Skin ADV

Gli sbandieratori di Gubbio per la prima volta al Parlamento Europeo

Il Gruppo Sbandieratori è pronto per la trasferta a Strasburgo, che lo vedrà impegnato nella giornata di Martedì 16 Gennaio presso il Parlamento Europeo.

Il Gruppo Sbandieratori è pronto per la trasferta a Strasburgo, che lo vedrà impegnato nella giornata di Martedì 16 Gennaio presso il Parlamento Europeo. Per la prima volta in 55 anni di attività i bandieranti eugubini si esibiranno all’esterno del Parlamento Europeo, in occasione del 50esimo anniversario dello stemma della Regione Umbria. Gubbio e l’Umbria, dunque, saranno protagonisti nel panorama europeo con una mostra dedicata dove verranno esposti i Ceri Mezzani. Sarà un’importante vetrina di promozione artistica e culturale della Città di Pietra, con la possibilità di far conoscere le nostre radici ai rappresentati degli altri stati europei. Gli Sbandieratori di Gubbio, con le bandiere rappresentanti i simboli di Gubbio come lo stemma araldico del Comune, le Tavole Eugubine, il Campanone, i simboli di Federico da Montefeltro, gli stemmi dei Quartieri della città ed i Ceri coloreranno i cieli di Strasburgo, con l’identità, l’appartenenza e la tradizione tipici del folklore e della storia millenaria della Città di Pietra.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/01/2024 16:28
Redazione
Sabato 13 gennaio il convegno alla scuola dell’infanzia “M. Monini” di Umbertide
Sabato 13 gennaio 2024 dalle ore 8.30 alle ore 16.30 presso la scuola dell’infanzia M. Monini di Umbertide si svolgerà i...
Leggi
In Umbria 6.070 assunzioni previste dalle imprese a gennaio
Per gennaio 2024 le imprese della regione hanno programmato 6.070 assunzioni, meno delle 6.260 del 2013, in controtenden...
Leggi
A Foligno la 'Befana del Rotary' all'ospedale San Giovanni Battista
Anche quest’anno si è puntualmente rinnovato il tradizionale appuntamento con la ‘Befana del Rotary’: nella serata di ve...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia pronta all’esordio in Coppa Italia
Al Palabarton quarto di finale in gara secca con San Giovanni in Marignano dell’ex Bertini. Traballi: «Non vediamo l’ora...
Leggi
Spello: Festa della Terza Età e della Solidarietà, raccolti 2500 euro
Bel successo per la Festa della Terza Età e della Solidarietà che nella sua prima edizione ha raccolto la significativa ...
Leggi
Musei di Fondazione Perugia, record assoluto di visitatori nel 2023
Il 2023 è stato un anno d’oro per i musei di Fondazione Perugia, che in dodici mesi hanno accolto quasi 50mila visitator...
Leggi
C.Castello: viola la misura cautelare dell’obbligo di dimora, deferito all’A.G.
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, nel corso di mirati servizi per il controllo del territorio, hanno d...
Leggi
Gennaio, tempo di scelta della scuola: ecco la guida dell’Informagiovani
Gennaio, tempo di iscrizioni alle scuole superiori: per il secondo anno consecutivo, su mandato dei Comuni della Zona So...
Leggi
Mezzo pesante in fiamme sull'A1, traffico bloccato a Fabro
Traffico bloccato, nel tardo pomeriggio di oggi sull`autostrada A1, in carreggiata nord a circa 10 chilometri da Fabro (...
Leggi
10 aule didattiche prefabbricate per ampliare gli spazi del Liceo Marconi di Foligno in attesa della nuova sede
Inaugurate oggi le 10 aule didattiche prefabbricate per lo svolgimento dell’attività scolastica del Liceo Marconi di Fol...
Leggi
Utenti online:      693


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv