Skin ADV

Gualdo Tadino, bilancio finale della giunta Presciutti. Terzo mandato? "Se ci sarà la possibilità deciderà la coalizione politica"

La giunta Presciutti a Gualdo Tadino chiude i due mandati amministrativi consecutivi e nella conferenza stampa di bilancio afferma di aver posto le basi per un un nuovo sviluppo.

La giunta Presciutti a Gualdo Tadino chiude i due mandati amministrativi consecutivi e nella conferenza stampa di bilancio afferma di aver posto le basi per un un nuovo sviluppo.

300 milioni di euro da qui ai prossimi tre anni, afferma il sindaco Massimiliano Presciutti, provenienti da PNRR e bandi, riqualificando edilizia scolastica, residenziale a destinazione socio sanitaria, ludica e sportiva, piattaforme digitali. Tutto questo  sarà un tassello da cui ripartire, a cui si dovranno aggiungere di necessità soluzioni definitive per almeno due grandi incompiuti: ex ospedale e Rocchetta.

Preoccupazione per il futuro della ex Tagina, oggi Saxa Gualdo, per un incontro al ministero fissato il 17 gennaio dove si firmerà la proroga della cassa integrazione fino a marzo, ma dove si dovrà parlare anche di questo possibile fondo finanziario americano interessato ad investire a Gualdo, ma di cui, dice Presciutti amareggiato:"Io non so nulla, nessuno mi ha invitato."

La ceramica si avvia a un declino che sembra difficile invertire, restano ottime attività artigianali, ma non in grado di soddisfare la richiesta di lavoro. Crescono tuttavia altre realtà: l'elettromedicale, le nuove tecnologie informatiche, le imprese agricole, il polo afferente alla Ecosuntek.

Sul piano squisitamente politico, Presciutti potrebbe non chiudere qui i mandati amministrativi laddove una legge, su cui discute la maggioranza di Governo, prolungasse a tre i mandati possibili per i comuni sotto i 15 mila abitanti. Il sindaco di Gualdo si dice non malato di poltronismo, si farà quello che il centro sinstra vorrà.

Servizio e intervista nel tg di TRG stasera ore 19.30 replica 20.30 e Tg Plus ore 21.15 .

Gubbio/Gualdo Tadino
09/01/2024 19:09
Redazione
Sabato 13 gennaio il convegno alla scuola dell’infanzia “M. Monini” di Umbertide
Sabato 13 gennaio 2024 dalle ore 8.30 alle ore 16.30 presso la scuola dell’infanzia M. Monini di Umbertide si svolgerà i...
Leggi
“Come nasce una notizia”: gli studenti del Liceo Mazzatinti di Gubbio incontrano i giornalisti Vincenzo Quaratino e Francobaldo Chiocci
“Come nasce una notizia” è il tema dell`incontro che gli studenti degli indirizzi Classico e Scienze Umane del Polo Lice...
Leggi
A Foligno una mostra dedicata a Benvenuto Crispoldi
A cento anni dalla morte, Foligno dedica all`artista Benvenuto Crispoldi (1886-1923) un`esposizione, come avvenuto già a...
Leggi
Amelia: maltrattamenti e stalking nei confronti della ex, arrestato
I carabinieri della stazione di Amelia hanno arrestato un trentasettenne di origini campane, da tempo residente nella ci...
Leggi
Gli sbandieratori di Gubbio per la prima volta al Parlamento Europeo
Il Gruppo Sbandieratori è pronto per la trasferta a Strasburgo, che lo vedrà impegnato nella giornata di Martedì 16 Genn...
Leggi
In Umbria 6.070 assunzioni previste dalle imprese a gennaio
Per gennaio 2024 le imprese della regione hanno programmato 6.070 assunzioni, meno delle 6.260 del 2013, in controtenden...
Leggi
A Foligno la 'Befana del Rotary' all'ospedale San Giovanni Battista
Anche quest’anno si è puntualmente rinnovato il tradizionale appuntamento con la ‘Befana del Rotary’: nella serata di ve...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia pronta all’esordio in Coppa Italia
Al Palabarton quarto di finale in gara secca con San Giovanni in Marignano dell’ex Bertini. Traballi: «Non vediamo l’ora...
Leggi
Spello: Festa della Terza Età e della Solidarietà, raccolti 2500 euro
Bel successo per la Festa della Terza Età e della Solidarietà che nella sua prima edizione ha raccolto la significativa ...
Leggi
Musei di Fondazione Perugia, record assoluto di visitatori nel 2023
Il 2023 è stato un anno d’oro per i musei di Fondazione Perugia, che in dodici mesi hanno accolto quasi 50mila visitator...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv