Skin ADV

Gualdo Tadino: Sp 245 Schifanoia, attivo l’impianto che segnala la presenza di animali selvatici

Le telecamere sono entrate in funzione.

E’ di queste ore l’entrata in funzione, lungo la SP 245 di Schifanoia (Gualdo Tadino), del nuovo impianto per rilevare gli animali selvatici dotato di telecamere ad infrarossi, al fine di prevenire gli incidenti stradali causati dal loro attraversamento. Ad installarlo è la Provincia di Perugia, Servizio progettazione viaria diretto da Giovanni Solinas, sotto la guida del responsabile Lanfranco Ghiani, che spiega come i nuovi impianti saranno attivi H24, ma si inizierà a farli lavorare solamente di notte, dalle 18 in poi in quanto durante il giorno non si ravvisa un problema per il transito di animali perché i cinghiali durante le ore diurne dormono per spostarsi di notte alla ricerca di cibo. “Oltre che di impianto in questo tratto di strada c’è un problema di velocità delle auto – spiega Ghiani - che viaggiano abbondantemente sopra i limiti di velocità. Ecco perchè con la Polizia Provinciale si è deciso di effettuare dei controlli in tal senso. La sera verrà svolta anche la prevenzione che consiste nel transitare con la macchina con la scritta luminosa “rallentare per animali in strada”, con il fine di educare l’automobilista ad agire di conseguenza”. Questo entrato in funzione è l’ottavo impianto di questo genere che la Provincia ha installato sulle strade di sua competenza. Tal sistema si è rivelato molto efficace facendo diminuire dell’80% gli incidenti dovuti a questa causa. Dal monitoraggio svolto nei mesi precedenti da parte dei competenti uffici provinciali, questo tratto della SP 245, lungo circa 500 metri, è risultato particolarmente battuto da questi animali pericolosi per la circolazione. La loro presenza si ha soprattutto nelle ore notturne, quando gli animali percorrono chilometri alla ricerca di cibo. L’innovativo dispositivo è di quelli previsti dal progetto LIFE STRADE – LIFE11BIO/IT/072, per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica. Attraverso una centralina di segnalazione e messaggi luminosi e sonori, il dissuasore impedisce il passaggio di animali che vivono in libertà e allertano gli automobilisti del pericolo. Il sistema è basato su radar e sensori termici, individua la presenza di un animale a bordo strada e attiva una segnalazione luminosa che avvisa l'auto in transito, inducendo il rallentamento del mezzo. Se l'automobilista non diminuisce la velocità allora entra in funzione un sistema di dissuasione acustica che fa allontanare l'animale, riproducendo i suoni di una battuta di caccia al cinghiale. “Come Provincia di Perugia, insieme a tutte le forze dell'ordine, siamo attivi 24 ore su 24 per intervenire in caso di incidente – informa Ghiani -. E’ stretta la collaborazione inoltre con la Polizia provinciale che ha messo a disposizione una squadra di dieci agenti per effettuare i rilevamenti, dalle 7 alle 19, anche se è nostra intenzione estendere il servizio anche nelle fasce orarie notturne”.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/10/2022 10:20
Redazione
Alessandro Lilli campione italiano tiro con la fionda. A Gualdo Tadino i campionati per individuale e a squadre
E` un trionfo tutto in salsa gualdese il "Campionato italiano del tiro con la fionda" svoltosi nel fine settimana a Gual...
Leggi
Autismo, dare piena attuazione alla legge nazionale. Squarta: "Basta ritardi"
Il presidente dell`Assemblea legislativa Marco Squarta torna a sollecitare la sanità umbra sul tema dei servizi per i di...
Leggi
C.Castello: Ceramiche Noi, concerto di Natale in fabbrica a lume di candela
Concerto di Natale al “lume” di candela in fabbrica accanto ai forni e ai luoghi di produzione. Quella in programma merc...
Leggi
Gli arcieri eugubini al 2° posto nel Campionato Fitast. Ragni primo nella gara finale
Dopo un combattutissimo campionato, la società di arcieri eugubina Castrum Collis Palumbi si piazza al secondo posto agl...
Leggi
Foligno: 1° Campionato Regionale di Mountain Bike, a Sassovivo
Sabato 30 ottobre, il Centro Sportivo Italiano Umbria organizza il 1° Campionato Regionale di Mountain Bike, a Sassovivo...
Leggi
La sintesi delle gare della Bartoccini Fortinfissi Perugia ogni lunedì su Trg - canale 13
Grazie all`accordo tra Trg e Bartoccini Fortinfissi Perugia andrà in onda tutti i lunedì su Trg – canale 13 alle ore 22....
Leggi
Torna Expo Tecnocom a Umbriafiere
Si conferma come uno degli eventi fieristici italiani più importanti nel settore professionale dei pubblici esercizi, ho...
Leggi
Mons. Lorenzo Perosi, per l’Anno Perosiano la Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra lo celebra il 30 ottobre in un Convegno/Concerto
“Quis tuas digne Raynalde laudes…” è l’incipit del solenne inno a San Rinaldo patrono di Nocera Umbra, composto dal maes...
Leggi
Foligno: scuole, inaugurato il nuovo corso quinquennale di Aeronautico al ‘F. Scarpellini’
Il nuovo corso quinquennale Aeronautico, attivato  all’Istituto Tecnico Economico ‘F. Scarpellini’ di Foligno è stata l’...
Leggi
Gubbio Runners alla VeniceMarathon. 4° assoluta Linda Carfagna nei 21km
Una nutrita delegazione dell`ASD Gubbio Runners è partita alla volta di Venezia per partecipare alla prestigiosa VeniceM...
Leggi
Utenti online:      310


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv