La giunta Presciutti a Gualdo Tadino chiude i due mandati amministrativi consecutivi e nella conferenza stampa di bilancio afferma di aver posto le basi per un un nuovo sviluppo.
300 milioni di euro da qui ai prossimi tre anni, afferma il sindaco Massimiliano Presciutti, provenienti da PNRR e bandi, riqualificando edilizia scolastica, residenziale a destinazione socio sanitaria, ludica e sportiva, piattaforme digitali. Tutto questo sarà un tassello da cui ripartire, a cui si dovranno aggiungere di necessità soluzioni definitive per almeno due grandi incompiuti: ex ospedale e Rocchetta.
Preoccupazione per il futuro della ex Tagina, oggi Saxa Gualdo, per un incontro al ministero fissato il 17 gennaio dove si firmerà la proroga della cassa integrazione fino a marzo, ma dove si dovrà parlare anche di questo possibile fondo finanziario americano interessato ad investire a Gualdo, ma di cui, dice Presciutti amareggiato:"Io non so nulla, nessuno mi ha invitato."
La ceramica si avvia a un declino che sembra difficile invertire, restano ottime attività artigianali, ma non in grado di soddisfare la richiesta di lavoro. Crescono tuttavia altre realtà: l'elettromedicale, le nuove tecnologie informatiche, le imprese agricole, il polo afferente alla Ecosuntek.
Sul piano squisitamente politico, Presciutti potrebbe non chiudere qui i mandati amministrativi laddove una legge, su cui discute la maggioranza di Governo, prolungasse a tre i mandati possibili per i comuni sotto i 15 mila abitanti. Il sindaco di Gualdo si dice non malato di poltronismo, si farà quello che il centro sinstra vorrà.
Servizio e intervista nel tg di TRG stasera ore 19.30 replica 20.30 e Tg Plus ore 21.15 .
Gubbio/Gualdo Tadino
09/01/2024 19:09
Redazione