Skin ADV

Gualdo Tadino, applausi per il Gran Gala' dell'Imprenditoria alla chiesa di S.Francesco

Gualdo Tadino, applausi per il Gran Gala' dell'Imprenditoria alla chiesa di S.Francesco: premiate 18 aziende eccellenti da tutta Italia. Iniziativa del Museo dell'Emigrazione guidato da Catia Monacelli.

Accolta da un folto pubblico, a Gualdo Tadino si è svolta ieri, la settima edizione di “Un’Impresa ad Arte. Gran galà dell’Imprenditoria italiana”, promossa dal Museo regionale dell’Emigrazione Pietro Conti, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e del Consiglio regionale dell’Umbria, da un’idea del direttore Catia Monacelli, antropologa culturale e curatore d’arte. A far da cornice l’incantevole Chiesa monumentale di San Francesco che ospita fino al 3 dicembre la mostra “Seduzione e potere” a cura di Vittorio Sgarbi.

Un suggestivo viaggio alla scoperta di storie imprenditoriali e familiari decisamente interessanti di noti e meno noti marchi dell’imprenditoria italiana che oggi nel panorama nazionale e internazionale rappresentano l’eccellenza. L’edizione 2017, oltre alle imprese in senso stretto, ha voluto illuminare anche realtà culturali e sociali che sono alla base del nostro vivere quotidiano.

A ricevere l’ambito premio sono state ben diciotto aziende tra grande, media e piccola imprenditoria. Tutte appartenenti a settori molto diversi tra loro che vanno dal mondo del design, al calzaturiero di alta qualità, all’abbigliamento, per passare alla comunicazione informatica, all’alimentare e alla promozione turistica: Azienda agricola Giorgio Poeta, Azienda agricola Grilli – La Palazzola, Calzaturificio Emanuela Srl, Ceramica Vecchia Gualdo, Ceramiche Voto, Donatella Veroni GMBH, Edelweiss Energia Spa, F.B.N. Srl, Fattorie Greco Srl, Italia call Srl, Kiasmo Srl, Latteria Agricola San Pietro, Negrini Srl, Prana Food Srl, Sigla.com Srl, Trerè Innovation Srl Unipersonale e Weightpack Srl. Per la cultura e il sociale, invece, queste le associazioni, gli istituti e gli enti che si sono distinti per peculiarità legate al mondo dell’arte, della comunicazione e del volontariato: Arci Solidarietà - Ora d’Aria Onlus, Associazione la Trama di Anita, Happennines Società Cooperativa, Libertas Margot e l’Università dei Sapori – Centro Nazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione.

Infine, i due premi alla carriera, il primo come ‘Miglior pasticcere vegano’ allo chef Emanuele Di Biase, ormai noto a livello nazionale e internazionale per le sue delizie all’insegna della salute, mentre l’altro all’esperta di pubbliche relazioni Daniela Sanguanini, residente nella città di Mantova e da anni preziosa collaboratrice della kermesse. Sono intervenuti durante la manifestazione l’assessore alla cultura di Gualdo Tadino Fabio Pasquarelli, l’assessore alla scuola Emanuela Venturi, l’assessore all’ambiente Michela Mischianti e la presidente del Consiglio comunale Simonetta Parlanti.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/10/2017 08:32
Redazione
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del documentario della Danae film production su Federico II
Si terrà domani venerdì 3 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del documentario prod...
Leggi
Da giovedi' 2 novembre nuovo numero verde per informazioni su servizi sanitari Usl 1: 800636363
Dal 2 novembre il Numero Umbria Sanità  (NUS) 800.63.63.63 sostituirà lo 075075075 per le informazioni sull’accesso alle...
Leggi
Sigillo: inaugurazione dei restaurati affreschi e marmi di facciata dell'Oratorio di S. Anna
Cerimonia di inaugurazione dei restaurati affreschi e marmi di facciata dell`Oratorio di S. Anna, in Sigillo, presso la ...
Leggi
30 ottobre, in attività tutti gli esercizi commerciali delocalizzati a Norcia
Lunedì 30 ottobre, tutte le attività commerciali delocalizzate in Viale della Stazione a Norcia saranno pronte a riparti...
Leggi
Crisi idrica, sei sorgenti su dodici in Umbria vicine al minimo storico di portata. Umbra Acque in audizione alla Camera dei Deputati
Che la situazione dell`acqua in Umbria, la terra delle sorgenti, sia arrivata ad un livello critico lo aveva detto Umbra...
Leggi
Spello: “PASSAparola. Leggi, gusta, pensa…”, primo appuntamento oggi alle 17 con Chiara Francini
Chiara Francini protagonista del primo appuntamento di “Passa parola. Leggi, gusta, pensa…”, la Rassegna letteraria Citt...
Leggi
Gubbio: stasera primo appuntamento della stagione di spettacoli teatrali con Ottavia Piccolo in ‘Occident express’
Arriva sul palcoscenico del Teatro ‘L. Ronconi’ di Gubbio, stasera domenica 29 ottobre alle ore 21, lo spettacolo ‘Occid...
Leggi
Dilettanti, anticipi in serie D ed Eccellenza: torna a vincere il Trestina. Bastia a valanga con super Benedetti
Serie D: già da oggi tre anticipi alle 15 per l`undicesima giornata, tra cui spicca Trestina – Tuttocuoio. E i bianconer...
Leggi
Torna stanotte l'ora solare: orologi indietro di un'ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. La notte tra sabato e domenica torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle ...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv