Skin ADV

Gualdo Tadino: Istituto Casimiri, pubblicato l’annuario 2010-2020

Gualdo Tadino: Istituto Casimiri, pubblicato l’annuario 2010-2020. Descrive indirizzi, spazi, strutture, attivita' e progetti del "Casimiri", includendo l'elenco dei diplomati dei vari indirizzi scolastici negli ultimi dieci anni.

Una pubblicazione che racconta la storia recente del “Casimiri” e le peculiarità della sua offerta formativa, la continuità di una tradizione formativa di alto profilo e le prospettive didattiche più innovative legate all’internazionalizzazione e al digitale. E’ questa la sintesi che descrive efficacemente l’ Annuario 2010-2020 dell’istituto “R.Casimiri” di Gualdo Tadino, già pubblicato sul sito dell’istituto in formato digitale ed attualmente in tipografia per la stampa cartacea. Nato dalla duplice finalità di festeggiare i sessant’anni della scuola superiore gualdese e integrare le attività a supporto dell’orientamento rivolte agli studenti della scuola secondaria di primo grado, l’annuario descrive indirizzi, spazi, strutture, attività e progetti del “Casimiri” (incontri con l’autore, laboratorio teatrale e musicale, gruppo sportivo, progetti europei, iniziative culturali realizzate in sinergia con il territorio e altre realtà associative, attività didattiche innovative legate all’attuazione del Piano nazionale scuola digitale), includendo l’elenco dei diplomati dei vari indirizzi scolastici negli ultimi dieci anni. Particolarmente significativa la sezione relativa alle testimonianze di ex alunni di diverse età che hanno raccontato quanto il “Casimiri” abbia influito in maniera determinante sulla loro formazione umana, culturale e professionale. Un documento che conferma ancora una volta come il “Casimiri” sia da decenni un punto di riferimento imprescindibile per la popolazione scolastica di tutto il comprensorio eugubino-gualdese. “La pubblicazione dell’Annuario – sottolinea il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – mi permette di rilanciare con orgoglio la centralità non solo dal punto di vista formativo, ma anche dal punto di vista di un’eccellenza a 360° della qualità del nostro Istituto Superiore. In 60 anni di storia, il “Casimiri” è stato in grado di formare intere generazioni di studenti in tutto il territorio che hanno poi ottenuto grandi successi in diversi ambiti in Italia e nel Mondo. Il messaggio che ripeto ormai da tempo a tutti gli studenti che si apprestano a fare una scelta per il proprio futuro è dunque sempre lo stesso: non andate a cercare fuori quello che avete in casa. Scegliete l’eccellenza e non l’apparenza”.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/01/2021 13:42
Redazione
Rimpasto di giunta a Gubbio: Rita Cecchetti e Marco Morelli sono i nuovi assessori comunali
I rimpasti politici sono di tendenza in questi giorni, sia nello scenario nazionale che in quello locale. A Gubbio stama...
Leggi
Covid: più di 700 morti in Umbria da inizio pandemia
Superano quota 700 i morti per il Covid in Umbria dall`inizio della pandemia, oggi 701, otto più di ieri. Il bollettino ...
Leggi
Stasera torna "Tg Plus - Terzo Tempo rossoblu" alle 20.55 su TRG. Ospite l'allenatore del Gubbio Vincenzo Torrente
Torna stasera alle 20.55 su TRG il consueto appuntamento del lunedi con "Tg Plus - Terzo Tempo Rossoblù": approfondiment...
Leggi
Gubbio, festa in tono dimesso per i Santantoniari: solo cerimonie religiose, l'appello del presidente Minelli
La neve ha condito l`atmosfera del 17 gennaio a Gubbio, una data tradizionalmente legata al culto di S.Antonio abate sop...
Leggi
AURI finanzia il progetto per la raccolta differenziata nel Cimitero comunale di Spello
Un progetto finalizzato alla differenziazione dei rifiuti solidi urbani del Cimitero comunale di San Girolamo. L’AURI – ...
Leggi
Assisi: un’altra vittima del Covid
Un’altra vittima del Covid, un’altra persona di Assisi è stata uccisa dalla pandemia. In città la tragedia ha scatenato ...
Leggi
Servizio Civile Universale, nel Comune di Umbertide il progetto "Me ne importa" rivolto a otto volontari
E` stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando di S...
Leggi
De Luca, ristori per chi subisce danni dai lupi
"Fare chiarezza sui ristori per chi subisce danni dalla presenza predatoria del lupo" è la richiesta del consigliere reg...
Leggi
Festival del Cinema di Spello: la decima edizione a giugno
Il “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” cambia date. A seguito del perdu...
Leggi
Cominciati in Umbria i richiami per il vaccino anti Covid
Al via in Umbria i richiami per il vaccino anti Covid. Sono infatti cominciate all`ospedale di Terni le somministrazioni...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv