Skin ADV

Gualdo Tadino: La mostra "Tradizione Contemporanea", curata da Nello Teodori, prorogata fino al 15 Gennaio 2022

La mostra Tradizione Contemporanea, a cura di Nello Teodori, inaugurata a settembre presso il Museo Opificio Rubboli di Gualdo Tadino sarà visitabile fino al 15 gennaio 2022.

La mostra Tradizione Contemporanea, a cura di Nello Teodori, inaugurata a settembre presso il Museo Opificio Rubboli di Gualdo Tadino sarà visitabile fino al 15 gennaio 2022.

La proroga darà la possibilità di vedere la mostra fino al periodo delle festività natalizie; l’evento, che ha avuto molti visitatori tra i quali la Direttrice del MIC di Faenza e il Direttore del Museo laboratorio della Mente di Roma, è uno dei progetti della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea 2021-2022 che si concluderà il prossimo anno con la Mostra Internazionale della Ceramica.

L’iniziativa culturale organizzata dall’Associazione Pro Tadino e sostenuta dall’Amministrazione comunale ha dato la possibilità a vari artisti di misurarsi con la tecnica del lustro grazie alla collaborazione di Maurizio Tittarelli Rubboli.

Al progetto hanno contribuito Rolando Giovannini, Marinella Caputo e il Museo Opificio Rubboli, la cui associazione tutela la prestigiosa tradizione della manifattura gualdese fondata da Paolo Rubboli nel 1873.

Dal riuscito sodalizio tra tradizione e sperimentazione è nata una collezione di sedici opere inedite di ceramica contemporanea attualmente installate negli spazi del Museo, opere che si aggiungono a quelle della prima edizione di Tradizione Contemporanea (2009).

I pezzi lustrati, posti nei vecchi torni, nelle mensole, sui piani di appoggio presenti, dialogano con gli oggetti dell’Opificio, con opere storiche, disegni, sacchetti di colori, forme in gesso.

Un progetto di forme e di luce in uno spazio espositivo che mantiene la connotazione di un luogo di lavoro reale, dove i torni e le muffole sembrano non essersi mai fermati.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/11/2021 16:31
Redazione
Gubbio, arrivano i giovedì della cronaca: in biblioteca una rassegna “in giallo”. Tre appuntamenti con il giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci, prima tappa il 18 Novembre
Si intitola “I giovedì della cronaca” la rassegna di appuntamenti con i fatti, il giornalismo e la giustizia a cura di A...
Leggi
“Mielinumbria”, a Foligno torna la 23esima edizione. Apertura sabato 20 novembre
Si alza il sipario sulla 23esima edizione di “Mielinumbria – festa dell’apicoltura”, in programma i prossimi 20 e 21 nov...
Leggi
Svincolo di Scopoli, parla l'assessore regionale Melasecche: "Finalmente verso una soluzione positiva”
”L’azione pressante della Regione, coordinata con la Società Quadrilatero, Ministero della Cultura, e Comune di Foligno ...
Leggi
Coronavirus: dal primo dicembre al via terza dose per i cittadini tra 40-59 anni. Somministrazioni anche nelle farmacie aderenti
La Regione Umbria, facendo seguito alle disposizioni ministeriali, avvierà a partire dal primo dicembre 2021, la sommini...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 su Trg: ospite l'attaccante rossoblu' Sarao
Il punto della situazione in casa Gubbio dopo il pari a reti bianche con la Lucchese, con servizio della partita e inter...
Leggi
Corciano: successo per la quarta edizione della Straquasar
Va in archivio con un gran successo per la quarta edizione della Straquasar, la gara podistica con partenza ed arrivo al...
Leggi
Chiuso per cinque giorni locale etnico a Fontivegge
E` stato chiuso per cinque giorni un locale etnico di Fontivegge all`interno del quale sabato notte la polizia locale ha...
Leggi
Giovane cade dal muraglione a Perugia, ferito
Un giovane di 21 anni, italiano, è rimasto ferito nella notte fra sabato e domenica, dopo essere precipitato dal muragli...
Leggi
Covid: altri due decessi nell'ultimo giorno in Umbria
Altri due morti per Covid (1.474 dall` inizio della pandemia) vengono segnalati nelle ultime 24 ore in Umbria. Secondo i...
Leggi
Esercitazione di protezione civile nella galleria ferroviaria Orte-Falconara Marittima
Un`esercitazione di protezione civile, con la simulazione di una forte scossa sismica e il coinvolgimento di oltre 200 p...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv