Lunedì 1 luglio Gualdo Tadino celebrerà l’ottantesimo anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri della libertà. Un tragico evento che ha segnato la storia della città, una data che ormai da più di un decennio è stata istituzionalizzata dal Comune di Gualdo Tadino con l’obiettivo di non dimenticare quel terribile atto e che quest’anno assume un valore ancora più particolare ed importante. Per onorare al meglio la memoria dei Martiri della Libertà ed il ricordo dell’eccidio di Piazza Martiri ad 80 anni dai terribili fatti, l’Amministrazione Comunale ha inteso organizzare una mattinata di riflessione e celebrazioni in collaborazione con l’Associazione Educare alla Vita Buona, l’I.I.S. Raffaele Casimiri e la Fondazione Perugia, nell’ambito delle attività del Progetto MEET. La mattinata avrà inizio alle 9.30 con un incontro con gli oltre 200 ragazzi del GREST al quale parteciperanno il Sindaco Massimiliano Presciutti, il Prof. Giovanni Carlotti, referente del progetto MEET, oltre al Prof. Gianni Paoletti docente di Storia e Filosofia presso l’Istituto Casimiri. A seguire i ragazzi, insieme ai loro animatori ed aiuto animatori, si recheranno in corteo verso Piazza Martiri dove verrà deposta una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti.