Il concorso letterario Premio Rocca Flea, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Tadino e dall’Accademia dei Romiti, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, il sostegno del Rotary Club di Gualdo Tadino e dalla Consauto, giunge alla fase finale della XV edizione. L’Associazione vuole anche sottolineare che il premio letterario che le opere finaliste saranno pubblicate in un libro la quale copertina sarà d’AUTORE, infatti l’artista Cassetta Giacomo ha realizzato un’apposita opera a tema che accompagnerà dalla copertina i racconti pubblicati. Come di consueto, i concorrenti si sono concentrati su un tema, che per questa edizione è stato: "C'è un tempo per demolire e un tempo per costruire. Un tempo per la guerra e un tempo per la pace." La novità di quest'anno è stata l'apertura di una sezione apposita per i Giovanissimi, riservato quindi ai ragazzi provenienti dalle scuole secondarie di primo grado; oltre alla sezione adulti e giovani sotto i 25 anni. I racconti sono stati esaminati dalla giuria, presieduta dalla prof.ssa Tullia Maggini e composta dai professori Carlo Floris e Simonetta Di Paolantonio. Anche per questa edizione il concorso ha riscontrato una buona adesione da parte di scrittori provenienti da tutta Italia: le opere in concorso sono state complessivamente 97. Ecco i nomi degli otto concorrenti selezionati per la sezione adulti (in ordine alfabetico): Patrizia Birtolo (Giussano, MB), Lavinia Brilli (Rovereto, TN), Paolo Casadio (Russi, RA), Cesare Cuscianna (Caserta), Claudio Ferrata (Santa Maria degli Angeli, PG), Isabella Gabusi (Pistoia), Lidia Marsili (Bologna), Diego Mezzasalma (Roma). Al podio dei tre vincitori andranno preziose opere in ceramica ed un soggiorno a Gualdo Tadino; il primo classificato si aggiudicherà un buono acquisto di 450 euro. Durante la cerimonia di premiazione saranno finalmente svelati i vincitori della sezione Giovani e Giovanissimi. Previsti anche qui premi in buoni acquisto, rispettivamente di 150 e di 100 euro. Inoltre, verrà rivelato il nome del vincitore del Premio Antonio Pieretti, un riconoscimento che dall'anno scorso viene conferito ad un racconto segnalato dal Presidente di Giuria per particolare stile e meritevole espressività. La cerimonia si concluderà con la presentazione del Catalogo dedicato alla Triennale della ceramica, con l’intervento dei curatori, Giovannini Rolando, Teodori Nello e Amadori Barbara, che descriveranno brevemente la pubblicazione, i temi rappresentati e le opere. Triennale che ha visto la partecipazione di artisti conosciuti e provenienti da tutto il mondo. Sabato 2 Dicembre alle ore 16:00, presso la Rocca Flea di Gualdo Tadino, si svolgerà la cerimonia di premiazione ad ingresso libero.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2023 12:49
Redazione