Una giornata speciale per la comunità di Gualdo Tadino. È stato accolto in Piazza Martiri il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio nell’ambito di “Io non rischio”, campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile.Curcio nella sua visita a Gualdo Tadino ha incontrato i volontari della Protezione Civile ed i cittadini, tutti invitati a partecipare all’iniziativa.L’edizione 2016 di "Io non rischio" si svolge nel weekend del 15 e 16 ottobre, coinvolge circa 700 piazze distribuite su tutto il territorio Italiano e Gualdo Tadino e' uno dei 10 centri Umbri dove si potrà assistere all’iniziativa.Obiettivo della campagna “Io non rischio” è diffondere le buone pratiche di protezione civile e la consapevolezza rispetto ai rischi terremoto, maremoto e alluvione."Ancor prima di questo però “Io non rischio” è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera" - ha spiegato Curcio. "L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: “io non rischio”".