vita quotidiana, come anche ...
Leggi
Coronavirus: Ente Palio dei Quartieri e Avis insieme per Nocera
L’Ente Palio dei Quartieri e la sezione Avis “Adelmo Tori” di Nocera Umbra hanno deciso, insieme, di stanziare mille eur...
Leggi
Grandissimo successo per la Tombola online della Pro Costacciaro
Grandissimo successo per la Tombola online della Pro Costacciaro, l’iniziativa gratuita per festeggiare la Pasqua a dist...
Leggi
Bettona: il Comune sospende tasse e pagamenti
La giunta comunale di Bettona, nella sua ultima riunione, ha preso importanti provvedimenti in merito alle imposte e tas...
Leggi
Guardia di Finanza: danno erariale di oltre 200.000 euro per il mancato utilizzo di un drone acquatico
In un periodo in cui si dibatte sull’impiego dei droni per vigilare sull’osservanza delle norme anticontagio, si scopre ...
Leggi
Coronavirus: l’impegno senza sosta degli assistenti sociali dell’Umbria
Tante difficoltà operative non hanno fermato la comunità degli assistenti sociali dell’Umbria nel proprio impegno ...
Leggi
Progetto RETE! Incontri online sulla riforma del Terzo Settore
Il Progetto RETE!, sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà e...
Leggi
Calcio: scontro tra Federazione-ISS per la ripresa dei campionati. Presidente Lega Pro Ghirelli: "Per noi impossibile ripartire a inizio Giugno"
Scontro tra Federcalcio e l`Istituto Superiore Sanità per la ripresa calcistica della stagione ormai da mesi interrotta ...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv